L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1042
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 791
Sarà il cantautore Giorgio Poi, tra i più apprezzati della musica italiana contemporanea, ad inaugurare, venerdì 14 giugno, ore 21, Anniversario in concerto, ideato e organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, un appuntamento annuale per festeggiare la riapertura del Complesso Conventuale di San Francesco, arrivato alla sua undicesima edizione.
Ingresso gratuito, previa prenotazione su www.fondazionecarilucca.it
Giorgio Poi si esibirà sul palco del San Francesco in un duo acustico, piano, chitarra e voce, insieme a Gianluca Massetti, in un concerto realizzato in collaborazione con il WØM Fest. Noto artista della scena indie-rock, dalla voce leggera e delicata, Poi ha la capacità di catturare il pubblico in un continuo chiaroscuro tra la forma canzone e l'esplorazione del suono. Predilige la musica suonata come ha dichiarato in una recente intervista «Non ho mai fatto altro, io vengo dalla musica suonata, ho studiato jazz, ho sempre suonato la chitarra. Ho un rapporto stretto con gli strumenti, mi piace toccarli, non nasco come producer, non ho iniziato a fare musica con il computer. Non potrei fare diversamente.»
L'artista ha alle spalle un'incessante attività dal vivo e proficue collaborazioni con artisti della scena italiana e internazionale. Nonostante abbia vissuto all'estero - a Londra, a Berlino e negli States - ha sempre mantenuto una grande nostalgia e attrazione verso il cinema e la musica italiana, verso artisti come Vasco Rossi, Paolo Conte, Lucio Dalla e Piero Ciampi, che l'hanno spinto a scrivere canzoni nella sua lingua madre. Ha collaborato con artisti italiani come Frah Quintale e con Carl Brave, e accompagnato dal vivo i Phoenix in dieci delle loro date in tour negli Stati Uniti.
Nel corso della sua carriera, è diventato uno dei simboli della nuova canzone italiana d'autore, e ha partecipato, nel 2022, al progetto del vinile, "Canzonette", in edizione limitata, omaggio a Pier Paolo Pasolini, il primo album sponsorizzato da Gucci e prodotto da Bomba Dischi, che raccoglie una selezione di cover e canzoni amate o scritte dall'intellettuale, dove interpreta una sua versione di Che cosa sono le nuvole, testo di Pasolini, cantata all'epoca da Domenico Modugno.
Sul palco del San Francesco il duo proporrà alcuni dei brani più famosi di Poi come, tra gli altri, I Pomeriggi, una canzone intensa e umorale, Rococò, Giorni Felici, Bloody Mary e Missili, quest'ultimo realizzato nel 2018 proprio con Frah Quintale, un pezzo che, ancora prima di essere trasmesso in radio, aveva superato il milione di ascolti su Spotify.
Il secondo appuntamento dell'Anniversario sarà domenica 30 giugno, sempre alle 21.00, con LA GRANDE OPERA IN JAZZ | DANILO REA e le Stelle del canto.
Giorgio Poti, noto come Giorgio Poi è nato a Novara nel 1986 ma cresciuto prima a Lucca e poi a Roma. Appena ventenne si trasferisce a Londra, dove si diploma in chitarra jazz alla Guildhall School Of Music And Drama. Dà vita ai Vadoinmessico, con i quali pubblica l'album Archaeology Of The Future, che li lancia in un tour che toccherà tutta l'Europa e anche gli USA. Il progetto assumerà in seguito una nuova forma sotto il nome Cairobi. Dal 2013 vive tra Londra e Berlino. Nel 2017 arriva "Fa Niente" uscito per Bomba Dischi/Universal e accolto con grande favore dalla stampa e dalla critica. Pubblica nel 2019 il secondo album "Smog". Dopo aver firmato la colonna sonora originale di Summertime (Netflix), torna nell'autunno 2021 con I Pomeriggi, singolo che segna il ritorno sulle scene e Giorni Felici scritto ispirandosi all'omonimo libro della fumettista Zuzu, che per l'occasione ha anche curato la copertina ufficiale del brano. Il 3 dicembre 2021 pubblica l'album Gommapiuma (Bomba dischi / Universal Music) che riceve il plauso della critica musicale. Il 18 maggio 2022 esce Haute Saison, nuovo singolo di Rob & Jack Lahana con la partecipazione di Giorgio Poi e Gordon Tracks. Il video del brano vede il debutto alla regia dell'attrice Natalie Portman. Ossesso è l'ultimo singolo del cantautore italiano Giorgio Poi, pubblicato il 1º giugno 2022 sempre da Bomba Dischi e Universal Music Italia. Dopo il successo del tour nei club nella primavera del 2023, Giorgio Poi è ora impegnato in speciali performance live in duo acustico piano, chitarra e voce.