L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 228
Riprendere a vivere, dopo un anno e mezzo difficile per tutti, dovrebbe essere ancora più semplice se lo si fa in memoria di qualcuno che non c'è più.
Mercoledì 28 luglio, presso il locale Maki Maki, a Viareggio, sul viale Europa n. 23, si terrà l'evento ''Ieri, oggi e domani – dagli anni '70 agli anni 3000'', organizzato da Andrea Colombini e Filippo Giambastiani, per far rivivere, tramite la musica dance, Riccardo Cioni.
Sarà una serata all'insegna di musica, cibo ed ottima compagnia, proprio per ripartire, o quanto meno provare a riprendere in mano la vita che ci è stata sottratta dal Covid-19.
I DJ presenti saranno tre, di cui uno ancora segreto e la cui identità verrà fuori solamente durante la serata, mentre gli altri due sono Fabio Lenzi e Stiv Tirella.
L'evento, aperto al pubblico, avrà, chiaramente, delle limitazioni per quanto riguardano gli ingressi e le adesioni che, al momento, sono già numerose; per questo motivo, chiunque volesse prendere parte al tributo, dedicato al più grande e famoso DJ italiano, Riccardo Cioni, può contattare, tramite Whatsapp, direttamente Filippo Giambastiani, al numero 3482518994 o il locale Maki Maki al numero 0584 383645.
''Il ricordo di Riccardo ce lo porteremo, per sempre, nel cuore – esordisce Giambastiani – questo evento sarà un vero e proprio ringraziamento a Cioni per le meravigliose serate che ci ha fatto trascorrere. La scelta di aver selezionato una data infrasettimanale non è stata casuale, anzi. Ci teniamo, nonostante la voglia di poter tornare a fare festa tutti insieme, a rispettare le norme imposte, a non creare sovraffollamenti ed a garantire, a tutti gli ospiti, amanti degli anni '80 e '90, una piacevole serata all'insegna di ciò che più amava Riccardo, la musica''.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 151
Donna Assunta Stramandinoli vedova Almirante, moglie di Giorgio Almirante, uno dei personaggi politici più amati nel panorama politico del nostro sfasciato Paese, ha compiuto oggi i suoi primi 100 anni. I festeggiamenti sono stati sobri e ad occuparsi amorevolmente della mamma è stata la figlia Giuliana De' Medici Almirante. Quest'ultima ha organizzato un semplice, ma significativo ricevimento nella casa di via Archimede ai Parioli a Roma alla presenza degli amici più cari.
Donna Assunta non ha mai amato celebrare il proprio compleanno e quello di oggi, a tutti gli effetti, è stato il primo che ha accettato di condividere con i suoi affetti e che è stato festeggiato. La redazione delle Gazzette si unisce agli auguri con sincerità e ammirazione per il carattere di questa donna che ha attraversato due secoli e un millennio.
Giuliana Almirante sarà a Marina di Pietrasanta, la sera alla Versiliana, per presentare il libro di Aldo Grandi Giorgio Almirante biografia di un fascista. Moderatore il giornalista e opinionista Stefano Cecchi.