Piana
Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 322
Da sempre amo gli animali considerandoli, molto spesso, provvidenziali nel fare compagnia alle persone sole, nel contribuire ad una crescita dei bambini sana, responsabile e rispettosa dell'altro e nell'essere una risorsa preziosa per le unità di salvataggio e di terapia. Ecco perché, insieme alla tutela delle persone, dei più deboli, degli invisibili che sicuramente hanno la priorità senza se e senza ma, ritengo doveroso tutelare la salute ed il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Mi fa piacere leggere nel programma del nostro candidato sindaco Paolo Rontani un'attenzione particolare a questo tema. Da qualche anno faccio parte, attivamente, di un'associazione che si occupa di tutela degli animali e lavorando sul campo, insieme a tanti volontari, sappiamo esattamente quale tipo di sostegno dovrà dare un'amministrazione comunale a chi, ogni giorno, dedica il proprio tempo e le proprie risorse a questa importante causa. I punti programmatici essenziali sono:
- sostegno economico alle associazione del territorio per le sterilizzazioni, per l'acquisto di cibo e di medicinali;
- particolare voce e attenzione ai volontari – fulcro per ogni tipo di associazionismo;
- sburocratizzazione ed agevolazioni nelle pratiche comunali per coloro che, anche come privati, intendono tenere degli animali o organizzare spazi adeguati in terreni propri per accogliere in stallo animali abbandonati o maltrattati in attesa di adozioni responsabili;
- organizzazione sul territorio di eventi, anche a sfondo ludico e ricreativo, che coinvolgano gli animali e che sensibilizzino al loro rispetto;
- istituzione di una unità operativa speciale che si occupi di intervenire nei casi di segnalazione di maltrattamenti valutando, caso per caso, la necessità di azioni;
- corsi gratuiti per prevenire gli abbandoni o le cessioni di proprietà con esperti cinofili per adozioni responsabili sia in ragione dell'impegno che una famiglia sta per assumersi, sia in ragione del tipo di animale che intende adottare e corsi per guardie zoofile in un'ottica di prevenzione dei maltrattamenti;
Questi, sostanzialmente, i punti principali per i quali, insieme a Paolo Rontani Sindaco, mi farò personalmente promotrice e faccio un appello a tutti i volontari, veri ed unici pilastri di un'azione concreta sul territorio, di contattarci per dare ulteriori e più efficaci spunti utili alla causa comune.
Elisabetta Triggiani (FdiI Capannori)
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 621
"Tutto il centrodestra correrà compatto alle elezioni amministrative di Capannori a sostegno della candidatura a sindaco di Paolo Rontani". Ad annunciarlo sono i responsabili provinciali di Fratelli d'Italia Riccardo Giannoni, Lega Riccardo Cavirani, Forza Italia Carlo Bigongiari e Noi Moderati Daniela Leoni. "Capannori deve cambiare. Dopo 20 anni di amministrazione monocolore Pd riteniamo che sia giunto il tempo di voltare pagina per la guida dello strategico Comune della Piana - si legge in una nota dei quattro partiti -. Un territorio dall'enorme potenziale, purtroppo finora inespresso, che reclama un passo nuovo, capace di mettere al centro i cittadini e non il mantenimento di un potere lontano dai loro interessi. La direzione da intraprendere è infatti quella di una politica che torni ad ascoltare la gente, che sappia ripartire dalla soluzione dei problemi quotidiani, che vada alla sostanza e superi sterili slogan, con i quali si sono perse occasioni di sviluppo e coperti fallimenti di progetti annunciati e mai realizzati". La coalizione di centrodestra si sofferma anche su altri aspetti ritenuti fondamentali. "Più sostanza e meno apparenza dunque, con una compagine unita e capace di risolvere sia i problemi di tutti i giorni che costruire una visione complessiva sul futuro e sul necessario rilancio di un territorio fermo al palo, dove hanno prevalso i personalismi agli interessi veri degli abitanti e delle frazioni in cui vivono. Guardiamo al modello Lucca, dove la politica del fare e l'ambizione di pensare in grande stanno dando risultati vincenti". La candidatura a sindaco di Capannori di Paolo Rontani e il sostegno del centrodestra saranno presentati ufficialmente martedì nel corso di una conferenza stampa.


