L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 175
Domenica 25 luglio, alle 21,30 presso il Gran Teatro all'aperto di Villa Bertelli situata in Mazzini, a Forte dei Marmi, si terrà la Gran soirée des Arts "Consonanze artistiche" organizzato dall'Associazione Kreion Versilia. Sarà un evento catalizzatore che, verrà dedicato al ricordo di grandi personaggi divenuti famosi in tutto il mondo: l'imprenditore Vando D'Angiolo ed il basso Luigi Roni cui quest'anno si aggiunge il nome dell'étoille della danza George Bodnarciuc recentemente scomparso improvvisamente.
Uomini, imprenditori, artisti che per molti sono stati cari amici ed entusiasmanti colleghi; tre persone che avevano in comune una sconfinata cultura, un'innata eleganza ed una perspicace lungimiranza; tre persone ricordate da tutti come figure di esempio e rettitudine; tre nomi che risuonano fortemente nei nostri ricordi e per i quali la musica, l'arte ed il bello erano il loro modus vivendi; ecco quindi che il miglior modo per ricordarli ci è sembrato proprio quello dell'intreccio di arti, vivendo insieme a loro una serata indimenticabile.
Stelle della lirica, della danza, della recitazione, della scultura daranno vita ad una serata caleidoscopica dove tutte queste forme di arte si intrecceranno avvolgendoci in un morbido abbraccio sotto il cielo stellato di Forte dei Marmi.
Il cast è composto da:
Amadi Lagha ,tenore, artista acclamato che ha calcato i più importanti palcoscenici di tutto il mondo; Alida Berti,soprano, protagonista in tutto il mondo grazie alla sua capacità di entrare in ogni personaggio che interpreta; Alessia Nadin, mezzosoprano, eccellente interprete dalla voce brunita e sensuale; Marco Filippo Romano, baritono, uomo di spettacolo brillante vocalità e carambolesco mattatore della scena; Ilaria Casai, soprano, giovane astro nascente della lirica; Roman Lyulkin, basso, grande voce e superbo attore; Maria Eichwald, prima ballerina di Stoccarda, partner di Roberto Bolle e amata in tutti i teatri del mondo; Roberto Barrali, pianista accompagnatore, dal suono avvolgente come se fosse un'orchestra; Igor Zapravdin, pianista e accompagnatore del balletto) figura stabile della Wiener Staatsoper; Valentina Ciardelli ,contrabbassista, concertista internazionale e docente della Trinity College London; Ioan Bodnarciuc ,clarinettista, giovane e promettente strumentista; Augusto Fornari, attore-Conduttore della serata, grande regista del Teatro d'opera e di prosa ed infine Maria Gamundi (Sculture sul palcoscenico) artista di rara sensibilità nel creare opere di grande fascino e stile.
Simone Tomei ci introdurrà nella magica serata che sarà impreziosita dal progetto scenico curato dall'Arch. Marco Francesconi.
Ingresso € 20,00 - Info e prenotazioni allo 0584 787251 (dalle 17 alle 23)
Associazione Kreion Versilia: 349 2340542 - 338 2641385
Email:
Con preghiera di Pubblicazione/ diffusione. Antonella Pera
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 158
Ci ha pensato e ci pensa Ciprian Gheorghita, instancabile fotografo della Gazzetta di Lucca, a scattare ogni sabato pomeriggio qualche immagine per immortalare la caparbietà di Filippo Giambastiani del Bar-Caffè Tessieri di restituire e restituirsi, alla città e a se stesso, dopo le persecuzioni invernali, un po' di musica e di vitalità. Così, a base di apericena e grazie al contributo di dj Stiv Tirella, piazza Bernardini riprende a vivere con i suoi dintorni dopo anni di tristezza per i lavori e con l'assenza ormai definitiva del mercatino dell'antiquariato.
Andrea Colombini, socio e amico di Giambastiani, presente ad ogni evento per manifestare con la sua consueta verve che si può anche vivere nonostante i ripetuti tentativi di chiuderci nuovamente in casa.
Contro il Green Pass, la vita all'aria aperta.
Foto Ciprian Gheorghita