L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 280
Nei giorni 19/20 settembre negli antichi e prestigiosi Chiostri del Real Collegio a Lucca, ospiterà la XXX edizione di Lucca Expo Sposi - Wedding Show.
La manifestazione di questo anno 2020 si presenta al pubblico con le note problematiche dovute al coronavirus ed è per questo motivo che abbiamo pianificato la Expo nei chiostri del Real Collegio che offre ampi spazi verdi degli Antichi Chiostri al fine di favorire in tutta sicurezza la Lucca Expo Sposi.
Naturalmente tutti si dovranno presentare con le mascherine e sottoposti alla misurazione della temperatura corporea nel rispetto delle normative previste dal D.P.C.M. e dalla regolamentazione della Regione Toscana sugli Eventi fieristici.
L'esclusivo Evento Toscano riunirà in un unico e sofisticato salone, i migliori rappresentanti del mondo del Wedding e presenterà le eccellenze per i futuri sposi del 2021 con anteprime, idee e tendenze dei migliori prodotti e servizi che il mercato Italiano offre a questo incantato mondo del matrimonio, all'Evento sono presenti oltre 60 aziende tutte prestigiose.
Questa é una data fondamentale nel mondo del Wedding per la Città di Lucca e per la Toscana tutta, che si conferma come un appuntamento di riferimento per la gioia degli Sposi e dei visitatori.
I futuri sposi che visiteranno Lucca Expo Sposi Wedding Show, avranno l'opportunità di personalizzare la propria cerimonia all'interno di spazi espositivi raffinati e curati nei minimi dettagli dagli espositori, concordi nel presentare come colori predominanti delle collezioni 2021, il "bianco bianco, l'azzurro e il fucsia e abiti molto colorati e pieni di fiori di prato " con i quali valorizzeranno l'identità dell'evento, ricreando la magica atmosfera del matrimonio.
L'attenzione agli allestimenti per la prima volta negli Antichi Chiostri, sarà tale da trasformare l'intero ambiente in un trionfo di eleganza e sontuosità in simbiosi con un' ambiente caldo e pieno di atmosfere che il Palazzo offre ai visitatori.
Lo stupore e l'emozione dei futuri sposi saranno quelli che si provano di fronte ad una così vasta presenza di aziende prestigiose le quali proporranno suggerimenti utili per il giorno perfetto e irripetibile per stupire gli invitati alla cerimonia nuziale.
Lucca Expo Sposi 2020 è strutturata nel seguente modo:
La due giorni di Lucca Expo Sposi Wedding Show, non é solo esposizione, ma anche live show. Un binomio in grado di coinvolgere completamente il visitatore, che diventa co-protagonista per un'esperienza da vivere e sognare.
Il percorso espositivo crea nel suo insieme una vetrina di prodotti ricca e completa, gestita da professionisti del settore e rivolta ai futuri sposi che potranno chiedere preventivi di spesa gratuiti.
I settori presenti sono:
Abiti per la Sposa e Sposo Wedding Planner
Abbigliamento per la Cerimonia Agenzie di Viaggio
Accessori Sposa e Sposo Fotografi e Audio Video
Liste Nozze Corredo
Auto da Cerimonia Gioiellerie
Location per il ricevimento Catering e Banqueting
Torte Nuziali Arredamento di Design
Bomboniere e Confetteria Partecipazioni
Complementi D' Arredo Floral Designers
Animazione ed Intrattenimento Hair Stylist
Musicale Make-up & Wellness
La Lucca Expo Sposi offre in concomitanza, una mostra di opere di grande prestigio del Centro Studi D'Arte Lorenzo Pacini che Assieme a Gualtiero Passani, sono presenti le opere di: Alma Francesca, Andrea Borella, Angelorosa, Armida Pellegri, Bruna Secco, Diana Polo, Giorgio Fornaca, Maurizia Cardoni, Sibilla Stefani e Tito Mucci.
Sono presenti anche: Associazione Don Franco Baroni e il fotografo Enzo Giuntoli che presenta i suoi paesaggi su Lucca.
Il pregio di Lucca Expo Sposi - Wedding Show viene rafforzato dalla posizione strategica del Real Collegio, uno dei Centri espositivi e congressuali più importanti a livello della Toscana, situato nel cuore del Centro Storico di Lucca, una destinazione commerciale e turistica d'eccezione, dove a poche centinaia di metri dalla location é possibile parcheggiare l'auto gratuitamente nel Parcheggio delle Tagliate che può ospitare 1500 posti auto.
Sarebbe imperdonabile lasciarsi sfuggire l'occasione di essere veri protagonisti di un evento unico, in un luogo che rappresenta esso stesso un'eccellenza e regala un'emozione.
Orari di Apertura al Pubblico
Sabato 19 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Domenica 20 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,30.
Contatti
“Promolucca Editrice”: Cav. Francesco Cerasomma
www.promolucca.it - www.toscanasposi.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 297
Il Festival Economia e Spiritualità torna sabato 19 settembre a Lucca dopo la tappa d’apertura pratese. Il regista Pupi Avati sarà protagonista del dialogo sulla lotta tra il bene e il male nei tempi della pandemia soffermandosi su quello che egli definisce “il deficit di spiritualità e sacralità di cui soffre l’uomo del nostro tempo”. L’incontro si tiene alle 21 all’auditorium San Romano. A dialogare con Pupi Avati sarà l’attrice Ilaria Maria d’Urbano, mentre il sindaco Alessandro Tambellini porterà il saluto della città.
Avati ha appena ricevuto al Festival del Cinema di Venezia il Premio Bresson ed è impegnato nella realizzazione del film Lei mi parla ancora, il racconto della lunga storia d’amore tra Giuseppe Sgarbi e Caterina Cavallini, i genitori di Elisabetta e Vittorio Sgarbi. “Vedere il mio nome accostato a quello di Bresson è una fortissima emozione – afferma Avati – tra i premi della mia vita questo è quello più coincidente con le la mia aspirazione, anche io vorrei raccontare quello dell’essere umano che non si vede, la parte più sacrale, più spirituale, più misteriosa”.
La lotta tra bene e male è qualcosa che ha trovato di nuovo risalto proprio in questi tempi di pandemia. E i direttori dei Festival, padre Guidalberto Bormolini e Francesco Poggi, sottolineano che “Avati è un regista coraggioso, capace di proporre in maniera originale d tematiche legate alla riflessione sul senso della vita”.
“Proprio come nel film Il Signor Diavolo di Pupi Avati, credo che tutti ci portiamo dentro una stanza buia, una paura atavica con cui dover fare i conti. – mette in evidenza Ilaria Maria d’Urbano che guida l’incontro con Avati - A maggior ragione in un anno come questo, profondamente segnato dall’angoscia della pandemia, in cui tutte le paure si sono amplificate. Per questo abbiamo deciso di invitare Pupi Avati, un grande regista che ama la vita ed è capace di raccontarla in tutte le sue sfaccettature, anche quelle meno felici, con poesia”.
Il Festival avrà una nuova tappa a Lucca domenica 11 ottobre. Abbi cura di te è il titolo dell’incontro, in parole e musica, di Simone Cristicchi con Massimo Orlandi, in programma sempre all’auditorium San Romano. È previsto un dialogo conclusivo con monsignorPaolo Giulietti, arcivescovo di Lucca.
Dopo la pandemia…un tempo di scelta è invece il tema del ciclo di incontri, in programma dal 25 settembre al 23 ottobre nella chiesa di Guano a Capannori. Tra i testimoni chiamati a confrontarsi Franco Cardini, Nando Pagnoncelli, sondaggista e ad di Ipsos Italia, e l’economista Giulio Sapelli.
L’ingresso è sempre libero, tutti gli incontri si tengono nel rispetto delle norme anti-contagio da Covid-19. E’ importante che ognuno si presenti con la propria mascherina. E’ molto gradita la preiscrizione da effettuare sul sito www.economiaespiritualità.it Informazioni:


