L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 3995
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a questo 33 giri di un tempo che fu questa mattina, quando è divenuta concreta la decisione di abbandonare quella creatura giornalistica - La Gazzetta di Lucca.it - che ci ha accompagnato per così tanti anni - dal 2011 al 2025 - per fondare una nuova avventura denominata La Repubblica di Lucca.it
Se ne vanno anni di lavoro accanito, di passione, di cronaca, di amicizie, di contrasti, di processi e di procedimenti disciplinari e di migliaia di articoli scritti e pubblicati ogni giorno da decine di collaboratori che sono diventati, adesso, addetti stampa, colleghi professionisti, pubblicisti, tutti con un minimo comune denominatore, quello della voglia di cimentarsi con un mestiere che affascina solo e soltanto se lo si riesce a fare senza avere qualcuno alle spalle che ti condiziona l'esistenza.
Fra pochi giorni, quindi, www.larepubblicadilucca.it aprirà i battenti e sarà, sia nei contenuti sia nella grafica, salvo alcune modifiche, molto simile al vecchio giornale. Comunicati, articoli e fotografie potranno essere inviati a
Che cosa aggiungere? Gli spazi pubblicitari resteranno i medesimi e ci auguriamo che i clienti che per anni ci hanno seguito siano pronti a farlo ancora visto che a dirigere il nuovo sito web ci sarà sempre lo stesso (ir)responsabile direttore che per così tanto tempo vi ha fatto ridere o anche arrabbiare.
Il nuovo giornale avrà gli stessi collaboratori che ha avuto la Gazzetta, ne approfittiamo per rivolgere un appello a quelle persone che hanno voglia di prendere il tesserino di giornalista pubblicista per il quale servono, almeno, due anni di collaborazione. Possono telefonare al numero 342/1463979 e, nel caso, partire con la Repubblica di Lucca.
Questa è l'occasione per ringraziare non solo tutti quegli inserzionisti pubblicitari che hanno permesso di raggiungere gli obiettivi ossia di sopravvivere e mantenersi per 15 anni - merito loro se non siamo morti - ma anche per salutare tutti i colleghi che qui hanno mosso i primi passi. E' anche grazie al loro lavoro se la Gazzetta ha vissuto così a lungo. Ci auguriamo di aver dato anche noi qualcosa a loro.
Questo articolo resterà di apertura fino a quando non ci sarà il passaggio effettivo, ossia fino a quando il nuovo giornale non sarà on line dopodiché la Gazzetta di Lucca verrà gestita non più da chi scrive.
Qualcuno potrebbe chiedersi perché La Repubblica di Lucca. E' una domanda lecita e la risposta è semplice: vogliamo accentuare l'identità e il senso di appartenenza di una città rimasta, ormai, in questa regione, l'unica ad essere, paradossalmente, ancora libera rispetto ad altre città che hanno smarrito ogni connotazione originaria a beneficio di orde di immigrati senza senso e senza luogo. Il giornale continuerà ad essere impietoso, ribelle, aggressivo, sicuramente conservatore e altrettanto certamente non comunista o verniciato di rosso. Abbiamo ancora diversi personaggi nel mirino, politici e non, e il nostro compito è tutt'altro che finito. Scopo della Repubblica è raggiungere nel più breve tempo possibile i medesimi numeri del suo predecessore. Non sarà semplice, ma ci riusciremo.
Infine un grazie anche ai lettori, da e di tutto il mondo. Lucca è stata Repubblica fino all'avvento di Napoleone, ma certe caratteristiche sono rimaste. Nel male e, soprattutto, nel bene, i lucchesi amano la loro storia e sono orgogliosi della loro città. Noi, che lucchesi non siamo, da 35 anni raccontiamo vita, morte e, raramente, anche miracoli di questa terra meravigliosa. Adesso, dopo 15 anni dall'abbandono della Nazione, con i giornali cartacei alla frutta se non, addirittura, al conto, è arrivato il momento di ripartire.
Un saluto a tutti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 696
Un titolo che fa parte della storia del concorso di bellezza, una fascia carica di prestigio. E’ quella di Miss Eleganza Toscana 2025 che è stata vinta da Vittoria De Benetti, 19 anni, studentessa di Vinci (Firenze). Vittoria ha gli occhi verdi e i capelli castani, è alta 1,75 ed è del segno del Cancro. E’ la seconda ragazza di Vinci che è già sicura di approdare alle semifinali nazionali di Miss Italia in programma dal 2 al 5 settembre a Numana (Ancona). L’altra è Lucrezia Lunardi che ha già vinto il titolo di Miss Firenze.
Il titolo regionale satellite di Miss Eleganza è stato assegnato a conclusione di una bella serata andata in scena nella suggestiva piazza di Castellina in Chianti. Un vero e proprio gioiello nella campagna senese che ha stregato residenti e turisti. Vittoria De Benetti è stata premiata dal sindaco Giuseppe Stiaccini e dal presidente di giuria Besim Kruezi.
Al secondo posto si è classificata Aurora Bacciarelli, 18 anni, di Ponsacco che continua a collezionare piazzamenti prestigiosi. Terza posizione finale per un’altra giovanissima, Giada Carfora, 18 anni, di Viareggio. Ai piedi del podio da segnalare il quarto posto di Sara Covitto, 19 anni, di Monte Argentario (Grosseto), il quinto di Elisa Parlanti, 19 anni, di Bagno a Ripoli (Firenze) e la sesta posizione finale di Diletta Tarquini, 19 anni, di Montepuciano (Siena). Da segnalare che tutti e sei le prime classificate della serata di Castellina in Chianti non arrivano ai venti anni di età.
L’agenzia Syriostar rivolge un sentito grazie all’amministrazione comunale, al Centro commerciale naturale e a tutti gli sponsor grazie ai quali è stato possibile realizzare la serata.
Un grazie particolare a Cristina Cellai, seconda classificata a Miss Italia nel 1998, che è stata determinante nell’organizzazione dell’evento. La serata, presentata brillantemente da Raffaello Zanieri, ha visto la presenza come ospiti di Carolina Cappa Miss Miluna Toscana 2024, Matilde Gonfiantini Miss eleganza Toscana 2024 e finalista di Miss Italia, Giulia Cavani Miss Granducato 2025, Chiara Sebastio Miss Miluna 2025.
Molto apprezzati due momenti che hanno impreziosito la serata. Il primo è stata l’esibizione della scuola di ballo “Odissea 2001”, una scuola con oltre quarant’anni di esperienza sul territorio con corsi per ragazzi e adulti sia a livello agonistico che a livello sociale. Poi c’è stata la sfilata di prodotti dell’Ottica Le Volte di Castellina in Chianti, trent’anni di esperienza nel settore dell’ottica. Le ragazze sono state pettinate dal salone Framesi “Momenti di bellezza” di Mari e Laura di Colle val d’Elsa.
La giuria che ha emesso il verdetto era così composta: Besim Kruezi (presidente), Betty Mori (segretaria), Francesco Landi, Giacomo Tapinassi, Gaetano Bonelli, Andrea Maggiorelli, Elisabetta Stiaccini, Paola Porciatti, Chiara Polvani.
- Galleria: