L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 501
Presentata l'edizione 2023 della Rassegna Musicale "Suoni di Lucca in Palazzo Pfanner", organizzata nell'ambito delle manifestazioni del Settembre Lucchese, dall'Associazione Orchestra da Camera "Luigi Boccherini", con il patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Il Settecento Musiclae Lucca ed Acli. La rassegna, nata da un idea dei maestri Luca Celoni e Paolo Ognissanti, i quali proposero alla famiglia Pfanner il progetto di realizzare una serie di concerti con la loro Orchestra da Camera Luigi Boccherini. Con entusiasmo i Pfanner accolsero l'idea di far risuonare le più suggestive melodie nell'affascinante cornice architettonica del Palazzo Phanner, in un ideale connubio tra arte e musica.
La Rassegna riscuotendo fin da subito un ampio consenso di critica e di pubblico, consolidatasi nel tempo, giunge quest'anno la sua quindicesima edizione e come ogni anno propone una serie di concerti di musica dei più grandi compositori e di artisti dell'antica tradizione musicale lucchesi.
Il calendario del 2023 prevede quattro concerti, che vedranno come di consueto la partecipazione di artisti di fama internazionale.
Giovedì 7 Settembre , ore 21 -FELICE ROMANI ENSEMBLE – Musiche di J.S. Bach Concerto n. 5 BWV 1056 T – Protagonisti della serata i maestri Emiliano Castiglioni alla chitarra e Mariangela Marcone al pianoforte.
Lunedì 11 settembre, ore 21- TRIO GOFFRILLER - Musiche di Clara W. Shumann,
eseguite da: V. Ferroni Vito Imperato, violino; Benedetto Munzone violoncello e Giulia Russo al pianoforte
Domenica 24 settembre, ore 21 - QUARTETTO MAFFEI – Composta da: Marco Fasoli, violino; Filippo Neri, violino; Giancarlo Bussola; viola; Paola Gentilin; violoncello.
Musiche di F. Schubert, D Shostakovich .
Martedì 26 settembre, ore 21- I QUINTETTI CON PIANOFORTE
SOLISTI ORCHESTRA DA CAMERA L. BOCCHERINI composta da:
Luca Celoni, Enrico Bernini, violini; Angela Paola Landi; viola; Paolo Ognissanti, violoncello; Leonardo Bartelloni, pianoforte. In programma musiche di R. Schumann, A. Dvořák.
Al termine dei concerti, come ogni anno sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese "la Biadina di Tista", gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.
Ingresso ai concerti € 7,00
Info e prenotazioni ai seguenti numeri telefonici:389 6666693, 338 6049990, 0583 952155
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1039
Mercoledì 30 agosto, alle ore 21, presso la Sala Ferrario di Villa Bertelli a (Forte dei Marmi), si terrà "UNA NOTTE ALL'OPERA" ,Concerto lirico di beneficenza a favore del Villaggio del fanciullo di Lucca,. Evento organizzato dall'Associazione Culturale Lirica Oggi.
Sul palco due giovani e già affermati cantanti della provincia di Lucca quali: il Francesca Maionchi la quale recentemente ha ricoperto il ruolo della Sacerdotessa nell'Aida dell'Arena di Verona trasmessa in mondovisione su Rai1 ed il controtenore Nicholas Ceragioli, il quale proprio per la rarità del suo timbro vocale, se pur giovanissimo ha al suo attivo concerti nelle maggiori sale concerti italiane e straniere.
Nicholas Ceragioli, diciassette anni, nato a Camaiore , fin da piccolo dimostra interesse per la musica ed il canto .A soli 11 anni entra come allievo all'Accademia Musicale della Versilia dove studia pianoforte con il m°° Salvatore Frega spaziando tra sonate, suite e etudes di Bach, Beethoven, Chopin, Tchaikovsky e Liszt. Successivamente entra così a far parte del coro Pucciniano. Nel settembre del 2022 supera gli esami di ingresso del Conservatorio "Luigi Boccherini" di Lucca ed inizia a studiare pianoforte sotto la guida del m° Riccardo Peruzzi. Attualmente è allievo del m° Antonio Giovannini, studia arie del repertorio Barocco: Vivaldi, Handel, Bach, Mozart, arie da camera e si affaccia alla canzone classica napoletana.
Francesca Maionchi, soprano ventinove anni, studia canto all'Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno col il tenore lucchese m° Graziano Polidori. Prende parte a numerosi concerti lirici e a concerti di musica sacra a Livorno, Pisa, Lucca e in altre città italiane, ottenendo sempre consenso di pubblico e di critica. Successivamente debutta in opere come "Cavalleria rusticana" ed oggi ha al ha ricoperto innumerevoli ruoli in opere come Bohème, Carmen, Gianni Schicchi, La Traviata, tanto per citarne alcune.
Tiziano Mangani, pianista, direttore di alcuni cori ,arrangiatore, e maestro accompagnatore, anch'esso ha al suo attivo importanti collaborazioni con Associazioni musicali e teatri italiani
In programma arie d'opera e canzoni.
L' ingresso è ad offerta e l'incasso sarà devoluto al Villaggio del Fanciullo di Lucca.
Info e Prenotazione allo 0584 787251 oppure 349-7374843
- Galleria: