claudio
   Anno XI 
Mercoledì 9 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
20 Marzo 2025

Visite: 194

Da quest’anno i corsi di educazione stradale nelle scuole, iniziati nei giorni scorsi, tenuti dagli agenti della Polizia Municipale, sono rivolti in particolare alle scuole dell’infanzia con l’obiettivo di fornire nozioni di base sulla sicurezza stradale a sempre più bambini fin dai primi anni.

L’iniziativa con cui si vogliono dare ai più piccoli le nozioni di base sulla sicurezza stradale interessano complessivamente 12 scuole, 7 scuole dell’infanzia e 5 scuole primarie per un totale di oltre 800 bambini (620 per la scuola dell’infanzia e circa 200 per la scuola primaria).

Per i bambini più piccoli (dai 3 ai 5 anni) delle scuole dell’infanzia le lezioni di educazione stradale volte a far conoscere loro il ruolo della polizia municipale , l’ambiente stradale, quindi i marciapiedi, il semaforo, come camminare e attraversare la strada in sicurezza (con adulti) e l’importanza dell’autoassicurazione (seggiolino e cinture, caschetto, giubbino ad alta visibilità) sono realizzati anche con l’ausilio di cartoni animati.

Nelle scuole primarie vengono insegnate le principali regole del codice della strada, il significato dei cartelli e della segnaletica stradale, l'importanza dell'utilizzo delle cinture di sicurezza e quali sono i comportamenti corretti che pedoni e ciclisti devono tenere sulla strada. Anche in questo caso gli agenti della polizia municipale utilizzano materiale multimediale e audiovisivo a cartone animato.

"Abbiamo deciso di potenziare i corsi di educazione stradale nelle scuole dell’infanzia, perché riteniamo importante avviare sempre più anche i bambini più piccoli a divenire utenti sicuri e consapevoli del sistema stradale, favorendo lo sviluppo della loro sicurezza nei riguardi della strada, aiutandoli a conoscere le regole di base – spiegano l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti e l’assessore alla polizia municipale Davide Del Carlo -. L'educazione stradale è infatti uno strumento molto importante per garantire la sicurezza di tutti coloro che transitano sulla strada, dal pedone al ciclista, dall'automobilista a chi guida moto e motorini. Riteniamo fondamentale sensibilizzare al rispetto delle regole del codice stradale soprattutto i più piccoli, che sono i futuri utenti della strada. Per questo anche quest’anno proseguiamo, questo progetto educativo che va proprio nella direzione di educare le nuove generazioni al rispetto delle regole e all'importanza di tenere comportamenti corretti quando ci si trova in strada per la propria sicurezza e per quella degli altri.”

I corsi di educazione stradale si svolgeranno fino a giugno e interessano le scuole dell’infanzia di Capannori, Marlia, Colognora, Lammari, Lunata, Camigliano, e Lappato, e le scuole primarie di Lammari, Camigliano, Gragnano, Segromigno in Monte e San Colombano.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L’artigianato di alta qualità parla lucchese e si mostra in tutta la sua…

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio, dalle 8.00 alle 18.00 la parte…

Spazio disponibilie

Nell'ambito della rassegna "Estate in chiostro - Musica in convento" e in occasione del 150° anniversario della…

Spazio disponibilie

Insieme alle celebrazioni liturgiche del 12 e13 luglio in occasione della Festa del santo Patrono, san Paolino,  la…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti tre alberi in condizioni di grave deperimento, classificati tutti nella massima categoria di rischio…

Fuckup Nights Florence Vol. XXIX diventa per la prima volta Lucca Edition. Questa volta,…

Il sindaco di Lucca Mario Pardini ha ricevuto a Palazzo Orsetti la visita del Generale di Brigata Michele Vicari, Comandante del…

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie