Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 623
Luci, atmosfere, profumi e tradizioni: Villa Reale di Marlia dopo il successo della prima edizione torna per il secondo anno ad ammantarsi della suggestione di 'Magico Natale' il calendario straordinario di aperture invernali della reggia e del suo vasto parco che potranno essere visitati nei week-end natalizi con un colpo d'occhio fiabesco: le architetture e le scenografie barocche e neoclassiche dei giardini ridisegnate da migliaia di luci colorate con molte sorprese per rendere ancora più speciale per adulti e bambini la visita alla residenza voluta da Elisa Bonaparte da Maria Luisa di Borbone.
Si parte nel lungo primo week end dell'Immacolata: venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre: il profumo del vin brulè, della cioccolata calda, dei dolci natalizi e della legna arsa nei bracieri nordici accoglierà i visitatori. Dalle ore 14 alle 20 Babbo Natale tornerà nelle coloratissime scuderie della Palazzina dell’Orologio in compagnia dei suoi elfi per intrattenere i bambini e coinvolgerli assieme ai loro genitori in un'esclusiva attrazione ludica: ci saranno infatti più di 30 giochi in legno - alcuni di dimensioni giganti - costruiti con legno di recupero o scarti di falegnameria, con l’intento del riutilizzo virtuoso che dona nuova vita e dignità a legni che avrebbero, ingloriosamente, ben altra destinazione. Sono giochi di concentrazione, di stimolo per le capacità strategiche, di coordinazione, di abilità, di cooperazione, di sviluppo della motricità fine, ma soprattutto passatempi intergenerazionali per coinvolgere proprio tutti nella più autentica attività natalizia: giocare assieme.
'Magico Natale' proseguirà il sabato 16 e domenica 17 dicembre, ultima data questa in cui sarà possibile visitare anche la mostra dedicata a Mimì - Anna Laetitia Pecci Blunt, la massima protagonista del Novecento di Villa Reale dove accolse i più importanti nomi della cultura dell'epoca da Salvador Dalì a Jean Cocteau a Alberto Moravia.
Per informazioni villarealedimarlia.it 0583 30108
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 398
Un fondo apposito per aiutare le famiglie nel pagamento dei servizi a domanda individuale, mensa e trasporto scolastico, così da andare a ridurre i costi a carico di ogni cittadino. Coloro che hanno più di un figlio che usufruisce del servizio per l'anno scolastico 2023/2024, possono fare domanda e partecipare al nuovo bando messo a disposizione dell'amministrazione D'Ambrosio: per partecipare c'è tempo fino alle 12 del 15 dicembre 2023. Tutto il materiale è disponibile qui:https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/avviso-pubblico-per-erogazione-contributo-alle-famiglie-servizi-scolastici/.
"Nonostante le difficoltà economiche - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al benessere di comunità e alle politiche sociali, Valentina Bernardini - siamo riusciti a creare questo nuovo bando, a supporto e a disposizione dei cittadini per fronteggiare i costi relativi a mensa e trasporto scolastico. Dopo il bando per associazioni del terzo settore e mondo sportivo e dopo quello per i contributi per l'affitto, torniamo ora con una terza misura a vantaggio della comunità: un modo per esserci ed esserci concretamente. La scuola, e i servizi annessi, devono essere vissuti da tutti i bambini e dalle famiglie con serenità e, proprio per questo, vogliamo che tali contributi siano un sostegno concreto per quelle spese quotidiane legate all'istruzione dei figli".
IL BANDO. Possono accedere alla domanda le famiglie residenti nel comune di Altopascio che hanno più di un figlio iscritto ai servizi mensa e/o trasporto scolastico gestiti dal Comune. Non possono invece accedere alla richiesta chi ha più di un figlio che usufruisce servizi diversi (es. un figlio che usufruisce della mensa e l'altro del trasporto scolastico) e chi ha un debito economico su questi servizi. Il calcolo del contributo sarà effettuato considerando come priorità le fasce Isee più basse, il numero maggiore di figli e la data di ricezione della domanda.
La domanda, sottoscritta da un genitore/tutore e corredata dalla copia di un documento valido di identità del richiedente, dovrà essere presentata entro le 12 del 15 dicembre tramite una delle seguenti modalità: consegnata a mano all'Ufficio protocollo del Comune di Altopascio, piazza Vittorio Emanuele, 24, piano terra, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30; per posta elettronica all'indirizzo
Per info è possibile rivolgersi all'ufficio sociale, scuola e sport il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì dalle 15 alle 17, oppure telefonare al numero 0583.216353.


