L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 676
Torna domenica 8 ottobre l'appuntamento con FAMU - Giornata nazionale delle Famiglie al Museo, al Puccini Museum - Casa natale con la favola di Turandot raccontata da Gianni Luigi Colombo attraverso il suo Teatrino Kamishibai e bellissimi pannelli creati da lui stesso.
La giornata nazionale delle Famiglie a Museo, oltre a favorire le attività dei musei di tutta Italia rivolte ai bambini e ai giovani, da sempre promuove valori come accessibilità e sostenibilità ed è per questo che quest'anno il Puccini Museum – Casa natale ha voluto coinvolgere l'Ente Nazionale Sordi – sezione Lucca in questa iniziativa.
L'appuntamento con La favola della principessa di gelo con Gianni Luigi Colombo e il Teatrino Kamishibai è per domenica 8 ottobre 2023 alle ore 15:30. A seguire è previsto un laboratorio creativo in cui i ragazzi costruiranno un copricapo con materiali riciclati che li trasformerà in un personaggio dell'Opera stessa, dove sarà presente anche un'interprete LIS – Lingua dei Segni che affiancherà Gianni Colombo nel racconto e nello svolgimento del laboratorio.
"Questo evento – ha dichiarato Andrea Pagano, presidente della sezione provinciale di Lucca dell'Ente Nazionale Sordi - è un'occasione che finalmente permette ai bambini e ragazzi sordi di avere piena accessibilità alla comunicazione all'informazione. L'Ente Nazionale Sordi è ben felice di far parte di questa iniziativa che permetterà di conoscere al meglio la figura di Puccini che è un grande pilastro per la storia della nostra città."
La nuova definizione di museo, approvata nel 2022 dall'Assemblea ICOM, indica i musei come "aperti al pubblico, accessibili e inclusivi", luoghi che "promuovono la diversità e la sostenibilità" ed è ciò che la Fondazione Giacomo Puccini mira a realizzare, nell'anno delle celebrazioni pucciniane, grazie a progetti che garantiscano al visitatore del Puccini Museum – Casa natale una conoscenza e fruizione sempre più completa ed inclusiva del patrimonio pucciniano.
Gianni Luigi Colombo - Dopo aver lavorato come grafico per molti anni, ha sviluppato la sua passione per il teatro di figura frequentando la Civica Scuola Animazione Pedagogica di Milano. Svolge attività di animazione artistica di tipo formativo-educativa attraverso corsi, laboratori e stages rivolti in modo particolare a bambini e ragazzi. Collabora come animatore e realizzatore nell'ambito del teatro ragazzi e di figura e progetta e conduce laboratori di manualità creativa utilizzando soprattutto materiali naturali come carta e cartone, in gran parte riciclati.
Evento consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. Durata due ore circa. Prenotazione obbligatoria. Costo: € 7,00 per partecipante. Per gli accompagnatori adulti che durante lo svolgimento dell'evento volessero visitare il museo, verrà applicato un biglietto ridotto. Per tutti i bambini è previsto un piccolo omaggio.
Per info e prenotazioni: tel. 0583 584028 -
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 671
A partire dal 7 ottobre la discoteca Bussola Versilia, chiusa dalla fine di agosto per rinnovamento, tornerà ad animare le notti versiliesi. Aprirà tutti i Sabati, dalle 23:45, con un format commerciale e latin house, un sistema audio/luci rinnovato per migliorare l’esperienza degli ospiti, e una novità per i clienti più esclusivi che troveranno due nuove aree privé.
L’ingresso è riservato a un pubblico over 17.
Non mancheranno gli appuntamenti della domenica pomeriggio.
L’ormai noto BUSSOLAND, progetto nato lo scorso autunno, rivolto ad un pubblico minorenne, che si sviluppa dalle 15 alle 19, prenderà vita una volta al mese: il primo appuntamento è già fissato per domenica 15 ottobre.
L’ingresso sarà consentito esclusivamente a ospiti dai 13 ai 17 anni, per una festa no alcol, con molte attrazioni come l’angolo dello zucchero filato e dei chupachups, gadget a tema in regalo, e molte altre sorprese da scoprire.
Non mancheranno le giornate revival, rivolte ad un pubblico più adulto, che vedranno cimentarsi i migliori dj degli anni ruggenti della Versilia.
“La Bussola torna alle origini, vogliamo dare ai nostri ospiti un appuntamento fisso: il Sabato sera. Per migliorare l’esperienza abbiamo investito nel perfezionare il nostro sistema tecnologico, vogliamo creare e garantire un ambiente suggestivo che non abbia niente da invidiare alle più importanti realtà nazionali. La pista sarà un luogo dove provare una vera e propria esperienza. Inoltre, abbiamo sviluppato due aree privè in collaborazione con due noti brand, Grey Goose e Mood, per garantire una maggiore esclusività e migliorare la cura del cliente. Siamo veramente orgogliosi di iniziare questa nuova stagione, che sarà ricca di sorprese e di artisti nazionali e internazionali. L’obiettivo è chiaro: oltre ad essere un punto di riferimento per un pubblico giovane, vogliamo diventare un locale trasversale che può accogliere tutte le generazioni, dai giovanissimi agli adulti. Vi aspettiamo in pista! “. CosìLorenzo Angeli CEO della Bussola.