L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 397
Nell’ambito della Settimana della Libertà, promossa dal comune di Lucca, dopo gli incontri con le scuole del territorio comunale che si sono svolti nella mattina di venerdì nel sotterraneo del Baluardo di San Colambano a cura dei gruppi storici cittadini, nel pomeriggio di sabato gli Sbandieratori e Musici Città di Lucca hanno organizzato una interessante conferenza su “Le bandiere di Lucca” curata e presentata da Virgilio Contrucci alla quale hanno preso parte anche i soci dell’Associazione Historica Lucense e cittadini che hanno manifestato il loro compiacimento per l’iniziativa.
Oggi, giornata conclusiva della 654 ^ Festa della Libertà, nella mattinata i gruppi storici hanno animato i consueti cortei storici che sono sfilati per le vie del centro cittadino fino a raggiungere la Cattedrale di San Martino. Dopo la partecipazione alla S.Messa e l’omaggio all’Altare della Libertà alla presenza dal sindaco Mario Pardini, dal vicesindaco Giovanni Minniti e dal consigliere comunale con delega alle tradizioni storiche Lorenzo del Barga , le celebrazioni sono proseguite in piazza San Martino con la nomina dei Gonfalonieri di Terziere curata dalla Compagnia Balestrieri di Lucca che dal 1990 porta avanti la tradizione di questa antica cerimonia. Hanno concluso la manifestazione le esibizioni degli sbandieratori e dei musici.
Nel pomeriggio grande partecipazione di pubblico alla Parata della Libertà organizzata dagli Sbandieratori e Musici “Città di Lucca “alla quale hanno preso parte una rappresentanza dei piccoli sbandieratori della Compagnia Balestrieri e le compagnie sbandieratori di Calenzano e Gallicano. La manifestazione preceduta da una sfilata dei gruppi nel centro storico si è conclusa con il “carosello” degli sbandieratori molto
apprezzato dal pubblico presente.
In contemporanea presso il campo di tiro della Compagnia Balestrieri negli spalti del baluardo San Pietro, si è svolto il XXII Torneo della Libertà, gara di tiro con la balestra tra le città di Lucca, Volterra, Massa Marittima e San Marino affiliate alla Federazione Italiana Balestrieri.
Al termine della gara ad eliminazione diretta è risultato vincitore Fernando Ceccoli dei Balestrieri di San Marino al secondo posto Pier Adolfo Bartoletti della Compagnia Balestrieri Lucca che ha visto piazzarsi al terzo ed al quarto rispettivamente Giuseppe Dal Poggetto e Antonietta Maranini.
Le Associazioni storiche ringraziano il Comune di Lucca per il grande impegno profuso per rendere la Festa della Libertà un momento di importante coinvolgimento della cittadina nel segno della tradizione storica della città.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 779
Vincono la Decima Edizione della fase regionale del Premio Città di Lucca Elvi Bartolini, contest che ha visto la partecipazione di quaranta cantanti di ogni età provenienti da Pisa, Livorno, San Miniato, Viareggio, Porcari, Lucca, Siena e Firenze:
nella Categoria Junior Cecila Rabushja, Categoria Senior Leonardo Rossi, Categoria Senior+ Riccardo Bartelloni, Categoria Over Marco Tozzi
Vince la partecipazione gratuita alle Seminali di Baby Voice: la piccola Matilde Donati
Vincono la partecipazione gratuita alle Semifinali di A Voice for Europe: Cecilia Rabushja, Leonardo Rossi, Riccardo Bartelloni e Marco Tozzi.
Premio Speciale assegnato alla undicenne Lisa Fochetti.
Inoltre tutti i finalisti della categoria Junior, conquistano l'accesso alla semifinale di Baby Voice, che si terrà presso i Teatri Del Casinò e del teatro Ariston di Sanremo. I finalisti delle altre categorie avranno invece l'accesso alle semifinali di "A Voice For Europe" che si terrà a Riccione.
I diciassette finalisti inoltre si esibiranno il 13 Ottobre nel Salone delle Feste di Villa Bottini a Lucca, mentre il 14 ottobre sempre in Villa Bottini si terrà la Finale Nazionale che decreterà il Vincitore Assoluto dell'edizione 2023.
La serata svoltasi sul palco del Ristorante Amleto di Nave in Lucca, introdotta da Elisabetta Della Santa, ha visto come ospite la cantante Tatiana Paggini, proveniente da The Voice Senior nonché vincitrice del Premio Giancarlo Bigazzi 2015.
Un doveroso ringraziamento va ai componenti della giuria composta dai maestri: Fabio Ceccanti, Simone Rossi, Vijay Pierallini, Luca Bechelli e dall'Organizzatore di Eventi Nazionali Roberto Ammannati.


