L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1204
Festa grande per l'arciconfraternita di Misericordia di Lucca, che questo pomeriggio, alle ore 16, in piazza del Giglio, ha inaugurato due nuovi automezzi per il soccorso e l'assistenza alla popolazione. Un'autoambulanza attrezzata con le più moderne tecnologie per il trasporto sanitario di emergenza 118, donata dalla famiglia Alberto e Simonetta Simonetti, e un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone diversamente abili, sono i due i veicoli speciali che andranno a potenziare il parco macchine della storica associazione di piazza San Salvatore.
Nell'occasione è stato inaugurato anche un nuovo defibrillatore DAE per la rianimazione cardiopolmonare, quest'ultimo donato dalla signora Dina Dami.
Il taglio del nastro si è tenuto di fronte ad un folto numero di volontari in divisa giallo-ciano, e a molti cittadini.
A fare gli onori di casa il governatore della Misericordia di Lucca, Luca Papeschi, il quale ha accolto e ringraziato le varie autorità intervenute all'evento, tra cui il sindaco della città, Mario Pardini, accompagnano a sua volta dal vicesindaco Giovanni Minniti, dagli assessori Remo Santini, Moreno Bruni e Paola Granucci, oltre all'assessore della regione Toscana, Stefano Baccelli.
"Ringrazio vivamente chi ha contribuito con questo bel gesto a sostenere la storica Misericordia di Lucca sempre vicina ai cittadini – ha commentato il sindaco -. Ed un forte ringraziamento va quindi anche ai volontari che portano avanti, con la loro missione morale e concreta giorno dopo giorno, l'aiuto insostituibile alla popolazione".
Al termine della festa, è stata presentata anche un'opera astratta, sempre donata all'arciconfraternita, realizzata dall'artista Simonetta Princivalle, ovvero un quadro realizzato con vari materiali denominato "Dell'Anima". "Il quadro che ho voluto creare per voi, rappresenta un'opera che segue la via del Volto Santo e che si conclude nella città di Lucca". Ha commentato l'artista, la quale, dopo la consegna del quadro, ha recitato una sua poesia dedicata ai volontari. Dopo la benedizione dei due nuovi mezzi, avvenuta per mano di Don Lucio Malanca, si è tenuta l'immancabile sfilata lungo la circonvallazione cittadina degli automezzi della confraternita che hanno quindi reso omaggio, in sirena, al nuovo mezzo di soccorso.
Foto di Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 685
Un lieto evento ha squarciato la quotidianità di questa uggiosa mattinata di inizio gennaio, e ha riempito di gioia una famiglia a noi tanto cara.
Infatti, all’ospedale San Francesco di Barga, per la precisione alle 9.48 del mattino, è nato Gioele, secondo figlio di Lucia Tei e del nostro instancabile e sempiterno collaboratore Simone Pierotti, assieme alla Gazzetta del Serchio dalla sua fondazione e sempre pronto a farsi in quattro tra i suoi numerosi impegni: membro della misericordia di Borgo a Mozzano, segretario del Castelnuovo calcio, l’amore per la podistica, giornalista e ovviamente papà.
Gioele è venuto al mondo con 3,9 chilogrammi di peso e 50 centimetri di altezza, e andrà a rimpinguare la comunità di Cune, piccola frazione del comune di Borgo a Mozzano in cui la famiglia Pierotti-Tei vive.
Gli auguri non possono che sprecarsi per un evento del genere, e senza essere ridondanti, non possiamo che festeggiare così: benvenuto Gioele, felicitazioni Simone e Lucia!