Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 324
E’ in calendario per domenica 17 dicembre alle ore 18.00 il tradizionale concerto Natalizio della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari. L’esibizione della banda musicale paesana si terrà presso l’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” in Via Roma n. 121 (ex teatro Cavanis) proprio dietro la biblioteca comunale.
Il programma prevede l’esecuzione di brani scelti appositamente sul tema del Natale e tutti molto famosi.
Fra le canzoni più conosciute che saranno interpretate si segnalano, fra le altre, “Feliz Navidad” scritta dal grande Jose Feliciano; “Jingle Bell rock” e “All I want for Christmas is you” portata al successo internazionale grazie alla superba esecuzione di Mariah Carey. Verranno inoltre eseguiti la celeberrima “Amazing Grace”; un medley di canzoni anch’esse sul Natale ed “Halleluja” scritta da Leonard Cohen.
Per finire, ma certamente non ultime nei gusti degli ascoltatori saranno eseguite “White Christmas” ed “Happy Xmas” (war is over) con parole e musica scritte da John Lennon e Yoko Ono.
Ma la grande novità del concerto di Natale di quest’anno della “Filarmonica Alfredo Catalani” è che, per la prima volta, ci sarà la partecipazione di un coro veramente speciale. Ad eseguire alcuni brani in compagnia della “Banda” ci sarà un gruppo di bambini delle classi terze della Scuola Elementare Primaria “La Pira”.
A guidare i numerosi musicanti ed il folto coro dei bambini della locale scuola sarà la maestra Gloria Cervelli che si è assunta l’onere di preparare al meglio il concerto.
Come sempre avviene in occasione dei concerti della “Filarmonica Alfredo Catalani” prima dell’inizio del concerto vero e proprio verrà eseguito l’lnno di Mameli.
L’ingresso all’Auditorium sarà a titolo completamente gratuito e con accesso consentito fino all’esaurimento dei posti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2368
Preparativi in corso a Capannori, in vista della scadenza elettorale prevista per la primavera del prossimo anno. Cambio della guardia quindi, alla guida del municipio di piazza Aldo Moro, considerando che Luca Menesini concluderà il suo secondo mandato. Cosa stanno facendo a destra e sinistra in occasione di questo appuntamento.
Per l’attuale maggioranza, tutti gli indicatori, individuano già l’erede di Menesini. In mancanza di primarie, gli occhi sono puntati su Giordano Del Chiaro assessore all’ambiente e da un po’ di tempo, in prima fila nelle manifestazioni e negli appuntamenti del territorio. Partecipazioni sintomatiche del futuro che sta costruendo. Nei mesi scorsi erano circolati i nomi di Matteo Francesconi (vice sindaco) e Gabriele Bove già assessore a Capannori e Lucca. Nomi che avrebbero potuto competere tranquillamente nel caso di primarie, ma ad oggi, a quanto sembra, chi decide il nome sono i vertici del Pd capannorese ed a quanto pare, non ci dovrebbero essere più dubbi.
Nel centro destra la situazione è sicuramente più ingarbugliata. Al momento l’unico nome certo che parteciperà alla sfida è quello di Paolo Rontani. Il commercialista si è seduto più volte tra i banchi dell’assise comunale, fino al 2019 quando è stato in ballo con colui che poi sarebbe diventato il candidato unico, Salvadore Bartolomei, con magri risultati.
Proprio Rontani, tra i principali ideatori di una lista civica nata poche settimane fa, Capannori Cambia, verrà presentato ufficialmente domani, sabato 16 dicembre all’Hotel Country. Una mossa in avanti che ha spiazzato partiti e movimenti del centro destra, che ora sono chiamati a ricucire uno strappo, che mette in seria difficoltà una eventuale coalizione. Altri i nomi che circolano sempre nel centro destra. Primo fra tutti il consigliere comunale Matteo Petrini, giovane esponente di Fratelli d’Italia, che conta sui numeri del proprio partito (vertici nazionali, regionali e provinciali permettendo).
Altri i personaggi, saliti alla ribalta recentemente quello di Piergiorgio Sciacqua, presidente del Consiglio Generale del Movimento Cristiano Lavoratori. Personaggio sostenuto anche da una parte di FdI (sembra più per osteggiare Petrini che altro) ma che a detta di molti non avrebbe un gran seguito. E ancora Piero Andreuccetti, ingegnere nucleare assessore e consigliere comunale ai tempi della “balena bianca”, quando la Dc otteneva percentuali bulgare. Andreuccetti – che ha avuto anche la delega ai lavori pubblici – è opinione, che possa essere un nome spendibile per il suo curriculum. A remare contro questa ipotesi di candidatura, la sua lontananza da Capannori. Dopo l’esperienza amministrativa, Andreuccetti, per motivi professionali ha vissuto in California, in Spagna e a Milano per tanti anni e Capannori in tutti questi anni è molto cambiata. Potrebbe rappresentare una possibilità il suo nome, che in pochi conoscono?
Infine il nome di Remo Santini, ex caposervizio de La Nazione di Lucca e Viareggio, già candidato a sindaco di Lucca e attualmente assessore al turismo del comune capoluogo ed esponente di Forza Italia. Un nome che in tanti vorrebbero. L’interessato si è sempre (fino ad ora) tirato indietro declinando l’invito. D'altronde che glielo farebbe fare?


