L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1124
Al Teatro Verdi Montecatini Terme
GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 2023 ore 21,00
GRAZIANO SALVADORI
presenta
SOLO
(con alcuni amici)
UNA PRIMA NAZIONALE
Un grande ritorno in teatro per Graziano Salvadori, fucecchiese di nascita come Indro Montanelli, viareggino d’adozione. Nella nuova produzione SOLO (con alcuni amici) il talento che salì alla ribalta nazionale con la straordinaria squadra di Vernice fresca ed Aria fresca, ripercorre la sua carriera attraverso i personaggi che lo hanno reso celebre al grande pubblico: da Lucciolo al Pentolaio, da Maruska ad Achille.
Con lui sul palco un’orchestra di cinque elementi che eseguirà musiche dal vivo, comici, ballerine e altri artisti per due ore di spettacolo da godersi tutte d’un fiato.
PERSONAGGI E INTERPRETI
Graziano Salvadori nel ruolo di Graziano e molti altri
Maria Elena Ulivi la co-presentatrice
Aurora Suardi la ballerina
Claudio Marmugi e Marco Traversari i comici-amici
Gianluca Calandrino il mago
CON I MUSICISTI
Alessandro Petri – Batteria
Luigi Di Raddo – Basso
Paolo Cavicchioli – Sax
Stefano Bubi – Chitarre
Maurizio Nuti - chitarra
UN PO’ DI STORIA
Era il 1990 quando Graziano Salvadori partecipò alla trasmissione televisiva di Rai 2 Stasera mi butto, condotta da Gigi Sabani, conquistando la finale. Poi Raffaella Carrà lo vuole in Ricomincio da due.
Nel 1992 fa parte del gruppo di comici del programma di Italia 1 Yogurt - Fermenti atti.
Nel 1996 è nel cast di Domenica In, condotta da Mara Venier; con lei passa a Canale 5 nel programma mattutino Ciao Mara. Nel 1998 eccolo nella trasmissione estiva di Raiuno Cocco di mamma.
Tante di queste trasmissioni hanno visto al fianco di Graziano l’indimenticabile Niky Giustini, a lui legato da straordinaria affinità artistica e profonda amicizia.
Da allora la carriera di Graziano si è arricchita di partecipazioni in spettacoli comici nei palazzetti e nei locali di tutta Italia, ma anche di pièce teatrali più impegnate.
Lo spettacolo in anteprima nazionale a Montecatini ha la capacità di coniugare la forza comica sempreverde di Graziano con l’esperienza maturata in tanti anni di attività artistica.
Nel 2013 si cimenta al cinema come regista sceneggiatore ed attore nell'opera Sarebbe Stato Facile una commedia tragicomica sulle unioni e le adozioni gay.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 549
Dopo la grande inaugurazione dello scorso weekend, che ha visto illuminarsi Piazza Napoleone, Piazza San Michele e Piazza Anfiteatro, il palinsesto di Lucca Magico Natale prosegue con grandi sorprese e novità, che arricchiranno ulteriormente l’offerta dell’evento, contribuendo a diffondere in città l’atmosfera unica delle festività nel segno della tradizione e dell’innovazione.
Sabato 2 dicembre alle ore 16.30 sarà inaugurata sotto il loggiato di Palazzo Pretorio “Presepi e Figurinai” , una suggestiva esposizione di Natività e mostra mercato. Un’iniziativa coordinata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Lucchesi nel Mondo, Rotary Club Lucca, Lions Host, Lions Le Mura ed Euromarchi.
Alle ore 17.15 è invece in programma la presentazione di una novità assoluta: uno speciale albero di Natale sulla salita del Caffè delle Mura realizzato dall’ufficio verde pubblico e curato dai giardinieri comunali. Una superficie di ben 120 metri quadrati e 28 metri di lunghezza massima per un’attrazione natalizia unica, accuratamente illuminata e addobbata.
Alle ore 17.30 in Piazza San Giovanni verrà invece svelata alla città l’installazione “Riflessioni nel Bosco” di Emiliana Martinelli per Martinelli Luce. Arte e creatività come veicolo di preziosi messaggi di pace. Un’opera affascinante e densa di significati che verrà descritta e presentata direttamente dall’artista.
Tutte le inaugurazioni di sabato saranno accompagnate dalla musica coinvolgente della Banda Campagnola di Marlia.
Domenica 3 dicembre l’appuntamento è invece alle ore 17.30 in Piazza San Martino, per la presentazione di “Lucca s’è desta”, opera di Francesco Zavattari. Un albero di natale dal design innovativo che rappresenta un omaggio alla città ricco di numeri, significati e simboli. Un’opera composta da oltre 130 facce, scelte e disposte in un fine equilibrio estetico e ingegneristico, con ampi pannelli fotografici. L’inaugurazione dell’albero di Zavattari sarà accompagnata dalle arie cantate dalla celebre soprano Silvana Froli.
Il ricco calendario di LMN, tra cultura, bellezza, mercatini tipici, illuminazioni ed eventi, è consultabile sul sito www.turismo.lucca.it. Altre installazioni e iniziative verranno inaugurate nei successivi week end.