L'evento
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1603
Le scuole di Danza Art& Danza Arabesque, Armonia Danza Arte & Movimento, New Studio Accademico e la Scuola di Danza Maria Letizia Torrini, tra le più conosciute in città, sono già al lavoro per partecipare e tracciano un primo bilancio dei risultati conseguiti e delle opportunità date negli anni con questa manifestazione.
“Come ogni anno le scuole di danza lucchesi – ha dichiarato Elisa Sani della Scuola di Danza M. Letizia Torrini - attendono di conoscere tutte le novità della prossima edizione. Siamo privilegiati ad avere in casa un appuntamento riconosciuto a livello internazionale. Da oltre dieci anni il Dance Meeting riempie la città di appassionati e danzatori provenienti da tutta Italia ma anche dall' estero. Lucca si veste di danza, dalle vetrine dei negozi alle piazze, sulle mura urbane e fuori dal centro storico. Attraverso tante iniziative come il Flash mob, le incursioni e le bellissime masterclass sia di tecnica classica che contemporanea con i docenti delle più importanti accademie europee, riesce a coinvolgere davvero tutte le fasce di età degli iscritti delle nostre scuole. Già questo è molto gratificante perché dà un senso profondo al lavoro delle scuole di danza private locali e ai grandi sacrifici che ogni giorno fanno i nostri allievi e le loro famiglie; tuttavia sappiamo che il grande obiettivo è farli esibire su un palco importante. Ogni anno il Dance Meeting realizza questo sogno proprio al Teatro del Giglio offrendo una serie di grandi opportunità durante la sua permanenza. Ci ha emozionato molto nelle varie edizioni, preparare i nostri giovanissimi allievi che durante il défilé delle scuole di danza, con disciplina e con gli occhi luccicanti di curiosità hanno assistito alla consegna del premio alla carriera a grandissimi nomi che hanno segnato la storia della danza come Carla Fracci, Luciana Savignano, Sylvie Guillem Alessandra Ferri.”
A proposito di questo la Direttrice della scuola Art&danza Arabesque Monica Bocci, fautrice dell’arrivo del Dance meeting a Lucca e che, fino a pochi anni fa ha curato la direzione di palco degli eventi presso il Teatro del Giglio racconta di quanto sia stato bello per lei lavorare a stretto contatto con allievi e direttori delle accademie professionali europee e con grandi étoile internazionali. "Il ricordo più vivo è emozionante per me – ha detto Monica Bocci - è stato l'incontro post pandemia, con la stella indiscussa della danza Sylvie Guillem che in occasione del premio alla carriera che le è stato conferito, regalò una lunga intervista, piena di aneddoti, ai nostri allievi e alla nostra città. Dopo aver consumato VHS e DVD per ammirare la sua arte, poterle parlare di persona è stato un sogno che si è avverato."
“Anche la nostra scuola - racconta Maria Grazia Filauro che insieme a Evelina Ricci dirige il New Studio Accademico -attende con impazienza il Dance Meeting che nel corso degli anni ci ha regalato emozioni uniche. Per le nostre allieve, e credo di poter parlare anche a nome delle altre scuole, poter partecipare alle lezioni tenute dai direttori delle grandi accademie di danza è stata un’esperienza di studio importantissima e i vari concorsi di danza hanno permesso loro di intraprendere un percorso professionale.”
“Confrontarsi con giusto stimolo di crescita - ricorda Martina Grisafi direttrice della scuola Armonia Danza Arte & Movimento - è sempre stato uno degli obiettivi del Dance Meeting e credo che questo sia fondamentale. Partecipando alle varietà di eventi che vengono messe in cartellone durante questo periodo, come: il Concorso Danza Solisti Eurocity, il Concorso Danza Coreografie d’Autore, e la Rassegna Talent on Stage, ci confrontiamo con la danza, quella vera, di qualità, che porta su quel palco, del Teatro del Giglio una competizione a livello Nazionale. Ogni anno una Giuria di fama mondiale è pronta a premiare gli allievi con vere opportunità di borse di studio ed essere una vetrina per tutti coloro che desiderano diventare danzatori. Quindi ecco che non vediamo l’ora di scoprire i nomi e le nuove novità di questo anno, cimentandosi in nuove esperienze costruttive e di visibilità.”
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 270
Il centro studi professor Guglielmo Lippi Francesconi (Centro Studi GLF), partecipa attivamente ad alcune manifestazioni in occasione della giornata della memoria 2024. La figura di Guglielmo Lippi Francesconi è unica nel panorama psichiatrico per essere stata in contrasto con il regime fascista e l'occupazione nazista tanto da perdere la vita. Sulla base delle precedenti esperienze umanitarie da sempre svoltesi nel manicomio di Lucca a Maggiano, nel tentativo di rendere meno custodialistica e restrittiva l'assistenza ai pazienti psichiatrici, Guglielmo Lippi Francesconi Direttore dell'ospedale psichiatrico dal 1936,rinnovò strutturalmente il nosocomio, e istituì nuove metodologie terapeutiche e riabilitative che mettevano al centro dell'attenzione il paziente con la sua storia, nel pieno rispetto dei suoi diritti umani e civili; diritti che specialmente in quegli anni di regime nei manicomi venivano negati e calpestati a donne e uomini in virtù non solo di un loro disturbo clinico, ma anche per la loro divergenza politica e la loro diversità. Nonostante forti pressioni dall'esterno e dall'interno stesso del manicomio dove un drappello di facinorosi operatori sanitari, fedeli al partito fascista, cercava in ogni modo di ostacolarlo e minacciarlo, Guglielmo Lippi Francesconi continuò nella sua opposizione ad ogni forma di limitazione della libertà dei suoi assistiti, rifiutandosi di comunicare i loro nomi, etnia e provenienza, e di accondiscendere alla redazione di perizie psichiatriche menzognere e promoventi ricoveri coatti per personaggi dissidenti. Fu giustiziato barbaramente dai nazisti nel 1944 nell'ambito del rastrellamento alla Certosa di Farneta, poco distante da Maggiano. Il Centro Studi GLS lo ricorda a fianco dell’ANPI, e in collaborazione con la Società Medico Chirurgica Lucchese, la fondazione Mario Tobino, l'Associazione Lucchese arte psicologia, l'associazione Archimede,con una piccola cerimonia sabato 27 gennaio alle ore 10:30 nel grande piazzale antistante l'entrata dell'ex ospedale psichiatrico di Lucca a Maggiano. Saranno presenti cittadini e associazioni che vogliono ricordare una figura così importante.
Nel pomeriggio di sabato 27, alle 17, il centro studi GLS partecipa a un evento teatrale che l’ANPI realizza con l'adesione della CGIL locale presso la sala conferenze in via San micheletto, 3 a Lucca. Sarà ricordata la figura di Primo Levi attraverso una performance teatrale e musicale di e con Igor Vazzaz, "Rapsodia per Primo", con Jacopo Crezzini e Luca Giovacchini.
Martedì 30 gennaio alle ore 18:00 il centro studi GLS ricorderà la figura dello psichiatra durante un consiglio comunale aperto dedicato alla giornata della memoria.