Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 357
È durissimo l’ultima nota ufficiale con cui il circolo Pd di Villa Basilica e il suo segretario Mirco Del Carlo si sono scagliati contro la giunta guidata da Giordano Ballini.
Il casus belli tirato fuori dai Dem sarebbe l’annosa questione legata al traffico pesante che ogni giorno passa per via Delle Cartiere e, in generale, per tutto il territorio comunale.
Una problematica non da poco, sia per l’inquinamento dell’aria che per quello uditivo, a cui l’amministrazione villese non avrebbe mai posto rimedio, attuando al contrario, sempre secondo il Pd, una politica isolazionista rispetto agli altri comuni limitrofi e agli enti territoriali.
“Cari Anelli e Ballini – chiosa il Pd – i nodi vengono al pettine e sinceramente fa sorridere la vostra accusa secondo cui il Partito Democratico interviene pensando alle prossime elezioni. Certo che il Partito Democratico pensa alle prossime elezioni, cosa c'è di tanto scandaloso? È un suo dovere pensarci, soprattutto alla luce dei tanti, troppi problemi irrisolti e nella consapevolezza che chiunque succederà alla coppia Anelli-Ballini avrà il duro compito di riallacciare i rapporti con gli altri enti per tirare fuori Villa Basilica dall'isolamento degli ultimi anni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
Il Natale si avvicina e il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, per scaldare il cuore a chi vive un momento di difficoltà, ha scelto di essere vicino al territorio.
Questa mattina sono stati consegnati ai parroci delle parrocchie di Porcari, Capannori, Altopascio, Montecarlo e Villa Basilica, 180 pacchi alimentari destinati ad altrettante famiglie. Il Presidente del Club, Alberto Galeotti, ha dichiarato: “L’arrivo di questo pacco, frutto della generosa elargizione dei soci, potrà fare la differenza in molte case. Quest’anno, come confermano i parroci delle parrocchie della piana di Lucca, è ancora più sentito il bisogno di alleggerire certe situazioni di povertà e solitudine e questi gesti scalderanno il Natale a molti”.
Ma il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca è vicino anche alla ricerca. Per questo ha deciso di sostenere la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, acquistando presso la delegazione di Lucca i panettoni natalizi.
L’opera umana più bella è quella di essere utili al prossimo e, aprirci agli altri, è un’opportunità di reciproco arricchimento. Questo il messaggio che il Rotary vuole portare nel mondo.
- Galleria:


