L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2126
Azz... che serata. L'appuntamento era, per tutti o, almeno, per quelli che erano stati invitati o che avrebbero dovuto pagare la quota, al bagno 90° Minuto di Focette, un tiro di schioppo dall'Ostras Beach e dalla Bussola o anche dal Seven Apples. Padroni di casa Luca Piattelli, imprenditore del benessere con il suo salone beauty a Chiesina Uzzanese e Sarah Giordano, Brand Manager Italy & Malta della maison del lusso S.T. Dupont affiancati da Massimiliano Poli, produttore dell'amaro Sesto Senso che ha raggiunto il terzo podio del prestigioso World Liquers Awards e viene da Calci.
Con loro, tra i partecipanti alla serata organizzata, letteralmente, sulla spiaggia, i componenti del direttivo del club Gusto Toscano dedicato al famoso sigaro, conosciuto in tutto il mondo, da sempre realizzato alla Manifattura Tabacchi, una volta nel centro storico di Lucca oggi a Mugnano alle porte della città: lo stesso Luca Piattelli presidente, Alessio Fami vicepresidente, Claudio Bianchi segretario, Andrea Baldaccini addetto agli eventi e Simone Biagi responsabile delle relazioni esterne. Un club che ha l'argento vivo addosso e che, durante tutto l'anno, allestisce eventi dedicati alla conoscenza e alla diffusione del magico e sottile cilindro di tabacco che conta un pubblico numeroso non solo in Toscana, ma in tutto il mondo. Per Manifattura Tabacchi c'era Terry Nesti.
Uno degli obiettivi dell'appuntamento estivo era quello di conoscere più da vicino l'amministrazione comunale della città che ha dato vita al sigaro toscano con le sue storiche sigaraie, esempio di emancipazione femminile nel lavoro e non soltanto. E' emersa la consapevolezza che Lucca e la Manifattura Tabacchi di Mugnano sono, purtroppo, distanti l'una dall'altra senza che la prima si renda conto delle potenzialità della seconda per incrementare il brand Lucca in tutto il mondo.
Gli assessori Fabio Barsanti e Nicola Buchignani accompagnati dal capo di gabinetto del sindaco Beniamino Placido, sono stati ospiti dell'evento e hanno agganciato un tema che, sicuramente, nei prossimi mesi troverà sviluppi. Altri personaggi sbarcati a Focette, l'ex senatore e coordinatore regionale della Lega Manuel Vescovi, reduce dal salto della quaglia con cui è approdato, armi e bagagli, in Fratelli d'Italia dopo 30 anni di militanza leghista, il sindaco di Chiesina Uzzanese Fabio Berti, il consigliere comunale della Lega a Montecatini Terme Rubina Balcecchi, l'ex assessore al comune di Altopascio Alessandro Bianchi, l'avvocato Marcantonio Gambardella, il vicequestore di Massa e capo della squadra mobile Antonio Dulvi Corcione, l'(ir)responsabile direttore delle Gazzette, il fotografo Ciprian Gheorghita e via di questo passo.
Una cena allietata da un buon vino, il Kerner, un vitigno aromatico a bacca bianca che August Herold creò nel 1929 in Germania e che, servito ben freddo, con questo caldo, va giù che è una inondazione costante del palato. Per il resto un antipasto niente male, due primi forse un po' troppo cotti, ma assolutamente godibili, un fritto misto finale che avrebbe potuto dare qualcosa di più.
Pezzo forte dell'evento, però, la presentazione di un amaro che è stato giudicato il terzo migliore al mondo e che proviene da Calci dove sta la famosa certosa e che Massimiliano Poli ha prodotto e diffuso nel mondo dopo aver trovato, come ha raccontato, la ricetta in un cassetto di un vecchio mobile appartenuto alla nonna: una scoperta straordinariamente singolare che ha fatto la sua fortuna. Non si tratta di un amaro dolce né di quelli che ti rendono la vita ancora più amara di quello che è: no, è una via di mezzo tra gli uni e gli altri e merita davvero un plauso. Il suo prezzo, del resto, si attesta sui 26 euro tasse incluse.
S. T. Dupont ha omaggiato i presenti con un gadget destinato a far posare su una scrivania il telefono cellulare dopodiché si è passati alla degustazione, se così vogliamo dire, dei sigari toscani che hanno riscosso un successo incredibile anche grazie al bel racconto che il rappresentante di Manifattura Tabacchi ha fatto delle sue origini quando, oltre un paio di secoli fa o giù di lì, a Firenze un violento temporale bagnò una partita di foglie di tabacco che nessuno voleva più e con cui non si sapeva cosa fare.
Bravo, bravissimo anche Luca Piattelli, che al sigaro toscano e alle acconciature femminili ha dedicato e dedica la sua vita. Non resta che chiudere citando il solito, abusato proverbio, se son rose fioriranno, al quale ci si augura che comune e manifattura riescano a dare un seguito.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 330
E’ la cagnolina Ohara la più votata in questa seconda settimana di Randa Joe, il concorso fotografico per quadrupedi senza casa. Ecco la sua descrizione, che ha conquistato l’affetto dei cittadini:
"Femmina meticcia di 8 anni di taglia medio/grande, Ohara è una cagnolina un po’ diffidente, selettiva per timidezza. Sa però stare con altri cani”.
Lunedì mattina (26 giugno) saranno pubblicati sulla pagina Facebook del progetto i prossimi quattro cani in gara, con lo stesso metodo di voto abbinato alle emoticon del canale social.
“Randa Joe - Concorso fotografico per quadrupedi senza casa” è un progetto del Comune di Lucca - in collaborazione con Lucca Crea, In-Habit Lucca e le associazioni Lav Lucca, Battito Animale, Sos Animali e Ambiente Onlus, Ass.Ca.Ni. - che si prefigge di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle adozioni canine e combattere la pratica degli abbandoni nel periodo estivo, ponendo tale problema sotto i riflettori dei massmedia. Tutti i cittadini possono votare, il regolamento è disponibile sulla pagina Facebook “Randa Joe”.
- Katia Sebastiani +39 0583 442007 mob. +39 366 9034307