L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 429
La prevenzione espande i suoi orizzonti; sono infatti molte le iniziative gratuite che si svolgeranno su tutto il territorio nazionale in occasione della Giornata Mondiale della Vista che si celebra il secondo giovedì di ottobre, allo scopo di richiamare l'attenzione di cittadinanza, istituzioni, autorità politiche e amministrative sull'importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni fase della vita.
Anche a Lucca grazie alla collaborazione fra l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti territoriale e l'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus tanti sono gli eventi organizzati: giovedì 12 ottobre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la casermetta di Porta Santa Maria sulla mura di Lucca si potranno trovare volontari e personale dell'UICI per la distribuzione di opuscoli e materiale informativo e fornire indicazioni su gli eventi organizzati, venerdì 13 ottobre e lunedì 16 ottobre presso l'ambulatorio oculistico sito nella sezione UICI Lucca -via Lorenzo Nottolini 119/C San Concordio- l'oculista dottor Antonio Torre sarà presente per le misurazioni gratuite della pressione oculare e dello spessore corneale dalle 15 alle 18 previa prenotazione. Inoltre, giovedì 19 ottobre si terrà dalle 10 alle 13 nella casermetta di Porta Santa Maria sulle mura urbane un incontro scientifico con esperti del settore per trattare dell'importanza della prevenzione e di temi altamente innovativi della telemedicina in oftalmologia e sue concrete possibilità di attuazione per lo sviluppo della prevenzione e della riabilitazione visiva.
Per conoscere i dettagli dell'evento e prenotare la visita di prevenzione è possibile chiamare la sezione UICI Lucca al numero 0583/56799 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13.30 o inviare una email a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 648
"Mafalda! Esperienza, amicizia, collaborazione, opportunità". È la scritta che campeggia sul primo striscione del “Mafalda tour: la scuola che promuove benessere”, il corteo festoso con circa 500 studenti che si è snodato oggi (7 ottobre 2023) nel centro di Lucca, dalla suggestiva Piazza Anfiteatro fino al Caffè delle Mura, nell’ambito dell’iniziativa “Scuole in movimento”.
L’evento è stata organizzato dall’Educazione e promozione della Salute area nord dell’Azienda USL Toscana nord ovest in stretta collaborazione con le scuole superiori di Lucca e Piana per dare avvio anche quest’anno al progetto “Benessere a scuola – Mafalda” e per sensibilizzare la cittadinanza a una scuola che promuove salute.
La passeggiata degli studenti si è sviluppata nelle principali vie e piazze della città, quindi nel cuore di Lucca, così come dal cuore nasce e si rafforza la salute.
Prima e dopo il corteo la direttrice dell’Educazione e promozione della Salute area nord dell’Asl Toscana nord ovest Valeria Massei, l’assessora all’Istruzione del Comune di Lucca Simona Testaferrata e Claudio Oliva dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara hanno ringraziato per l’impegno tutti i ragazzi e gli educatori e hanno evidenziato che il progetto Mafalda si realizza nelle scuole da diversi anni e che la sua finalità è quella di promuovere il benessere degli studenti e degli insegnanti, contrastando fenomeni conseguenti al disagio quali il bullismo, le dipendenze, le violenze.
Alla partenza del colorato corteo da Piazza Anfiteatro e alla fine, davanti al Caffè delle Mura, c’è stata la doppia applaudita esibizione canora della giovane Katia e tutta la manifestazione si è svolta a tempo di musica, con i ragazzi che hanno cantato tutti insieme i loro brani preferiti, salutando i cittadini, che hanno ricambiato con affetto e simpatia, con un’autentica ovazione per sposi e invitati di un matrimonio incontrati casualmente in piazza San Frediano.
In piazza del Giglio gli studenti, che avevano ognuno a disposizione una lettera, hanno inoltre formato parole - come “Relazione”, “Comunicazione”, “Empatia”, “Istruzione” - scelte da loro stessi, in vista anche del lavoro che verrà svolto su queste importanti tematiche nel corso dell’intero anno scolastico.
L’evento ha dunque permesso di far conoscere il progetto ai molti cittadini presenti in città, che hanno mostrato interesse e curiosità. Gli organizzatori ringraziano Polizia municipale, Polizia - Digos, per la collaborazione e il supporto nella corretta conduzione del corteo.
Il progetto Mafalda consente una formazione mirata a sviluppare le competenze relazionali, sociali ed emotive che servono a stare bene e che contribuiscono a potenziare autostima e resilienza, necessarie a fare scelte della vita responsabili e consapevoli. E’ rivolta a insegnanti e a gruppi di studenti che dovranno svolgere, all’interno della scuola, la funzione di educatori tra pari, contribuendo a trasmettere messaggi positivi e di salute tra i coetanei.
Il percorso formativo, svolto anche in collaborazione con il Consultorio giovani della USL nord ovest di Lucca, affronta i temi dell’autoconsapevolezza, dell’alfabetizzazione emotiva e della relazione efficace. Questo porta a disseminare messaggi positivi e a migliorare il clima relazionale. I ragazzi possono infatti sviluppare le abilità e i valori interiori necessari a una relazione ottimale, con se stessi e con gli altri, affinché possano moltiplicarsi ed emergere tra i giovani quelle buone pratiche che spesso non fanno notizia ma che sicuramente generano salute.