L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 707
Appena sbarcata a Tenerife Sud dopo quattro ore e mezzo di volo, ha raggiunto Los Cristianos la città sulla costa sudoccidentale nel comune di Arona. A pochi metri dal mare, o meglio dall'oceano Atlantico, si trova el Paseo Lisboa, una zona residenziale tranquilla lontano dal traffico cittadino e circondata da palme. Qui vivono diverse famiglie italiane che, per vari motivi, si sono trasferite sull'isola o trascorrono l'inverno lontano dalle temperature rigide del nostro Paese.
A Los Cristianos - diventato ormai una meta internazionale - non solo si parla spagnolo e italiano ma anche inglese, tedesco, olandese e francese come dimostrano i cartelli nelle strade tradotti nelle lingue menzionate. "En todas las zonas peatonales", "In all pedestrian zones", "Dans toutes les zones piétonnes", "In tutte le zone pedonali","In allen Fussgangerzonen"..
Paola e Fabrizio, una coppia di pensionati toscani e che vivono a Las Plantaneras, ha accolto la Gazzetta di Lucca nel loro appartamento dove vivono sei mesi l'anno dal 2019. Lui, un ex dipendente Telecom e lei titolare di un negozio di abbigliamento nel centro storico di Pisa, hanno raccontato la lro nuova vita alle Canarie.
"Le case sono piccole e senza camino perchè la temperatura è intorno ai 24 gradi in inverno, 28 massimo d'estate - hanno spiegato dal terrazzo con vista sull'oceano e davanti a una tazza di caffè -. Le persone stanno poco nelle proprie abitazioni perchè il clima è buono. Escono a piedi a fare passeggiate, un giro in bicicletta o prendono il sole sulla spiaggia. Due sere fa eravamo nei paraggi e abbiamo iniziato a parlare inglese con un signore britannico anche se la lingua la capisco poco ma ci siamo compresi perchè un po' di italiano lo parlava".
La signora Paola, dopo il caffè, ha fatto conoscere alla Gazzetta di Lucca meglio il posto. E così, alle 9:00 di questa mattina, è iniziato il tour a piedi dal paseo maritimo dove si trovano bar che offrono "Scottish brekfast" e "English breakfast" con vista sull'oceano Atlantico. La mattinata è tranquilla anche se soffia la calima, un vento africano che rende il cielo nuvoloso e che impedisce di vedere la Gomera, l'isola che conserva una grande ricchezza naturale e raggiungibile dal Puerto de los Cristianos. La calima soffia ma nonostante ciò si arriva a piedi a la playa de las Américas. La zona, come dice "la nostra guida", è molto turistica rispetto a Los Cristianos ed è anche un'area dove molti stranieri vengono per praticare surf. Durante la camminata e lungo el paseo Francisco Andrade Fumero, nessuno indossa la mascherina all'aperto ma solo nei luoghi al chiuso. Poco più avanti, e più nello specifico a Las Vistas, alcuni turisti prendono il sole sulla sdraia. I prezzi sono economici, come si legge sul listino.
Un ombrellone 4euro, una sdraia +ombrellone 8euro e due sdraie+ un ombrellone 12 euro tutto l'anno dalle 10 alle 19. Non solo. Il comune di Arona presta molta attenzione anche alle persone disabili che vogliono trascorrere una giornata al mare. Possono arrivare in acqua con la sedia a rotelle attraverso un percorso ben mirato senza incontrare nessun ostacolo o barriera architettonica.
"Ayuntamiento de Arona. Playa las Vistas- los Cristianos accesible" sono i cartelli ricorrenti lungo il tratto pedonale che costeggia l'oceano. Tradotto significa che l'amministrazione locale rende i due luoghi indicati accessibili ai disabili.
"Quando ci fu il primo lockdown noi eravamo bloccati qui alle Canarie e siamo rimasti nel nostro appartmento - ha ricordato Paola- . Io e mio marito, abituati a vedere tanti turisti, abbiamo fatto un giro a piedi fino a las Amèricas e ci ha fatto davvero impressione vedere gli alberghi chiusi. Dalla parte più vicina al nostro appartamento invece la situazione era leggermente migliore perchè qualcuno a camminare c'era sempre".
Mentre la signora Paola ci accompagna alla zona residenziale da dove siamo partiti, si avvicinano due persone chiedendoci se parliamo spagnolo. Giusto il tempo di rispondere nella loro lingua che dicono di essere poliziotti. Il motivo? Lo zaino era aperto e ce lo hanno fatto notare spiegando le ragioni. Prima di andarsene hanno aspettato conferma di non aver perso nessun documento. Poi hanno proseguito per la loro strada e continuato a garantire sicurezza in città.
(1 - Continua)
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 618
In un contesto altamente competitivo come quello dell’automotive, che ha risentito e continua a risentire pesantemente delle ripercussioni della pandemia, Tuscania Auto, concessionaria di marchi come CUPRA, SEAT, SKODA e vetture aziendali Volkswagen Group Italia, si orienta sempre di più alle persone sia come clientela che come risorse interne alla società.
La concessionaria di via pesciatina, attiva dal 1993, guarda con fiducia all’anno appena iniziato, puntando tutto sia sulla gamma di vetture disponibili ed in arrivo che sulla risorsa più importante: le persone. “Crediamo fortemente – sottolinea il titolare Massimiliano Mechetti – che in un mondo frenetico, come quello attuale, concentrarsi sui bisogni delle persone e sulla soddisfazione delle esigenze di ciascuno possa fare la differenza. Nel nostro settore – spiega – troppo facilmente si tende a credere che si risolva tutto ad un prezzo: chi fa il prezzo migliore vince, chi valuta meglio un usato la spunta. Non è così, non è sufficiente. Non più. Ci sarà sempre qualcuno in grado di applicare cento euro in più di sconto, ma occorre sempre chiedersi se il venditore che abbiamo di fronte ha pensato davvero alle esigenze del cliente individuando la soluzione su misura sia per l’oggetto venduto che per la formula di pagamento”. A fare da slogan all’attività le parole che tutti i clienti affezionati hanno avuto modo di sentire: “vendere una vettura in più non ci arricchisce, ma avere un cliente soddisfatto in più ci cambia la vita”. La concessionaria, infatti, ha scelto di lavorare da sempre con passione per diventare un punto di riferimento sicuro e affidabile per i clienti. L’obiettivo di fondo è quello di essere molto di più di un venditore per diventare veri e proprio consulenti di mobilità: “Questo significa mettere al centro la persona – prosegue – e per farlo sono essenziali le persone giuste anche all’interno dell’azienda. Per questo investiamo mensilmente in corsi di formazione e in attività di team building affinché tutto il personale si senta in famiglia ed accolga il nostro pubblico facendolo sentire a casa”.
Anche la risposta dell’azienda all’era del digitale è improntata alle persone: “Abbiamo creato occasioni di incontro virtuale. Le tecnologie ci consentono oggi di poter far vivere al cliente che ci contatta da casa o da lavoro, un’esperienza di acquisto analoga a quella in salone: la videochiamata, il test drive virtuale, i video con contenuti multimediali creati ad hoc per le domande del cliente”.
Ogni mese Tuscania Auto serve decine e decine di piccole e medie imprese e di privati offrendo brand come CUPRA, SEAT, SKODA e Das Weltauto. “I nostri marchi – conclude – rendono disponibili una grande quantità di soluzioni per il cliente anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale: veicoli full electric, auto ibride, vetture a metano”. Proprio nel mese di febbraio verrà presentate CUPRA Born: la prima vettura cento per cento elettrica del brand CUPRA.
La family di Tuscania Auto è a disposizione ogni giorno dal lunedì al sabato nello showroom di Capannori- Lunata. E’ possibile seguire l’attività sui social (Piemme Auto e Tuscania Auto) o visitare lo showroom virtuale: www.tuscaniaauto.it. Per informazioni: 0583.933750; 392.2875558 (servizio clienti).
Foto Ciprian Gheorghita


