Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
21 Ottobre 2024

Visite: 638

Uxor” di Luca Fialdini (Italia) e “¡VEN!” di Paula Piñeiro (Cuba) si sono aggiudicati sabato pomeriggio nel Teatro di San Girolamo il primo premio ex aequo al Concorso internazionale per una nuova opera da camera, composta su un frammento autografo di Giacomo Puccini come previsto dal bando del concorso organizzato dalla Puccini international opera composition academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster. Il pomeriggio musicale ha previsto l’esecuzione delle cinque opere finaliste scelte su sedici partiture analizzate, composte da musicisti provenienti dall’Italia, Ungheria, Cuba, Paraguay, Argentina, Messico, Stati Uniti, Uzbekistan. La commissione, composta da Girolamo Deraco (presidente), Alessandro J. Bianchi, Francesco Cipriano, Lorenzo Petrizzo, Marco Simoni, Aldo Tarabella oltre decretare i due vincitori ha deciso di assegnare una borsa di studio, da usufruire nel prossimo Puccini international opera composition course che si tiene ad agosto nei locali didattici del complesso di San Micheletto, a Leonardo Falaschi, autore di “Fior di luna”. Al parguayano Horacio Viñales Méndez è stata commissionata la composizione di una nuova opera da camera da mettere in scena nel prossimo Puccini chamber opera festival, mentre al compositore americano Paul Richards verrà data l’opportunità di seguire on line alcune lezioni nel prossimo Puccini international opera composition course.

Il Concorso era inserito nel Puccini Days, il ricco cartellone organizzato dal Comune di Lucca per le celebrazioni del centenario della morte del compositore lucchese ed è stato organizzato in collaborazione con Teatro del Giglio, Scuola di musica Sinfonia, Experia, le Fondazioni Cassa di Risparmio, Banca del Monte di Lucca e la EMA Vinci produzioni discografiche. Da rilevare che queste cinque nuove opere presentate in prima assoluta nel Teatro di San Girolamo si sommano alle altre sessantadue andate in scena in sette anni di attività della Cluster e della “Puccini Academy” evidenziando una attività di primaria importanza per la musica dei nostri giorni, valorizzando giovani compositori provenienti da ogni parte del mondo. Il tutto nel nome di Giacomo Puccini.

Da ricordare infine che la Cluster e la Puccini Academy hanno in programma il prossimo sabato 26 (ore 21 Chiesa di S. Pietro Somadi), un evento in memoria di Don Enzo Tambellini e Don Diomede Caselli, padri fondatori del Villaggio del Fanciullo che opera a favore dei minori dal 1947. In programma “In memoriam”, requiem per voce recitante, coro e orchestra d’archi” di Girolamo Deraco su libretto di Gabriele Micheli. La voce recitante sarà di Alessandro J. Bianchi. Il Coro Vincenzo Galilei della Scuola Normale Superiore di Pisa, diretto da Gabriele Micheli, sarà accompagnato dall‘Orchestra d’archi Archè di Pisa diretta da Alessandro Tirotta.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il corso della storia è stato plasmato da invenzioni che hanno reso la vita quotidiana più semplice e…

Questa mattina (martedì) in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate…

Spazio disponibilie

«Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Sistema Ambiente e a tutti gli operatori che, con grande professionalità e…

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a favore del…

Spazio disponibilie

Giuseppe Aldi, alias "Giuseppeilpittore" presenta le artiste emergenti che hanno preso parte al corso di pittura da…

L'amministrazione comunale continua nell'azione di sostegno dei cittadini che si trovano in difficoltà…

Il piano terra di Mandorla accoglierà, giovedì 6 novembre alle ore 18, "Arte di Marte" con…

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie