Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Bollette rifiuti: anche per il 2025 tornano le agevolazioni sulla tariffa per le famiglie di Altopascio che si trovano in condizioni di difficoltà socio-economica. L'amministrazione D'Ambrosio ha infatti approvato il nuovo bando, confermando la volontà di sostenere concretamente i cittadini attraverso un fondo straordinario destinato ad ammortizzare le spese legate ai rifiuti per dare una risposta concreta e continuativa a chi ha più bisogno.
"C'è tempo fino a lunedì 15 settembre per presentare la domanda - spiega l'assessore ai tributi, Alessio Minicozzi -. Il contributo comunale coprirà fino al 75 per cento della bolletta, mentre la parte restante per arrivare all'esenzione totale (per chi rientra nei requisiti) sarà coperta direttamente dal bonus sociale Arera".
Nel dettaglio, l'agevolazione prevede una riduzione del 50% della bolletta agli utenti che, alla scadenza del bando, posseggano un Isee non superiore a 8.531 euro e siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze (va bene anche possedere terreni agricoli utilizzati non in forma imprenditoriale); riduzione del 50% del tributo anche per i nuclei familiari al cui interno sia presente una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92) con Isee superiore a 8.531. L'altra misura prevista è la riduzione del 75% riconosciuta a coloro che abbiano un Isee non superiore a 6.932 euro e che siano in possesso, su tutto il territorio nazionale, dell'unico fabbricato adibito ad abitazione principale ed eventuali sue pertinenze; riduzione del 75% anche per i nuclei familiari, con Isee inferiore a 8.531,00, al cui interno ci sia una persona con disabilità (da certificare ex L. 104/92).
La modulistica può essere scaricata qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/documenti_pubblici/tarip
I moduli devono essere consegnati all'Ufficio Tributi del Comune di Altopascio o all'Ufficio URP o all'Ufficio Protocollo oppure inviati tramite PEC all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 429
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali. Iscritti e volontari si sono dati appuntamento per indicare coloro, che sono chiamati a governare la Misericordia nei prossimi anni. Prima dello spoglio delle schede, è stato festeggiato il compleanno della Fraternita, con una Messa nella chiesa parrocchiale, celebrata da uno dei correttori don Alex Martinelli.
Sono risultati eletti nel Magistrato:
Pietro Bruno (Governatore Uscente), Picciati Annalisa Aldo Del Prete, Marco Bertini, Nicola
Del Carlo (vice Governatore uscente), Alfredo Guidotti, Antonino Arrigo, Chiara Di Stefano e
Mauro G. Celli.
Sono stati indicati anche coloro che faranno parte del Collegio dei Probiviri:
Iuri Zasa, Giovanni Lucchesi e Giovanni Marchi.
Eletti anche i rappresentanti dei Collegio dei Sindaci Revisori:
Stefano Bruno, Andrea Onida e Celide Marchi.
I componenti del Magistrato sono convocati per l’insediamento domenica 20 luglio. Successivamente lo stesso Magistrato indicherà il nome del Governatore e del suo vice.


