Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1345
Occhi puntati sul bilancio del comune di Capannori da parte del ex consigliere dell’Udc Paolo Rontani, esperto conoscitore dei angoli più remoti del bilancio, grazie anche alla sua attività professionale, entra nel vivo della questione, imputando all’amministrazione una certa “leggerezza” nell’accensione di mutui.
Con l’ultima variazione di bilancio, sperando che sia l’ultima – scrive in una nota Rontani - l'amministrazione Menesini sta scaricando sulle prossime gestioni, il pesante carico dei debiti assunti. Si tratta della sospensione dal pagamento della parte capitale dei mutui contratti solo con banche firmatarie dell'Accordo ANCI (rinviata di soli sei mesi se c'è l'adesione a detto accordo, voluto da Anci, per attenuare i problemi di liquidità di comuni e province, causa emergenza conseguente all'aumento dei costi energetici) bensì ad uno stato di presumibile <tragicità debitoria> di bilancio del comune di Capannori. Negli ultimi tempi, ho riscontrato una frequenza di accensione di mutui, specie con la Cassa Depositi e Prestiti, davvero esasperata. Decine di determine in tal senso, definite necessarie per attuare opere e lavori che i cittadini richiedevano inutilmente da anni e che chissà se e quando saranno iniziati/conclusi”.
“L'importante sembra proprio promettere – prosegue la nota del rappresentante Udc - acquisendo così un consenso pre-elettorale di cui era necessario preoccuparsi molto prima e in modo diverso, se si voleva dimostrare il giusto merito per "buona politica". Potrei fare un elenco purtroppo lunghissimo ma, per rimanere negli atti dell'ultima settimana, ci metto gli oltre 92 mila euro per la sicurezza dei solai di tre scuole; poi i 100 mila euro per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione; seguono gli oltre 83 mila euro per rifacimento facciata della caserma dei Carabinieri di Capannori. Tutti finanziati con mutuo ventennale a tasso fisso. E arriviamo alla determina del primo dicembre dove, nel quadro del <progetto Zone 30, riqualificazione mobilità via Carraia e via dei Masini e opere di miglioramento di alcuni tratti della viabilità comunale>, viene assunto un mutuo pari a ben oltre 393 mila euro, tramite prestito a tasso fisso per una durata di 29 anni. Avete idea di quanto risulti pesante la situazione debitoria del Comune di Capannori? La legge ha riconosciuto l'autonomia degli enti locali, consentendo loro una libertà di scelte, attraverso la <discrezionalità> in tutela del pubblico interesse”.
“Questo però non giustifica che – tuona Rontani - a sei mesi dal rinnovo elettorale, si arrivi ad indebitarsi come non mai, sostanzialmente rischiando di bloccare scelte ulteriori delle prossime amministrazioni, perché i soldi in cassa sono solo per le banche. Vogliamo aggiungere che anche la nuova finanziaria prevede un calo degli stanziamenti ai Comuni? Province e comuni non falliscono, ma rischiano il dissesto, con risarcimenti per danno erariale e gravi conseguenze per il territorio e l'economia degli amministrati. Attenzione, la Corte dei Conti controlla e la buona politica non è fatta di sola immagine per attirare i consensi, bensì di giuste risposte ai bisogni dei cittadini. Fermate ora questo scempio, prima che sia davvero troppo tardi per farlo”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2678


