L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1301
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center Terigi in collaborazione con la Cremeria Opera e, per l’occasione, nel grande salone delle esposizioni erano presenti tutti i componenti del sodalizio del presidente Matteo Benigni, dalla dirigenza allo staff con tutta la rosa al gran completo. Un aperitivo dedicato dalla storica concessionaria lucchese dei fratelli Terigi, Aldo, Alessandro ed Andrea ad una squadra che, dopo una stagione entusiasmante, ha visto sfumare il sogno di una storica promozione solo in finale contro Quarrata. La Concessionaria Audi è stata, per il secondo anno consecutivo, Main Sponsor della BCL e tutta la famiglia Terigi, oltre a garantire il supporto finanziario, è stata a fianco dei ragazzi di coach Olivieri sostenendoli fino alla fine con grande passione. Abbiamo parlato con Aldo Terigi che si è detto molto soddisfatto sia della collaborazione col club lucchese che della stagione appena conclusa. “La nostra concessionaria – ci ha detto – è al secondo anno di sponsorizzazione della BCL e mi auguro che in futuro anche altre aziende del nostro territorio, visto la potenzialità del tessuto economico che lo caratterizza, facciano come noi. I tifosi lucchesi devono essere stimolati ma, come è successo quest’anno, alla fine hanno riempito il Palatagliate. Spero che a qualche altro imprenditore succeda quello che è successo a me ed alla mia famiglia che, oltre al sostegno materiale, è stata a fianco alla squadra fisicamente, con grande passione ed entusiasmo. Mi sento di poter dire, anche se la decisione sarà presa assieme ai miei fratelli, che anche il prossimo anno saremo sponsor della BCL dal momento che, senza salto di categoria, vivremo lo stesso contesto di questa stagione appena conclusa. Ma questa serata, che avremmo comunque organizzato a prescindere dal risultato dei Play off, l’abbiamo fortemente voluta per dire grazie a tutti i ragazzi, lo staff e la dirigenza per il loro grande impegno e l’attaccamento alla maglia”. Impegno che si è visto sul campo e che ha portato a grandi risultati, che sono stati il frutto comunque del lavoro meticoloso dello staff con in testa coach Leonardo Olivieri. “Siamo molto soddisfatti della stagione appena conclusa – ha sottolineato Olivieri – anche alla luce del cammino che abbiamo fatto dal momento che siamo partiti all’11° posto nel ranking del nostro girone. Ancora una volta abbiamo smentito i numeri e siamo andati, come lo scorso anno, ben oltre le nostre più rosee aspettative. Siamo sempre stati molto costanti e lo dimostra il fatto che, se sommiamo i piazzamenti della prima e della seconda fase del campionato, risultiamo al secondo posto e questo è un dato molto importante. Ai play-off abbiamo fatto due grandissime serie, con Pavia e San Miniato, ma siamo arrivati con le pile troppo scariche alla finalissima con Quarrata che non ci ha permesso di poterci giocare la promozione in gara 3”. Tolta l’amarezza per la finale persa va comunque dato atto ai ragazzi di Olivieri di essere riusciti a riportare il grande pubblico al palazzetto dello sport e vedere il Palatagliate gremito è stato sicuramente un grandissimo risultato. “Per noi – ha concluso il coach, che siederà anche il prossimo anno sulla panchina della BCL – sarà importante mantenere alta l’attenzione e l’affetto della gente per entrare ancora di più nel tessuto sociale lucchese con il nostro marchio ed in questo sport”. Ha espresso grande soddisfazione anche il presidente del Basketball Club Lucca, Matteo Benigni. “Anche se rimane un po’ di amaro in bocca per la sconfitta in finale – ha detto il presidente – è tutto il percorso che abbiamo fatto a doverci rendere orgogliosi e dobbiamo ripartire da lì per riuscire a fare sempre meglio. Sul tema, molto attuale, dell’eventualità di poter comunque disputare la B nazionale in caso di ritiro di qualche squadra, stiamo facendo delle considerazioni importanti ma con la certezza che non faremo mai il passo più lungo della gamba. Ci tengo però a rivolgere un ringraziamento speciale all’Audi Center ed a tutta la famiglia Terigi per la splendida serata organizzata questa sera. Siamo al secondo anno di sponsorizzazione ed il fatto che questo ringraziamento si sarebbe svolto a prescindere dal risultato dei playoff, la dice lunga sulla passione e l’attaccamento che Aldo, Andrea ed Alessandro dimostrano nei nostri confronti in un connubio che sta funzionando molto bene”. Alla fine abbiamo incontrato anche Monica Tognetti della Cremeria Opera che ha curato il ricchissimo buffet allestito per gli ospiti e che si è concluso con una bellissima torta celebrativa: “Siamo stati chiamati da Terigi per organizzare questa serata ed abbiamo accettato molto volentieri dal momento che, durante la stagione, abbiamo curato l’ospitality delle partire della BCL. Abbiamo seguito la squadra, gioendo e soffrendo con loro, e siamo stati felicissimi, grazie al grande impegno che hanno profuso, di vederli arrivare fino alla finale. E siamo stati super felici, quindi, di essere stati chiamati stasera per poterli salutare di nuovo”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1135
Di ritorno nella sua Lucca, dopo gli studi universitari in Relazioni Internazionali a Roma e il periodo di apprendistato presso l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, lo storico e politologo Augusto Aldo Saverio Casali.
Dopo la fruttuosa esperienza espositiva presso il Salone Internazionale del Libro di Torino, l’autore sarà ospite oggi presso l’associazione culturale “Cesare Viviani”, nei locali della casermetta delle Mura Urbane di Porta Santa Maria, per presentare il suo nuovo saggio “Il sacrificio di Nizza. Storia dell’irredentismo italiano nel Nizzardo”, recentemente pubblicato con Idrovolante Edizioni.
Meno conosciuto rispetto ai ben più noti casi di Trento, Trieste e Fiume, anche a Nizza, città un tempo italiana e italofona, si è sviluppato nell’800 e del ‘900 un movimento che spingeva al suo ritorno alla madrepatria Italia.
Nella presentazione saranno esposte le ragioni, gli sviluppi e il triste epilogo del fenomeno, con particolare attenzione alle modalità in cui la città venne ceduta alla Francia durante l’Unificazione Italiana, sacrificandosi per l’appunto al fine di poter permettere la tanto desiderata unità nazionale.
- Galleria: