L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1087
Il 31 marzo, al Teatro del Giglio di Lucca, si è svolto il meeting di Cromology, azienda leader nel settore di prodotti vernicianti: l'evento, dal titolo #noisiamocromology, payoff ricorrente nelle varie iniziative dell'azienda, ha visto la partecipazione di oltre trecento dipendenti provenienti da tutta Italia, tra cui dagli stabilimenti di Porcari, San Miniato e Resana.
Occasione per tracciare un bilancio del 2022 e parlare degli obiettivi futuri, la giornata è stata anche momento performativo grazie alla presenza sul palco dei "formattori" di Spell, che hanno offerto al pubblico spunti formativi attraverso la chiave dell'intrattenimento.
L'art designer Francesco Zavattari, che ormai da tempo collabora con l'azienda, ha invece concepito ad hoc una delle sue tipiche installazioni di intrecci di fili di raso che, tra il terzo e quarto ordine di palchi, ha visto i ritratti delle persone di Cromology invadere lo spazio da un capo all'altro della platea. Un'imponente creazione mai vista al Teatro del Giglio, realizzata grazie a un mini tour svolto nelle settimane precedenti in giro per l'Italia fotografando i centinaia di volti che sono andati poi a comporre l'allestimento. I sorrisi di queste persone sono stati anche protagonisti di un emozionale video di chiusura, prodotto dallo stesso Zavattari.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1772
C'è anche Paolo Andreucci, il pluricampione italiano di rally, reduce dalla prima vittoria al rally della Val d'Orcia, alla Motosbrinata 2023 organizzata, come tutti gli anni, da Ferrando Motor, l'azienda di Cristina e Stefano Ferrando con Luca Braccini. Andreucci ha presentato un suo brevetto che è stato, tra l'altro, collaudato proprio durante la manifestazione che si è svolta in giro per campagne e colline livornesi e pisane. Peraltro non va dimenticato che le concessionarie Ferrando, sette in tutto tra Pisa, Livorno e Lucca, comprendenti i marchi Piaggio Aprilia, Motoguzzi, Fantic, Ktm, Husqvarna, Benelli, Kee way e Yamaha, sono un punto di riferimento per gli amanti delle due ruote.
Dicevamo di Andreucci: si tratta di un sistema di guida denominato CoDrive, il primo navigatore che fornisce informazioni via audio sulle prossime curve in arrivo, proprio come farebbe un vero 'navigatore' di rally, per una guida più sicura.
Una trovata geniale, figlia, proprio, della guida e dell'esperienza che Andreucci ha maturato al volante delle sue auto durante i rally cui ha preso parte nella sua carriera. Nel sistema di guida CoDrive sono presenti le classiche indicazioni per raggiungere la destinazione, ma in più fornisce informazioni in tempo reale sul modo di affrontare ogni tratto di percorso. Classificando automaticamente ogni curva (in base alla sua gradazione e al suo livello di difficoltà) e confrontando la velocità di percorrenza con quella ideale per quel tipo di curva. avverte il centauro di eventuali pericoli per affrontare al meglio ogni viaggio.
"Venendo giù dal passo delle Radici - spiega Andreucci - mi sono accorto che le cadute dei motociclisti avvenivano, in particolare, sempre in corrispondenza della medesima curva. Allora ho pensato che studiare un modo per addolcire l'ingresso in curva e renderlo sicuro sarebbe stato utile anche perché cadevano, davvero, in tanti. Le indicazioni arrivano, ovviamente, via audio proprio perché la presenza di un monitor distrarrebbe dalla guida e sarebbe rischiosa".
Ma al di là della presenza di Paolo Andreucci, quella svoltasi ieri mattina con partenza da Livorno dove sta la filiale più grande della Ferrando Motor. e transito per Pisa e, infine, Lucca, è stata l'ennesima dimostrazione non soltanto dell'organizzazione, ai limiti della perfezione, di questa azienda per i suoi eventi e appassionati, ma anche del suo amore per le due ruote. Non può essere solamente business, qui c'è anche passione.
Tutti i motociclisti si sono, poi, ritrovati a Nave, sulla via Sarzanese, presso la sede Ktm, dove era stato allestito un enorme barbecue sul quale cuochi ad hoc hanno cucinato salsicce e rosticciana oltre a preparare della pasta col ragù che non aveva, assolutamente, niente da invidiare a quelle portate in tavola dai ristoranti di buona parte della città.
Presente al gran completo tutto lo staff della Serchio Motori di Lucca - a fine mese sarà inaugurata un'altra filale, quella Yamaha di Lucca proprio di fronte all'attuale Serchio Motori alla stazione - con Stefano Ferrando a fare gli onori di casa. Tempo clemente, qualche goccia e niente più, vino, acqua e succo Ace per accompagnare il pasto. Un evento che ogni anno porta a Lucca centinaia di bikers che non rinunciano alla sensazione di libertà che regala la moto.
Merito, come sempre, di Luca, Cristina e Stefano.
- Galleria: