L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1150
Stamattina in piazza del Giglio si è tenuta la manifestazione Pompieropoli organizzata dai vigili del fuoco e volontari della Croce Rossa. Erano presenti oltre al sindaco anche altri esponenti delle autorità cittadine e numerose famiglie con bambini che hanno partecipato ai divertenti giochi vestendo per un giorno l’abito del vigile del fuoco per vincere l’ambito premio “Pompiere per un giorno“.
Non poteva mancare ovviamente la Befana per rendere l’evento più divertente per grandi e piccoli. L’evento era finalizzato alla raccolta di offerte da devolvere alle vittime della tragica esplosione avvenuta a Torre il 27 ottobre. Il ricavato sarà interamente versato sul conto corrente aperto dal comune di Lucca e destinato alle famiglie delle vittime.
Insieme ai vigili del fuoco, da sempre organizzatori dell’evento, ci sarà anche la questura di Lucca e anche il motoraduno solidale con la partecipazione di appassionati bikers. Lo stesso sindaco ha gradito un piccolo tour in piazza a bordo di un sidecar Bmw d’epoca.
Il clima piacevole nonostante la stagione ha aiutato gli organizzatori ottenendo un buon successo con ampia partecipazione dei lucchesi e non.
Una ottima occasione per unire solidarietà e sicurezza che i bambini hanno apprezzato in particolar modo grazie ai giochi organizzati da volontari e organizzatori.
La manifestazione iniziata alle 10 terminerà questa sera alle 18 confermando il successo già ottenuto in altre occasioni e che si ripeterà senz’altro nel futuro. Oggi abbiamo tutti quindi un motivo in più per fare un salto in centro e goderci questa bella giornata.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 936
Oggi una delegazione dell'ACF Fiorentina, insieme ai rappresentanti dell'UNICEF e dell'azienda Clementoni, ha consegnato i Regali sospesi UNICEF targati Clementoni ai bambini ospiti presso l'ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (FI). Erano presenti: Cristiano Biraghi, Pietro Terracciano e Sofyan Amrabat, insieme al Direttore Generale del Club viola Joe Barone e al Direttore Tecnico Nicolas Burdisso, con Paolo Rozera, Direttore Generale dell'UNICEF Italia, Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni, il dott. Andrea Bassetti, Direttore dell'Ospedale Santa Maria Annunziata, e Gianpaolo Mirri, Direttore di Pediatria e Neonatologia.
Ogni "Regalo sospeso" è composto da un activity book, un puzzle, le carte memo e adesivi illustrati dello street artist romano Merioone. Ogni regalo consentirà ai bambini ospiti presso le strutture ospedaliere di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione. Allo stesso tempo, ogni "Regalo sospeso" donato garantirà a tanti bambini in difficoltà nel mondo di accedere a un'istruzione di qualità attraverso l'UNICEF.
"La consegna dei Regali sospesi avvenuta oggi a Firenze, per noi dell'UNICEF rappresenta un buon auspicio a iniziare l'anno nel migliore dei modi: regalando sorrisi e garantendo sostegno ai bambini in Italia e nel mondo" – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell'UNICEF Italia. "Il Regalo sospeso è un'iniziativa molto importante per noi dell'UNICEF perché con un gesto di solidarietà ci consente di aiutare i bambini nei paesi in via di sviluppo garantendo loro l'accesso all'istruzione e ai bambini ospiti nelle strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia donando loro un kit gioco. Ringraziamo l'ACF Fiorentina per la grande sensibilità dimostrata e averci sostenuto in questa iniziativa a favore dei bambini."
"Ci siamo avvicinati a UNICEF per far sì che il nostro modello di gestione e di relazione con i minori fosse il migliore possibile e oggi la nostra collaborazione prosegue supportando questo progetto che tocca sia i piccoli del nostro territorio che l'infanzia in difficoltà proprio dove nel mondo ce n'è più bisogno. Agire mettendo il calcio e il nostro Club al servizio di campagne come questa è al centro del nostro impegno nei confronti dell'infanzia più fragile e della nostra comunità. Tornare con i nostri atleti a far visita ai piccoli pazienti è stata una grande emozione e siamo felici che l'iniziativa del Regalo Sospeso abbia toccato anche Firenze" ha dichiarato Joe Barone, Direttore Generale di ACF Fiorentina.
"La consegna dei Regali sospesi di Firenze, mi ha consentito per la terza volta quest'anno, di entrare nei reparti pediatrici di alcuni ospedali italiani e vivere l'emozione di un dono che accende il sorriso di un bambino e regala un momento di distrazione a chi ne ha più bisogno – ha dichiarato Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni. "Una esperienza intensa che ispira e che rafforza la volontà mia, della mia famiglia e di tutti i nostri collaboratori di mettere il benessere dei bambini al centro dei nostri progetti e del nostro lavoro. "
Quella di Firenze è la quinta consegna speciale dei Regali sospesi UNICEF targati Clementoni, dopo quelle avvenute ad Ancona presso l'Ospedale Pediatrico "G. Salesi", a Roma presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e a Milano presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.
- Galleria: