L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 512
Ancora un appuntamento con gli "Incontri con gli attori", protagonista la compagnia che porta in scena "Fedra", impegnata in questo fine settimana al Teatro del Giglio Puccini di Lucca.
L'appuntamento con il pubblico lucchese è sabato 22 marzo 2025, alle ore 18 nell'auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (in piazza San Martino n.7), con ingresso gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Federico Tiezzi reinterpreta il mito classico insistendo sull'indagine dei personaggi, sulle loro trasformazioni sotto la forza di un desiderio che si muta in colpa e in peccato, spingendosi fino alla suggestione di una vera e propria seduta psicanalitica. Lo fa con un cast di eccellenze: Catherine Bertoni de Laet, Martino D'Amico, Valentina Elia, Elena Ghiaurov, Riccardo Livermore, Bruna Rossi, Massimo Verdastro.
L'evento rientra nel progetto frutto della collaborazione fra Teatro del Giglio Puccini, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Lucca Sviluppo e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Gli "Incontri con gli attori" rappresentano un'occasione informale per dialogare con star del teatro, e piccolo e grande schermo, prima del loro spettacolo al "Giglio". Le compagnie, grazie alla collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo e del Teatro del Giglio, si rendono disponibili ad approfondire le tematiche legate oltre che allo show, alla professione dell'attore più in generale, soprattutto nelle molteplici sfaccettature che lo caratterizzano: emozione, conflitto, linguaggio, tecniche attoriali.
Per informazioni: www.fondazionebmlucca.it e www.teatrodelgiglio.it
Alba/Aurora, spettacolo per bambini dai 2 ai 5 anni, in scena al Teatro San Girolamo sabato 22 marzo
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 362
Nuovo appuntamento sabato 22 marzo con “A teatro in famiglia”, la rassegna di spettacoli che il Teatro del Giglio dedica ai suoi spettatori più piccoli e alle loro famiglie: Alba/Aurora, in scena al San Girolamo con due recite – ore 16 e ore 17.45 –, è pensato per i bambini dai 2 ai 5 anni dai professionisti della compagnia lombarda DelleAli Teatro, che porta avanti una specifica ricerca di linguaggio teatrale adatto all’interesse e alla sensibilità dei bambini. La compagnia DelleAli Teatro, nell'ambito del bando Cariplo Per la cultura 2023, è l'ideatrice e fondatrice di Nati per il Teatro, progetto di welfare culturale che promuove il teatro per bambini e bambine 0-3-6 anni come fonte di benessere a livello individuale, familiare e di comunità.
Giocato sulla luce e sul risveglio, con piccole azioni e giochi di ombre con oggetti familiari e naturali, poetiche interazioni di saluto e delicati movimenti, Alba/Aurora indaga la dimensione sonora dove le parole si fanno suono e, nel suono ritrovano, il loro senso. L’interazione tra luci e movimenti, pochi semplici evocativi oggetti, un nido/tronco che si trasforma, il gioco delle ombre e il rosa/arancio del sole che nasce ricreano il mondo di soglia sonno/veglia accompagnando i bambini attraverso piccoli gesti, un saluto, lo sdraiarsi, il sognare, l’alzarsi, il bisbigliare, l’ascoltare fino all’andare nel mondo.
Alba/Aurora è uno spettacolo di e con Giada Balestrini e Antonello Cassinotti; musiche di Sebastiano De Gennaro, luci di Andrea violato, costumi e scene di Annalisa Limonta – NALI. La produzione è di DelleAli Teatro e Oplà soc. coop.
Posto unico 5,00 euro. Info e acquisti alla Biglietteria del Teatro e online su TicketOne.it


