Piana
Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Una notizia attesa da anni dalla comunità di Spianate: ok all'autorizzazione per installare un'antenna nella frazione, nella zona del cimitero, così da andare a risolvere l'annoso problema della mancanza di copertura di rete. L'amministrazione comunale ha infatti rilasciato l'atto unico autorizzativo per l'antenna di telefonia mobile, nell'area comunale prevista e indicata nel piano antenne.
"Più e più volte i cittadini di Spianate ci hanno segnalato il disagio connesso alla mancata copertura di segnale che si riscontra in quasi tutte le località della frazione: un problema che ha direttamente a che fare con la quotidianità di famiglie e aziende del territorio - spiega l'assessore Daniel Toci -. Nei prossimi mesi verrà installata l'antenna: anche l'area in questione, quella del cimitero, è prevista dal nuovo regolamento e piano della telefonia mobile, approvato in consiglio comunale nel maggio 2021. Con questo strumento, infatti, sono stati tolti i siti vicini a parchi, scuole, centri altamente abitati dall'elenco delle aree disponibili per l'installazione di nuove antenne, andando a privilegiare le zone dove già ne esistono, come nell'area industriale, vicino al depuratore o alle aree cimiteriali. Questi nuovi strumenti, inoltre, ci hanno consentito di stabilire nuovi criteri per cercare di ridurre o migliorare l'impatto visivo di queste antenne e, di fatto, proteggere Altopascio dal rischio di una proliferazione di antenne in ogni dove qualora le compagnie di telefonia si mettessero d'accordo direttamente con i privati. La nostra volontà è stata quella di gestire e governare la richiesta di installazione di nuove antenne e fare in modo che queste installazioni avvengano su aree pubbliche normate, controllate e pre-individuate. Una volontà che va ora avanti, grazie all'attuazione concreta di quel regolamento, insieme alla necessità di rispondere alle esigenze della cittadinanza e delle imprese, che richiedono connessioni veloci e puntuali e possibilità di avere copertura di rete".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 399


