L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Lucca Jazz Donna: presentato il programma delle celebrazioni per i 20 anni del festival al femminile
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 535
I primi vent'anni di Lucca Jazz Donna, il festival del Circolo Lucca Jazz, ideato nel 2004 e lanciato nel marzo 2005 da Giampiero Giusti con la direzione artistica del maestro Antonello Vannucchi, saranno raccontati in un percorso fotografico negli spazi di Athena, a Capannori, da sabato (13 aprile) a sabato 20 aprile.
L'esposizione anticipa due concerti, previsti a maggio negli spazi rinnovati del teatro cinema Artè, pensati per celebrare insieme al pubblico il traguardo raggiunto quest'anno dall'unica rassegna jazz italiana esclusivamente al femminile, prima dell'inizio della ventesima edizione che si terrà in estate al Real Collegio (8, 16, 22, 29 agosto) con il gran finale il 21 settembre in San Francesco.
Il programma è stato presentato questa mattina a Palazzo Ducale dal presidente del Circolo Lucca Jazz, Vittorio Barsotti, assieme a Maria Teresa Leone, consulente per la Provincia in materia di Pari opportunità, Alida Bondanelli, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Capannori, l'assessore alle Pari opportunità del Comune di Lucca, Simona Testaferrata, l'assessore alla cultura del Comune di Capannori, Francesco Cecchetti e la vice presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Silvia Del Carlo. Presenti anche Michela Panigada, storica conduttrice delle serate del festival e regista di palco delle stesse, e Francesco Franceschini, presidente del Real Collegio.
Le fotografie in mostra ad Athena ripercorrono le atmosfere e le emozioni del festival che ha portato ad esibirsi a Lucca, tra le altre, Rita Marcotulli, Amii Stewart, Nicky Nicolai, Noa, Tosca e, lo scorso anno, Frida Bollani Magoni. Lucca Jazz Donna, fin dalla sua prima edizione, ha valorizzato il talento di cantanti, compositrici, strumentiste e arrangiatrici.
Sul palco lucchese è stata lanciata, prima di divenire una delle artiste più ricercate sulla piazza musicale di New York, la batterista Kim Thompson; si è esibita al festival, dopo anni di assenza dalle scene, Ruth Young, l'ultima compagna di Chet Baker. E poi, ancora: Tony Scott, clarinettista di fama mondiale, la sassofonista Lisa Pollard, elemento stabile dell'orchestra di Duke Ellington, le violiniste Regina Carter e Ashka Kaneko, le pianiste Dena DeRose e Chihiro Yamanaka, fino a Roberta Gambarini, cantante italiana considerata l'erede di Ella Fitzgerald e Francesca Petrolo, immortalata con il suo trombone sul manifesto degli eventi d'anteprima realizzato dalla graphic designer Ilaria Ferrari. Una storia lunga vent'anni ripercorsa negli scatti suggestivi della fotografa ufficiale della manifestazione, Laura Casotti, e offerti allo sguardo del pubblico nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9 alle 13, il venerdì pomeriggio dalle 13 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Il vernissage della mostra ad Athena è in programma per sabato (13 aprile) alle 17. Per l'occasione si esibirà il duo composto da Daniela Acquaviva (voce) e Alessandro Matteucci (tastiere) con la performance Great women of jazz, che proporrà un'antologia di classici jazz portati al successo da voci femminili.
Due le anteprime della ventesima edizione di Lucca Jazz Donna previste ad Artè per il mese di maggio. Si parte sabato 11 maggio alle 21 con due momenti musicali. Il primo sarà affidato al Maddalena Antona Quintet, ensemble che si avvale del talento di Roberta Brighi al basso, Marco Cattani alla chitarra, Michele Vannucci alla batteria e Roberto Beneventi alla fisarmonica.
Il secondo concerto avrà come protagonista la Big band jazz del liceo musicale Passaglia di Lucca, formazione che si è distinta negli ultimi anni per la creatività e il talento delle due cantanti e dei giovani musicisti, tra i quali diverse strumentiste.
Per il sabato successivo, quello del 18 maggio, alle 21, ancora due set. Luoghi comuni è il titolo del percorso di ascolto proposto dalla cantante Lella Violi e dal pianista Riccardo Arrighini, che per primi saliranno sul palco di Artè. Si tratta di un gradito ritorno per il pubblico di Lucca Jazz Donna, dopo l'esibizione al Real Collegio dello scorso agosto. La scena del secondo concerto, infine, sarà tutta del Valentina Toni Quintet con il suo Omaggio a Katyna Ranieri, l'unica artista italiana, invitata a esibirsi alla cerimonia degli Oscar nel 1964; suo il successo sanremese Canzone da due soldi. Insieme alla cantante Valentina Toni ci saranno Raffaele Pallozzi al pianoforte, Luca Tonini al contrabbasso e Francesco Petreni alla batteria.
Lucca Jazz Donna è patrocinato dalla Regione Toscana ed è realizzato con il sostegno di Real Collegio, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 768
Dopo vero e proprio Super Sunday da oltre 10.300 visitatori, chiude 15esima edizione di VerdeMura, la migliore di sempre. La mostra mercato di giardinaggio e del vivere all'aria aperta ha portato a Lucca un pubblico senza precedenti e il plauso di espositori ed esperti. VerdeMura 2024 chiude tre giorni da Oscar a quota 21 mila presenze, un pubblico da tutta Italia e anche dall'estero, in 40 mila metri quadri di superficie, oltre 170 espositori italiani e stranieri.
Quella di quest'anno sarà ricordata anche per aver accolto fra i visitatori i due attori hollywoodiani Helen Hunt e Dustin Hoffman, che hanno visitato la mostra mercato in un attimo di pausa dalle riprese in città sul set del nuovo film del regista Peter Greenaway.
Soddisfazione degli espositori del verde, molti dei quali hanno già prenotato la propria partecipazione alla prossima edizione. I vivaisti locali hanno anche potuto approfittare del sabato notte per portare nuove scorte in fiera, poiché molti esemplari erano ormai esauriti. Giunti comunque da ogni parte d'Italia, hanno testimoniato la presenza anche di un pubblico capace di apprezzare anche le piante meno comuni.
L'edizione migliore di sempre ha attirato a Lucca l'attenzione dei media nazionali, con passaggi nei principali tg Rai: infatti anche l'edizione domenicale del Tg1 ha raccontato la manifestazione lucchese, così come i collegamenti in diretta di RaiNews24 e TgR Toscana. Domani, lunedì, è previsto un servizio anche del Tg2.
Sono stati tre giorni di botanica, prodotti per la vita all'aria aperta che hanno trasformato ancora una volta le Mura lucchesi in un polo irrinunciabile di conoscenza e di piacere green a tutto tondo. Per molti è stata l'occasione per scoprire piante vecchie e nuove, ma anche per incontrare e confrontarsi con tanti esperti, professionisti e appassionati. Fra gli ospiti che hanno animato gli incontri: Henry Oakeley, Gianmario Motta, Carlo Pagani, Francesca Giagnorio, Christian Shejbal, Marco Pardini, Emanuela Vanda, Francesco Diliddo,. Andrea Arrighi Bertolani (Mr ArBe garden & nursery), a cui si è aggiunto il Collegio dei Geometri che ha illustrato le opportunità del bonus giardino.
Successo del biglietto "formato famiglia", con una grande partecipazione agli eventi del programma Young Gardening - Coltiviamo le nuove generazioni, che hanno conquistato i più piccoli e guadagnato il patrocinio del Ministero dell'istruzione e del Merito. Oltre 1000 bambine e bambini sono stati protagonisti di una ventina di appuntamenti, tutti andati esauriti, che oltre ad intrattenere hanno avvicinato il giovane pubblico alle tematiche della tutela e del rispetto del verde e degli animali, con laboratori e attività creative e giocose. A questo si è aggiunto l'entusiasmo di 254 studenti accompagnati da 34 docenti degli istituti compresi del territorio, che hanno visitato VerdeMura aderendo al progetto realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca.
Tre le mostre di particolare pregio, a partire da quella al baluardo San Regolo dedicata alla "Camellia24", protagonista della manifestazione: una delle più grandi esposizioni mai realizzate con centinaia di esemplari, provenienti dalle ville, dai vivai e dalle collezioni del territorio. Ammirate anche le decine di varietà e di colori quella dedicata al Tulipano, fiore principe della fiera, allestite agli stand di Floriana Bulbose e Raziel e la parete "Tuli-top": installazione floreale realizzata con varietà, selezioni e cultivar di tulipani in collaborazione con il Garden Club di Lucca, diventata un ricercato punto fotografico, che ha conquistato anche l'attrice e regista Helen Hunt.
Fra i servizi a disposizione del pubblico quest'anno, oltre ai classici carrellini per portare comodamente gli acquisti, si è aggiunto "Pianta Stop" l'autostop delle piante già sperimentato con successo a Murabilia 2023, che ha messo a disposizione un mezzo elettrico a cura di Eco-City Trasport. Rinnovati i due punti ristoro della manifestazione, realizzati dai ragazzi di "Momento Cocktail", apprezzatissimo dal pubblico e dagli espositori. Sold out anche le visite guidate all'Orto Botanico, realizzate dalle guide naturalistiche in collaborazione con l'associazione Adipa che hanno visto oltre 150 partecipanti.
Il prossimo appuntamento col verde e il vivere all'aria aperta sarà con Murabilia i prossimi 6-7-8 settembre. La Lucca Crea Spring ritorna nel 2025 con Lucca Collezionando (22-23 marzo) e VerdeMura (4-5-6 aprile).
- Galleria: