L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 380
Domani (martedì 12 dicembre ore 21) al Teatro San Girolamo nuovo appuntamento del cartellone 2023 dei Puccini Days, il festival che il Teatro del Giglio dedica al Maestro Giacomo Puccini: il concerto Quattro voci per Berlino, realizzato dal Giglio in collaborazione con Virtuoso & Belcanto Festival, è la fase finale di un lungo processo di selezione partito a settembre con il bando di audizione pubblica nazionale rivolta ad artisti cantati lirici under 35. Le quattro voci femminili soliste che saranno selezionate domani sera - con voto della Commissione presieduta dal Maestro Pietro Mianiti congiunto al voto popolare - si esibiranno nella capitale tedesca in occasione del tradizionale Concerto di Pasqua dei Populäre Konzerte della Filarmonica di Berlino.
"Il Festival Virtuoso e Belcanto – afferma Cataldo Russo, direttore artistico del Teatro del Giglio - nasce nel 2016 proprio grazie al ruolo del nostro teatro come "incubatore' di esperienze culturali di elevata qualità artistica. La presenza nel calendario del Lucca Puccini Days di questa iniziativa é un altro significativo tassello per la nostra reciproca collaborazione, orientata a far sì che Lucca sia al centro di un progetto di internazionalizzazione e il Teatro del Giglio uno dei luoghi significativi e riconosciuti nel mondo per il canto lirico italiano, visto anche il recente riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità."
"Siamo davvero felici ed emozionati - ha commentato Riccardo Cecchetti, direttore artistico di Virtuoso e Belcanto - di poter non soltanto replicare questa sinergia con Berlino, ma soprattutto di essere riusciti a portare a Lucca, in una serata aperta al pubblico più ampio, le migliori soprano under 35 di tutta Italia. Poter contare anche sulla presenza del pubblico rappresenta un modo per rendere Puccini e la meraviglia della lirica accessibili a tutti: sarà una serata di grande impatto e per questo ringraziamo la collaborazione del Teatro del Giglio".
LE SELEZIONI. Le finaliste, provenienti da tutta Italia, si esibiranno domani pomeriggio (12 dicembre) al Teatro San Girolamo di fronte alla giuria composta dal Maestro Pietro Mianiti, direttore d'orchestra, Riccardo Cecchetti, Franco Martinelli, in qualità di delegato della stagione dei Concerti Popolari di Berlino e Aldo Tarabella, regista lirico.
Le superfinaliste, poi, replicheranno le loro performance la sera, alle 21: l'ultima fase delle selezioni, infatti, sarà aperta al pubblico che sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio, contribuendo, quindi, alla scelta dei quattro talenti che voleranno a Berlino. La serata, inserita nella programmazione dei Puccini Days, sarà interamente dedicata proprio alle arie del compositore lucchese: infatti, sarà proprio Puccini, nel centenario della sua morte, il protagonista del concerto berlinese della prossima primavera.
LE ARTISTE. Ecco i nomi delle soprano selezionate: Maria Rosaria Bosco, Lorena Cesaretti, Anna Cimmarrusti, Federica Di Rocco, Sara Fogagnolo, Maila Fulignati, Francesca Longari, Francesca Maionchi, Francesca Manzo, Alessandra Marangon, Celeste Nardi, Alessia Panza, Francesca Paoletti, Elena Perroni, Ilaria Alida Quilico, Chiara Ramello, Noemi Umani, Rosa Vingiani. Le artiste sono le migliori giovani soprano di tutta Italia.
Il biglietto per partecipare alla serata è di 5 euro.
Informazioni dettagliate sui concerti e su tutti gli appuntamenti in programma per i Puccini Days sono consultabili sul sito www.teatrodelgiglio.it
Per restare aggiornati sulla programmazione di Virtuoso e Belcanto: www.virtuosobelcanto.com
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 457
La strage di Erba resta uno dei fatti di cronaca più inquietanti di sempre ed è tornato recentemente a far parlare molto: la Rai gli ha dedicato adddirittura una serie di puntate come tutti i programmi cult di cronaca giudiziaria televisiva ed in particolare le Iene con Inside, che a lungo hanno trattato ed indagato su questa strage.
Tutto questo ha portato a voci sempre più insistenti su una probabile revisione del processo ad Olindo e Rosa, personaggi ormai noti a tutti gli Italiani ed alle istanze presentate a Settembre 2023 in questo senso. La prima richiesta è quella firmata dal sostituto procuratore di Milano, Cuno Tarfusser, presentata formalmente alla fine del Luglio scorso, dal magistrato, convinto che la scienza di oggi smonterà le prove raccolte all'epoca. La seconda, depositata a fine Agosto, è stata redatta da Diego Soddu, avvocato, tutore di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all’ergastolo per la strage dell’11 Settembre 2006.
Da qui l'importanza e l'attualità del libro scritto da Davide Cannella alla guida dell'Agenzia lucchese di Investigazioni "Falco" che fu tra gli incaricati, da una parte offesa nella strage, a svolgere indagini e che per prime hanno sollevato seri dubbi sulla colpevolezza della coppia da Olindo Romano e Rosa Bazzi.
Questa settimana, il testo: "La strage di Erba" edito daAbra Books Saggistica, verrà presentato dall'AutoreDavide Cannella,dall'Avv. Alessandra Severi e dal Medico Legare Dott. Gilberto Martinelli , alla Libreria Lubik in Via Fillungo 137. L’appuntamento aperto al pubblico con presentazione e dibattito, si terrà Venerdi 15 Dicembre alle ore 16.