Piana
Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 609
Il Cai di Lucca ha trovato sede nella ex scuola primaria di San Gennaro, che è stata messa a disposizione della sezione lucchese del Club Alpino Italiano dall’amministrazione Menesini.
Ieri mattina (lunedì) il sindaco Luca Menesini ha consegnato le chiavi dei locali al presidente del Cai sezione di Lucca, Giulio Godi, alla presenza dell’assessore al patrimonio Ilaria Carmassi e della presidente del consiglio comunale, Gigliola Biagini.
“Il Cai Lucca rappresenta una realtà associativa molto importante del nostro territorio, perché promuove la conoscenza e lo studio della montagna e la difesa del suo ambiente naturale, organizzando non solo escursioni, ma anche molte attività legate alla difesa dell’ambiente, come ad esempio la pulizia e la manutenzione dei sentieri, e percorsi di formazione rivolti anche ai giovani – afferma il sindaco Luca Menesini-. Per questo motivo quando siamo venuti a conoscenza che il Cai si trovava in seria difficoltà nel reperire una sede sul territorio lucchese ci siamo attivati per trovare una soluzione, e consentire così all’associazione di poter proseguire nella sua importante attività. Diamo quindi il benvenuto a Capannori a questa realtà associativa . Adesso avvieremo un percorso condiviso per trovare una soluzione di sede definitiva.“.
“Ringrazio, anche a nome di tutti i soci, l’amministrazione comunale di Capannori, e in particolare il sindaco Menesini, anche in qualità di Presidente della Provincia, e l’assessore Carmassi per la sensibilità e l’impegno con cui si sono attivati per trovare una sede alla nostra associazione – afferma il presidente del Cai Lucca, Giulio Godi-. E’ infatti l’unica amministrazione che si è fatta davvero carico di trovare uno spazio, peraltro bello ed ampio, alla nostra associazione che risolve l’emergenza di avere un luogo dove riunirci e svolgere le nostre varie attività. Adesso finalmente possiamo riprendere in pieno tutte le nostre attività con grande soddisfazioni di tutti gli iscritti e di tutti coloro che prendono parte alle nostre iniziative”.
Alla consegna delle chiavi della nuova sede erano presenti per il Cai Lucca anche il vice presidente, Lorenzo Martinelli, gli istruttori e consiglieri di sezione Carlo Cardella e Pietro Del Frate, il consigliere di sezione Giuseppe Di Paola, l’istruttore di alpinismo Faliero Macarini, l’istruttore di sci alpinismo Francesco Borelli e Francesca Nottoli che si occupa dei rapporti con la stampa.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
I consiglieri della Lega, Simone Marconi e Francesco Fagni, intervengono sul fatto accaduto alla stazione di Altopascio dove uno studente si è ritrovato con una siringa conficcata nello zaino dopo averlo appoggiato a terra: "Fatto gravissimo questo - esordiscono Simone Marconi e Francesco Fagni - che speriamo non abbia causato problemi allo sfortunato studente. Questo episodio è soltanto uno dei tanti - incalzano -, che sono il risultato delle politiche inesistenti sulla sicurezza dell'amministrazione di sinistra di Altopascio.
Sono ancora caldi purtroppo i fatti di cronaca di questa estate, dove ricordiamo che in pieno centro è stato possibile morire in una domenica estiva di vacanza, per futili motivi e senza che il colpevole potesse essere assicurato alla giustizia, quando arriva l'ennesimo episodio grave alla stazione di Altopascio.
Rimaniamo allibiti poi sul tentativo della sindaca di voler scaricare la responsabilità a RFI, ma ormai si sa... la colpa per lei è sempre di qualcun'altro. La stazione purtroppo - proseguono i consiglieri della Lega - è terra di nessuno già da tempo e visto che l'amministrazione comunale non ha fatto niente fino ad oggi, nonostante le tante segnalazioni, ci sembra veramente una presa in giro sentirsi dire che l'apertura del bar possa da sola risolvere i problemi, quando poi lo stesso bar (che anni fa avevamo riaperto anche a presidio della stazione) è stato fatto chiudere proprio per responsabilità dell'amministrazione stessa. Crediamo - concludono Marconi e Fagni - i che una soluzione concreta possa essere un presidio costante delle forze dell'ordine o comunque un pattugliamento assiduo, che faccia da deterrente ai malintenzionati che ormai si sono appropriati della zona; non servono a niente i demagogici interventi sulla stampa che anzi fanno esasperare ancora di più chi la stazione di Altopascio la vive ogni giorno".