Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3996
Un raduno di auto d'epoca che si ripete dagli anni 70 anche se, lui stesso, l'organizzatore, non riesce a ricordare il numero delle edizioni. Si ripropone domani mattina (domenica 22 ottobre) la manifestazione ideata e promossa da Renzo Dal Porto, con un ritrovo presso il ristorante Stefan di Porcari dove i partecipanti procederanno all'iscrizione, cui seguirà la colazione prima della sfilata con un nuovo itinerario disegnato dallo stesso organizzatore. Sul piazzale del ristorante è previsto un numeroso pubblico di appassionati ansiosi di poter ammirare le auto che hanno fatto a lungo sognare un vasto numero di appassionati: dalla Limousine, alla Fiat 1400 Torpedo, alle Giuliette Spider, alla Fiat 1500, alle più svariate storiche Fiat 500 e tante altre. Insomma un focus sui simboli di un'era passata ma che mantengono nel tempo il loro fascino dal punto di vista del design e della tecnologia. Alcuni dei modelli esposti domani sono particolarmente ricercati, aumentandone il valore di mercato. In fatto di auto d'epoca Renzo Dal Porto è da decenni una garanzia e con la sua esperienza può trasmettere consigli sulle valenze tecniche, culturali e anche finanziarie.
UNA MANIFESTAZIONE IN MEMORIA DI DANIELE DAL PORTO E ROSANNA CARNICELLI
Gli amici di Renzo è una manifestazione che anche quest'anno si svolge in memoria di Daniele Dal Porto e Rosanna Carnicelli, rispettivamente figlio e moglie di Renzo Dal Porto che vuole ricordare i suoi familiari con quella passione che esercita con competenza da sempre, tanto da esserne diventato uno fra i più autorevoli commercianti con il suo Garage San Leonardo a San Leonardo in Treponzio.
IL PROGRAMMA
Dal punto di partenza di Porcari è prevista la partecipazione di oltre 100 persone e circa 60 autovetture assai datate nell'anno di prima immatricolazione. Alle 9,50 la partenza da Porcari in direzione Selvatelle Terricciola in provincia di Pisa per una visita al museo privato della carrozzeria f.lli Vannini dove oltre ad ammirare le auto e le vespe viene offerto un aperitivo per deliziare i visitatori.
Alle 12,30 tutta la comitiva riparte dalla Via Volterrana per raggiungere il ristorante Da Pasquino in località La Sterza di Terricciola dove viene offerto il pranzo a tutti i partecipanti. Anche quest'anno saranno elette 2 Miss Auto d'Epoca, un concorso di bellezza abbinata ad auto speciali fortemente voluto dallo stesso Renzo Dal Porto. Alle ore 15,50 è prevista la consegna dei trofei. Per chi lo desidera può sempre iscriversi domani mattina pur che alla guida di un'auto che deve essere stato prodotto almeno 30 anni prima della sua iscrizione nel registro Asi. La quota di partecipazione per persona, compreso colazione, aperitivo e pranzo è di euro 35. Per gli appassionati un'occasione da non perdere, per trascorrere una domenica in compagnia rivisitando documenti, testimonianze e tracce nella storia dell'automobile.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
L'amministrazione comunale di Capannori in occasione della manifestazione 'Lucca Comics & Games' in programma a Lucca dal 1° novembre al 5 novembre ha istituito un servizio di trasporto pubblico gratuito per raggiungere Lucca nei giorni festivi di mercoledì 1° novembre e domenica 5 novembre potenziando la navetta n.6 che fa capolinea in piazza Aldo Moro, di fronte al Municipio. L'obiettivo è facilitare lo spostamento dei cittadini e delle persone che si trovano sul territorio di Capannori che sono interessati a partecipare alla manifestazione.
Il servizio di navetta, sarà attivo dalle ore 8.56 fino alle ore 20.26 con frequenza ogni mezz’ora e partirà da Piazza Aldo Moro per raggiungere Lucca. Saranno utilizzati bus sdoppiati di 18 metri da 150 posti, al fine di soddisfare l'ampia richiesta, dotati di pedana per l’accesso delle persone con disabilità. Nei prossimi giorni sarà reso noto il tragitto della navetta e gli orari di partenza da Lucca in direzione Capannori.
Nei giorni feriali della manifestazione (giovedì 2, venerdì 3 e sabato 4 novembre) sarà possibile raggiungere Lucca con la consueta navetta n.6 (a pagamento) con frequenza ogni 30 minuti.
“Con questo servizio, che è stato molto apprezzato negli anni in cui è stato effettuato, vogliamo dare la possibilità ai nostri cittadini e a tutti coloro che si trovano sul territorio di Capannori di poter raggiungere Lucca comodamente e in modo gratuito, lasciando la propria auto a casa, ed evitando code e disagi, in occasione di una manifestazione di grande richiamo come 'Lucca Comics & Games' - dichiara l'assessore alla mobilità Giordano Del Chiaro-. Andiamo così a dare un contributo concreto in occasione di una manifestazione di rilievo internazionale che interessa il nostro territorio, nel segno della mobilità sostenibile e incentivando l'uso dei mezzi pubblici, che per l'occasione sarà gratis. La navetta gratuita, di maggiore capienza rispetto a quella ordinaria, sarà in funzione nei giorni festivi dell'evento per tutta la giornata, quando l'affluenza alla manifestazione è sicuramente maggiore.”