L'evento
"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

Audi Center Terigi per una sera diventa la... concessionaria del Basket Club Lucca: una festa per gli amici della pallacanestro lucchese
Una festa per ringraziare il Basketball Club Lucca per le emozioni regalate ai propri tifosi nel corso di questa stagione. Ad organizzarla, martedì sera, è stato l’Audi Center…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 177
In tempi così difficili, come quelli che stiamo vivendo, molte delle persone colpite dalla grave crisi dei consumi e dalla chiusura delle attività, riscopre atteggiamenti di solidarietà e di vicinanza che, talvolta, apparivano sopiti. Anche i VIVAI GIGLI di Borgo a Mozzano, una delle maggiori aziende produttrici delle azalee dal marchio inconfondibile de “L’AZALEA DEL DIAVOLO”, ha ritenuto di fare un gesto di solidarietà verso tutto il personale sanitario dell’Ospedale S.Luca di Lucca e delle strutture operative del Campo di Marte. Nell’imminenza della Pasqua i Vivai Gigli hanno donato 1000 piante di azalea, consegnate al Campo di Marte, per fare in modo che ogni operatore sanitario abbia in dono “#unfiorecontrolapaura”da portare a casa e conservare in ricordo di questi giorni complicati e talvolta drammatici.
L’Azienda USL TOSCANA NORD OVEST ha immediatamente aderito alla iniziativa dei Vivai Gigli di Borgo a Mozzano, che si svolge con la collaborazione attiva dei Volontari della Arciconfraternita della Misericordia di Lucca e della Confraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano. Al momento della consegna delle azalee in uno spazio allestito presso il Campo di Marte erano presenti per l’Azienda Usl il dottor Luigi Rossi, responsabile della zona distretto di Lucca, accompagnato da Sergio Mura, diversi volontari della Misericordia delle Misericordie di Lucca e Borgo a Mozzano e i titolari dei Vivai Gigli, Luca e Cristina. I fiori verranno distribuiti agli operatori sanitari nelle giornate del sabato santo e nella domenica di Pasqua.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 140
La direzione sanitaria degli ospedali della Valle del Serchio, rappresentata dalla dottoressa Michela Maielli e dalla dottoressa Romana Lombardi, insieme a tutto il personale sanitario, esprime un sincero ringraziamento al Centro Sport Le Vele San Donato - Lucca che quest’anno ha voluto donare un grande uovo di Pasqua al reparto di Pediatria dell’ospedale di Barga. Ai ringraziamenti si unisce anche la dottoressa Laura Crespin responsabile del reparto pediatrico.
“Quest’anno il mondo è stato bloccato e paralizzato da questo terribile virus – dicono Sara Ragghianti e Barbara Rossi, rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro, in una sentita lettera che ha accompagnato il dono – e il nostro pensiero va proprio a chi in prima linea combatte e per questo abbiamo deciso di donare l’uovo, frutto dei ricavi dalla vendita dei biglietti della lotteria di Pasqua, sicure che possa portare un po’ di felicità ai bambini ricoverati. Un grazie veramente sentito a tutto il personale degli ospedali e non solo. Anche noi dobbiamo fare la nostra parte che alla fine è la più facile di tutte: restiamo a casa, solo così possiamo aiutare chi lotta in prima linea per tutti noi!”.
Ricche e gradite donazioni dolci sono arrivate anche dall’associazione Valle di Arni che ha regalato 12 chilogrammi di uova di cioccolato agli ospedali Apuane, Versilia e di Castelnuovo Garfagnana.
Una golosa donazione a base di cioccolata e colombe è stato consegnato all’ospedale di Lucca anche dalla ditta Caffarel e portate al San Luca dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Si tratta di 39 uova pasquali e sei colombe. La ditta ricorda che il periodo della Pasqua è sinonimo di condivisione, felicità e spensieratezza con le famiglie e gli affetti più cari. L’intento di Caffarel è quello di rendere più dolce questa festività a chi è costretto dall’emergenza sanitaria a trascorrerla separato dei propri affetti, donando le sue uova di cioccolato e colombe alle strutture sanitarie nazionali. La direzione ospedaliera di Lucca ha ringraziato la Caffarel per il dono e l’Associazione Nazionale Carabinieri per aver agevolato la consegna e la distribuzione di questi dolci pensieri.
Anche nella Radioterapia oncologica dell’ospedale “San Luca” di Lucca è arrivato un enorme uovo di cioccolato donato dal Supermarket SIGMA di Segromigno in Monte. Un attimo di allegria e condivisione, oltre al riconoscimento del lavoro svolto dagli operatori. Gabriella e Alessandra hanno così fatto gli auguri di Buona Pasqua a tutti gli operatori: “In questi momenti così difficili da sostenere, il vostro costante impegno non ci ha mai fatto sentire cittadini e uomini soli. Per questo motivo vi ringraziamo dal profondo del cuore perché ci siete ogni giorno per tutti ed insieme ce la faremo!”. Il direttore della Radioterapia oncologica, dottor Marcello Mignogna, insieme a tutto il personale ringraziano per questo dolce omaggio ed anche per le squisite pizze che la Pizzeria La Cicala di Altopascio ha offerto al reparto, donando preziosi momenti di relax a tutti gli operatori.
Anche il dottor Pier Romano Mariani, la dottoressa Piera Banti e il dottor Giancarlo Tintori, rispettivamente responsabili dei reparti di Cardiologia, Pronto Soccorso e Medicina del presidio ospedaliero della Valle del Serchio intendono ringraziare l’Ordine dei Medici di Lucca, il Lions Club di Castelnuovo e l’Associazione Culturale Francesco Saverio Gemignani per la generosa donazione di mascherine chirurgiche e mascherine FFP2 a favore degli operatori sanitari. In tempi particolarmente impegnativi per le strutture sanitarie, queste donazioni sicuramente aiutano non solo l’operatività pratica ma anche il morale degli addetti.
Un sentito ringraziamo va anche alla Ego Wellness Resort che in questi giorni ha consegnato alla direzione sanitaria e agli operatori del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Luca oltre 5 mila mascherine chirurgiche, acquistate grazie alle donazioni dei suoi abbonati e sostenitori.
Per sostenere concretamente l’emergenza coronavirus, anche Gesam Gas & Luce ha donato al 118 della provincia di Lucca tre defibrillatori speciali multifunzioni che permettono, tra altro, l’invio del tracciato elettrocardiografico alla centrale operativa; un monitoraggio veramente prezioso per indirizzare il paziente verso il più vicino centro di Emodinamica. Un grande contributo alla rete territoriale per l’emergenza sanitaria.
L’Azienda ringrazia infine coloro che hanno donato i dispositivi di protezione individuale e gel disinfettante, nello specifico: Cura Ovest, Guidotti Emiliano, Festa dell’olio nuovo e della castagna di Molina di Quosa, Studio Dentistico Giancarlo Pineschi, DS Smith Cartiera, Gruppo di Volontariato Vincenziano Femminile sez. di Lucca, Farmacia delle Sei Miglia, Amici di Erica Galligani, Rotork, Mario Pannocchia, Audi Center Terigi, Gruppo Sofidel Porcari, Essity Italy Spa, Noela Corti, Selene Spa, associazione Molina Mon Amour di Molina di Quosa, Industrie Cartarie Tronchetti Spa, Confindustria Lucca, Associazione Thai chi di Lucca, Varia Costruzioni srl, Caffè Bonito, Condomini Lazzarini e Bianchi di Lucca, Piscina Gymnic Club Lucca, Allegra Brigata Lucca, Vannucchi, Gruppo Fratres di Paganico, Marchi e Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica Toscana.
#InsiemeCeLaFaremo!