claudio
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
28 Settembre 2020

Visite: 218

La biblioteca comunale 'G.Ungaretti' presso il polo culturale Artèmisia di Tassignano avrà una nuova sezione denominata "Nuove cittadinanze e forme di partecipazione" che, oltre ad inglobare le già esistenti sezioni 'Intercultura' e 'Pari Opportunità', si arricchirà di testi dedicati alle tematiche delle politiche giovanili, politiche di genere, svolta ecologista e forme associative contemporanee, grazie a risorse provenienti dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

L'amministrazione comunale ha ottenuto 10 mila euro di finanziamento cogliendo l'opportunità del decreto ministeriale per l'assegnazione di una quota parte del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali destinata al sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria.

Una buona parte del finanziamento sarà destinata all'acquisto dei volumi, in tutto circa 140, della nuova sezione, mentre le restanti risorse saranno impiegate per l'acquisto dei desiderata degli utenti, sia narrativa che saggistica per adulti, sia testi per ragazzi e bambini e per l'implementazione delle collezioni librarie delle due biblioteche decentrate 'Mario Tobino' di Camigliano e 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio.

"Siamo soddisfatti di poter arricchire il patrimonio librario della nostra biblioteca centrale con una nuova sezione per poter offrire ai cittadini ulteriori possibilità di lettura su temi importanti e di attualità come quelli inerenti alle nuove cittadinanze e alle forme di partecipazione – afferma l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Questo finanziamento ci dà anche la possibilità di acquistare testi richiesti dagli utenti, soprattutto novità librarie, e di implementare gli scaffali delle biblioteche decentrate. L'intero importo del contributo sarà speso presso librerie della Piana di Lucca e quindi a sostegno delle librerie del territorio, sebbene il decreto indicasse di spendere presso librerie locali almeno il 70% dell'importo assegnato".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie