Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 697
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 565
Prosegue anche nei mesi di aprile e maggio la stagione artistica di Artè promossa dall’amministrazione Del Chiaro con la direzione artistica della compagnia If Prana. In cartellone spettacoli teatrali, musica, incontri.
"Nei primi mesi dell’anno gli eventi che si sono svolti ad Artè hanno fatto registrare una partecipazione interessante e plurale, dimostrando che la nostra proposta culturale è apprezzata e sta incontrando l’interesse di un pubblico diversificato e attento - afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti-. Per questo motivo proseguiamo con un'offerta culturale e di intrattenimento che è espressione del nostro territorio ed anche capace di portare ad Artè nomi di rilievo nazionale. Gli eventi proseguono nel segno dell'attualità e delle ricorrenze significative. Infatti per il mese di aprile il cartellone ospita anche un’iniziativa realizzata i occasione dell’80’ anniversario della Liberazione”.
Di seguito il programma dei mesi di aprile e maggio:
Aprile: sabato 5 ore 21 Fabio Genovesi presenta l’ultimo romanzo ‘Mie magnifiche maestre’(edizioni Mondadori) modera Nadia Davini; domenica 6 ore 21 ‘La follia e il suo doppio’ reading musicale per Franco Basaglia scritto da Mimmo Pesare, con Giorgio Consoli. A seguire un incontro sul tema della salute mentale a cura del professor Enrico Marchi; sabato 12 e domenica 13 ore 21 Lucca Blues presenta la 12a edizione di Lucca Blues Festival con artisti internazionali provenienti da Italia, Spagna, Brasile, Olanda, Stati Uniti. Sabato 12 aprile: An Diaz, Francesco Cerasoli Band e special guest Alamo Leal. Domenica 13 aprile: Sugar Queen Blues; giovedì 24 ore 17.30 presentazione del libro di Emmanuel Pesi ‘Scrivevamo la Costituzione - la popolazione civile di Capannori tra Guerra e Resistenza’ con illustrazioni di Diletta Impresario (Maria Pacini Fazzi Editore), in collaborazione con ISREC. A seguire proiezione dei docufilm ‘I Luoghi della Memoria’, regia di Pier Dario Marzi. In occasione dell’80° anniversario della Liberazione.
Maggio: domenica 11 e domenica 18 ore 21 il Circolo Lucca Jazz presenta ‘Anteprima Lucca Jazz Donna’, festival jazz al femminile, cultura e solidarietà; sabato 17 ore 21 ‘Maledetta Toscana’, con Igor Vazzaz e le musiche di ‘La Serpe D’Oro’, letture, parole e canzoni da Cecco Angiolieri a Dante Alighieri, da Curzio Malaparte ai canti popolari; sabato 24 ore 21 Lorenzo Baglioni in ‘Canzoni a colori’ con Michele Baglioni, concerto-spettacolo che alterna monologhi e canzoni; giovedì 29 ore 21 ‘I Sacchi di sabbia’ presentano ‘Sandokan, o la fine dell’avventura’, spettacolo teatrale liberamente tratto da ‘Le tigri di Mompracem’ di Emilio Salgari. Scrittura scenica di Giovanni Guerrieri; sabato 31 ore 21 ‘Gramscic’ di e con Daniele Marmi, Guglielmo Favilla e Paolo Cioni.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero