Piana
Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1089
Nel pomeriggio di venerdì scorso, a Montecarlo, i carabinieri delle stazioni di Altopascio e di Ponte a Moriano,insieme ai colleghi della sezione operativa della compagnia di Lucca, hanno arrestato due cittadini albanesi, un 31enne ed un 27enne, entrambi con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di loro pendevano due diversi provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Nella circostanza i due, unitamente ad altri due connazionali, uno 24enne ed una 21enne, che li ospitavano nella loro abitazione di Montecarlo, sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione.
Dopo un’attività di monitoraggio e di osservazione svolta dai carabinieri di Altopascio per oltre un mese, eseguita in diverse circostanze anche con il supporto strategico ed informativo dei carabinieri della sezione operativa della compagnia di Siena che aveva in carico uno dei due provvedimenti dell’A.G., alle ore 17:30 del 13 ottobre oltre 20 militari della compagnia di Lucca, avendo individuato l’abitazione di Montecarlo dove si nascondevano i due ricercati, circondavano e facevano irruzione all’interno della casa presa in affitto dal 24enne. Una volta giunti all’interno, i carabinieri identificavano i quattro occupanti ed accertavano che:
-
il 31enne aveva in carico un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Siena per una serie di furti in abitazione che gli erano stati attribuiti dai Militari dell’Arma della Sezione Operativa della Compagnia di Siena a seguito di una lunga indagine;
-
il 27enne aveva in carico un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Lodi per una condanna definitiva ad un anno, anche lui per il reato di furto in abitazione.
La successiva perquisizione locale consentiva ai carabinieri di recuperare diversi monili in oro, quattro orologi, sette pietre preziose di varia misura verosimilmente già facenti parte di altri gioielli, una bicicletta da corsa in fibra di carbonio, una collezione di monete, materiale tutto di dubbia provenienza, inoltre all’interno della casa venivano rinvenuti sette proiettili caricati a salve, attrezzature varie per esaminare i gioielli e le pietre preziose, un cannocchiale, un passamontagna, due coltelli a serramanico, guanti, attrezzi atti allo scasso ed un barattolo contenente cinque grammi di marijuana.
Proseguono le indagini dei carabinieri per accertare la provenienza del materiale sequestrato. Al termine delle formalità di legge, i due arrestati venivano tradotti presso la casa circondariale di Lucca a disposizione delle Autorità Giudiziarie mandanti. www.carabinieri.it 17 ottobre 2023
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1233
E’ stata una bella pagina di sport e una serata all’insegna dell’amarcord. Più di trecento persone hanno partecipato alla serata evento per la presentazione del nuovo libro del giornalista e scrittore Paolo Bottari sull’ex giocatore “Giovanni Toschi, il Toschino, il piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti…”
Tanti tifosi granata ma soprattutto tanti sportivi, provenienti anche da fuori Lucca, addirittura anche da Reggio Calabria, per rendere omaggio all’indimenticato Toschino di Porcari, che negli anni d’oro della carriera ha militato a Torino e Cesena, segnando gol leggendari che ne fanno sempre un idolo in tutta Italia. E la sua storia è stata raccontata molto bene da Paolo Bottari che ne ha ripercorso le tappe fondamentali a partire dai primi calci al pallone fino all’esordio con la Lucchese, ripercorrendo tutti i suoi record e i gol più famosi con tanti documenti video.
A fare gli onori di casa sono stati il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari e il presidente dell’Academy Porcari, Stefano Silla che poi ha anche dato un premio alla carriera al “suo” Toschino, che ancora oggi insegna calcio ai più piccoli a Porcari.
La serata è stata caratterizzata dalla presenza e dalla simpatia dell’eclettico commentatore Rai della Domenica Sportiva, Eraldo Pecci che tra battute e aneddoti ha divertito e incuriosito, parlando dei suoi trascorsi al Torino come al fianco di Maradona. Durante la serata si sono succeduti gli interventi in diretta audio-video di Paolino Pulici, Aldo Agroppi, Rosario Rampanti e del radiocronista storico Tonino Raffa, per una serata di grande calcio che ha dato il giusto tributo di affetto al Toschino.
Ma la presentazione del libro proseguirà questo venerdì, alle ore 19, al Centro Sportivo Il Valico di Altopascio, con ospiti d’eccezione Giancarlo Antognoni, Silvano Benedetti, Nedo Sonetti e di Tonino Raffa. Subito dopo, il libro verrà presentato a Mantova con Roberto Boninsegna e quasi certamente anche a Torino e Cesena. Il libro può essere richiesto chiamando al 338/9584025.
- Galleria: