L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 554
Finalmente di nuovo grande folla per la tradizionale Befana di S. Francesco che puntuale alle 14.30 è salita sulle Mura sopra una camionetta dei pompieri e sta sfilando verso il Caffè delle Mura distribuendo calze piene di dolciumi ai bambini che la seguono numerosi e festanti.
Anche l'assessore Santini è passato per un saluto.
La Befana 2023 è stata organizzata dal comitato popolare piazza S. Francesco in collaborazione col comune di Lucca, i vigili del fuoco comando provinciale di Lucca e la Coop.fi di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 920
Carosello di solidarietà questa mattina all’ospedale San Luca di Lucca. La befana è arrivata al suono delle sirene, su una carrozza targata vigili del fuoco, con la sua magica scopa e un sacco pieno di regali, si è diretta nel reparto di pediatria del nosocomio cittadino.
L'evento si è svolto alla presenza del funzionario dei vigili del fuoco ingegnere Gilberto Giunti, del questore dottor Dario Sallustio, del direttore della direzione medica di presidio dottor Luca Lavazza e di numerosi altri partecipanti.
Lo scopo dell’iniziativa è di portare ai bambini oltre che ai doni, dei sorrisi sinceri e una ventata di spensieratezza e normalità. Quest’anno si è unita ai vigili del fuoco anche la polizia di stato rendendo più ricco ed emozionante l’evento. Un circuito d’amore che riconferma e rafforza la vicinanza di questi enti dello stato ai cittadini, con particolare attenzioni alle fasce più fragili.
Durante l’evento il questore Sallustio ha dichiarato: “La polizia è da sempre vicina alle situazioni di fragilità e difficoltà, la nostra presenza quest’anno rinnova il segnale di sinergia con le altre istituzioni a favore di questa missione comune di grande responsabilità”, citando una frase di Winston Churchill: “La responsabilità è il prezzo della grandezza”.
La polizia ha donato oltre a cappellini e zainetti ai bambini anche degli audiolibri al reparto di pediatria, da poter lasciare all’interno delle camere di degenza. Inoltre, è stato consegnato, sempre dalla polizia, un omaggio alla dottoressa Angelina Vaccaro, direttore del reparto di pediatria.
Promotore, insieme alla questura di Lucca della manifestazione di solidarietà, il vice ispettore della polizia di stato dottor Giancarlo Antonaccio, responsabile del posto di polizia, che ha consegnato gli omaggi nelle mani della dottoressa Vaccaro spiegando di cosa si trattava: “Gli audiolibri permetteranno ai bambini di costruire in maniera interattiva una propria storia, scegliendo personaggi, paesaggi e strumenti, inoltre il kit del piccolo medico fornito insieme agli audiolibri, permetterà ai bambini di visitare a loro volta i medici e il personale di reparto, riducendo le distanze tra chi cura e chi viene curato”.
Per quanto riguarda l’omaggio alla dottor Vaccaro la polizia ha pensato di donargli una spilla realizzata e ispirata a Nellie Bly, la prima donna che si è dedicata al giornalismo d’inchiesta e pioniera del giornalismo sotto copertura, finalizzato all’aiuto dei più deboli, che realizzò nella sua carriera inchieste importanti e un giro del mondo da record in soli 72 giorni.
Un grande segno di riconoscenza e rispetto della polizia verso il lavoro della direttrice del reparto di pediatria che emozionata ha ringraziato.
Nel suo intervento, il direttore di presidio dottor Vaccaro rivolgendosi a tutti i partecipanti, ha ringraziato compiaciuto, ricordando che a seguito del difficile periodo che il sistema sanitario ha dovuto affrontare a seguito dell’emergenza epidemiologica, è stato davvero felice di riaprire le porte dell’ospedale a queste iniziative benefiche, che tanto mancavano ai degenti e al personale dell’ospedale. Un segno di lento rientro alla normalità.
Il funzionario dei vigili del fuoco, ingegnere Gilberto Giunti, si è dichiarato estremamente soddisfatto della manifestazione: “Quest’anno la polizia si è unita a noi e siamo lieti di averla coinvolta in questa iniziativa a noi molto cara”. L’ingegnere Giunti ha ringraziato il comitato di piazza San Francesco che come ogni hanno ha donato le calze e i regali consegnati ai bambini e l’Unicef anch’esso presente all’iniziativa ricordando che: “Il corpo nazionale dei vigili del fuoco dal 4 dicembre 1989 è ambasciatore di buona Volontà dell’Unicef, la loro presenza al fianco della nostra, rinnova la collaborazione per il raggiungimento degli obbiettivi comuni”. Giunti a ricordato inoltre che la befana dei vigili del fuoco continuerà a regalare allegria e sorrisi ai bambini in maniera itinerante sulle Mura di Lucca.
- Galleria: