L'evento
Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 502
Sabato 18 maggio, ore 21, gli spazi del Foro Boario aprono le scene ad una serata di musica e solidarietà organizzata dalla Fondazione Alice Benvenuti ETS. Tornano i PROM di Primavera, dove talento, musica e divertimento vedono protagoniste le giovani band lucchesi e un ospite davvero d’eccezione, Niveo, cantautore già molto apprezzato ed ex allievo della trasmissione Amici di Maria De Filippi, tutti insieme a sostegno dei bambini e dei ragazzi del reparto oncologico dell' Ospedale Meyer.
I PROM di Primavera a Lucca sono un appuntamento ideato proprio da Alice Benvenuti che si ispira ai balli di fine scuola anglosassoni e che quest’anno vedranno protagoniste le giovani rock, jazz e blues band di Lucca, insieme a Marco Fasano, in arte Niveo, cantautore originario di Pistoia.
Il debutto discografico per lui avviene nella prima metà del 2022 con i singoli Occhi e Solo sotto al sole. A settembre dello stesso anno entra nella scuola di Amici di Maria De Filippi dove riscuote un gran successo con il singolo Scarabocchi, canzone che ad oggi conta oltre due milioni e mezzo di stream sulle piattaforme digitali. A gennaio di quest’anno viene pubblicato “Non è abbastanza, brano prodotto da Steve Tarta che segna l’inizio di un nuovo capitolo discografico all’insegna di una maturità, vocale e compositiva, che sfociano in canzoni pop che raccontano forze e fragilità, allegrie e malinconie di un ragazzo della generazione Z.
Ad aprile 2024 ha firmato un contratto con ADA/Warner Music Italy.
Che appuntamento speciale! Libera espressione artistica e tanta gioia musicale ad animare un programma tutto da scoprire, con le migliori band che vedono tra i loro componenti tanti ragazzi e ragazze che hanno già molti concorsi ed esperienze di rilievo nazionale all’attivo, oltre alla passione e alla dedizione verso la musica.
“ Un grazie sentito all’amministrazione del Comune di Lucca per lo spazio concesso del Foro Boario”, ricorda Lucia Betti, presidente della Fondazione Alice Benvenuti ETS, “ oltre alla preziosa collaborazione con Silvia Del Carlo e la Jam Academy, ringraziamo i partner Ottavo Nano, Basketball Club Lucca. Vi aspettiamo numerosi ad applaudire e sostenere questi giovani talenti!”
La serata è ad ingresso gratuito con libera offerta in memoria di Alice a favore delle famiglie con figli in cura oncologia al Meyer di Firenze.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 450
Le proteste nei campus americani a favore della Palestina ancora non si placano. Nonostante gli sgomberi, le repressioni e gli arresti di oltre 2000 studenti, le manifestazioni continuano senza sosta. Alcuni atenei per preparare adeguatamente le cerimonie di laurea hanno patteggiato delle tregue, altri come Columbia University hanno invece deciso di annullarle. A distanza di pochi mesi dalle elezioni presidenziali che si svolgeranno il 5 novembre, l’America appare oltre che nel caos, nel panico istituzionale. Il movimento trasversale e transnazionale che promuove la pace in Palestina accusato di fomentare l’antisemitismo e avere al suo interno frange violente, rischia di catalizzare l’attenzione degli elettori sempre meno interessati alla corsa elettorale. All’indomani degli sgomberi il Presidente Joe Biden in un discorso alla Casa Bianca aveva definito gli eventi accaduti nelle università del Paese come gravi e lesivi a causa delle violazioni di domicilio, dei danneggiamenti e delle interruzioni alle lezioni. Biden aveva però sostenuto che il diritto alla libertà di parola doveva essere tutelato e protetto. "Non siamo una nazione autoritaria in cui mettiamo a tacere le persone e schiacciamo il dissenso, aveva sottolineato, ma nemmeno siamo un paese senza legge”. Se la primavera appare convulsa, l’estate ormai alle porte si sta surriscaldando. Sono 65 le organizzazioni che a Chicago hanno formato una coalizione per "marciare” alla Convention nazionale democratica, che si aprirà il 19 agosto. Gli attivisti hanno citato in giudizio il tribunale federale per le presunte interferenze sul Primo Emendamento, ovvero quello che sancisce la libertà di espressione e parola, e nonostante le restrizioni hanno già confermato la loro presenza. Assicurano di essere pronti se necessario, a scontrarsi con la polizia come avvenuto nel 1968, quando circa 10000 oppositori si recarono nella città dell’Illinois per fermare la guerra in Vietnam.Il Congresso ha stanziato velocemente oltre 75 milioni di dollari per coprire sia i costi di sicurezza di Chicago che di Milwaukee, che ospiterà la Convention nazionale repubblicana. Negli anni infatti le proteste che hanno coinvolto entrambi gli schieramenti politici sono state costanti. Donald Trump ricandidato alla presidenza repubblicana, ancora impegnato a New York “nel processo del silenzio” distratto dalle sue vicende giudiziarie preferisce non replicare. Tuttavia il tycoon ha incentrato la sua campagna elettorale sulla questione dell’immigrazione illegale e l’ha usata ripetutamente per accusare Biden, reo di consentire l’"invasione" del paese. Il suo messaggio cela un evidente richiamo al discorso pronunciato da Nixon nel 1968 quando promise di ripristinare "la legge e l'ordine". Queste sono le premesse con cui l’America si presenta alle urne e come sottolineato dal gruppo attivista Our Revolution il malcontento diffuso tra gli elettori progressisti, i giovani, le persone di colore è in aumento.
Photo by Dania Ceragioli
- Galleria: