L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 753
Paola Granucci, assessore con delega a commercio, attività produttive, innovazione e decoro urbano è stata, in questo primo anno di amministrazione Pardini, una delle più attive e impegnate un po' su tutti i fronti. Ad una iniziale mancanza di esperienza ha sopperito con volontà, impegno e spirito di sacrificio dedicando il suo tempo a migliorare la conoscenza della macchina amministrativa e dei propri compiti. Questa mattina era in piazza San Michele per presentare Lucca Fashion Week, evento dedicato alla moda e non solo che allieterà la città nei prossimi giorni. E' stata l'occasione per rivolgerle alcune domande:
Assessore Granucci Fashion Week porta a Lucca Raffaella Carrà. Come le è venuto in mente?
Stavo pensando ad un evento che portasse visibilità alla edizione zero della manifestazione e durante un incontro con Italo Fontana U-Boat al quale ho proposto il progetto LFWend sono venuta a sapere che era in contatto con i proprietari della collezione degli abiti di Raffaella Carrà e da lì l’intuizione di allestirci una mostra al Teatro del Giglio che ben si sposava con il programma di un teatro sempre aperto, la mostra sta avendo successo e ha avuto anche una rilevanza mediatica importante.
In che cosa consiste la manifestazione?
E’ un evento inedito per la nostra città, incentrato sulla moda e artigianato che si pone come obiettivo di creare nuove opportunità per i commercianti della città, perché interagiscano e collaborino tra loro, in un’ottica di co-marketing, creando sinergie, e quindi proposte attrattive per la valorizzazione delle loro attività. Il programma è un grande traguardo, in termini di partecipazione e soprattutto cooperazione tra diverse attività del centro storico e della prima periferia.
Saranno animati i sotterranei delle mura che diventeranno delle autentiche passerelle di moda naturali. Bella idea.
Ci saranno tre sezioni END, OFF e EXP: la prima inerente le sfilate nei sotterranei delle mura, la seconda OFF uno show itinerante tra le attività del centro e della periferia e una sezione EXP dedicata alle mostre e alle experience. La sezione END si svolgerà nei sotterranei delle mura San Regolo (nelle bellissima cannoniera dell’orto botanico), il sotterraneo San Colombano in corrispondenza del baluardo San Colombano, il sotterraneo San Martino in Via Buiamonti. Un’occasione unica per creare un connubio tra turismo e imprenditoria e proporre una scenografia attrattiva che faccia da sfondo alla manifestazione con il fine non ultimo di far conoscere ai visitatori queste splendide location inesplorate.
Dicono che pensate solo a fare eventi, effettivamente mai Lucca è stata così ricca di manifestazioni: giusto o sbagliato?
Gli eventi sono uno dei punti cardine dell’amministrazione, in quanto gli eventi generano indotto, l’indotto crea ricchezza che si riversa sul tessuto commerciale e cittadino in modo virtuoso. Chiaramente gli eventi hanno una rilevanza mediatica che salta più all’occhio rispetto a quelle che sono le attività prettamente più tecniche di un’amministrazione.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 742
L'opinione dei cittadini, a Lucca, conta! Partecipa ai "Behavioural Games" di In-Habit: al Polo Fiere di Lucca il 26 e 27 giugno 2023, entrambi i giorni in due sessioni, la prima alle 20 e la seconda alle 21. La durata di ciascuna sessione sarà di circa un'ora, e i partecipanti potranno dare il loro parere, compilando alcuni questionari relativi alla gestione dei beni pubblici. Lucca aderisce così a una importante una ricerca condotta dall'Università di Reading (UK), in collaborazione con l'Università di Pisa, Lucca Crea e il Comune di Lucca.
A tutti coloro che parteciperanno, iscrivendosi prima online, sarà distribuito a titolo di ringraziamento un buono di Amazon del valore di 20€. Ecco il link per l'iscrizione obbligatoria: tinyurl.com/3sjhxpaz
Il sondaggio si rivolge ai cittadini lucchesi maggiori di 18 anni e residenti sul Comune di Lucca.
L'iniziativa rientra nel più ampio progetto IN-HABIT, finanziato dalla Comunità Europea e riguarda la trasformazione di Lucca nella prima "smart city umano-animale" in Europa, con la realizzazione di percorsi specifici, chiamati "animabili", e di apposite aree relazionali fra i cittadini e gli amici a 4 zampe.