L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 661
Con l'arrivo di settembre ancora occasioni per salire in vetta alla scoperta dei colori e dei sapori delle Apuane. Appuntamenti per tutto il mese e poi ancora ad ottobre, fino ai primi giorni di novembre.
"Escursioni per tutti", il programma di visite guidate e attività giornaliere in ambienti naturali e semi-naturali dell'area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, promosso dal Parco delle Alpi Apuane e organizzato da alcune associazioni del territorio si spalma su linee tematiche diverse.
"De Gusto Apuano" dell'Associazione "Il Bivacco" (+39 339 2429589 / +39 349 1751644): percorso rosa; "Cibiamoci di Parco": Escursioni con Degustazione" organizzata dalle Guide Ambientali A. Giannotti e V. Palestini (+39 329 5636336 / +39 328 8764122): percorso giallo e "Tra-Monti, Stelle e Sapori Apuani": percorso azzurro.
Il primo appuntamento domenica 3 settembre (percorso rosa) con il cammino "Valle di Vinca: dai pascoli al pane": un'escursione con il duplice scopo sia di conoscere questo fantastico angolo lunigianese, sia di assaggiare al rientro in paese, giusto all'orario della merenda, pane e companatico. La lunghezza del percorso è di 10 Km, grado di difficoltà: medio, escursionistico (E), durata dell'escursione: 6 ore circa (Ritrovo: Vinca ore 9:30). Quota di iscrizione: 20 € per quota associativa/assicurativa e vitto.
A seguire gli altri appuntamenti: domenica 10 settembre (percorso azzurro): "Anello del Puntato"; sabato 16 settembre (percorso azzurro): "Traversata dalla Garfagnana alla Lunigiana"; domenica 17 settembre (percorso rosa) "Vino di Monte"; domenica 17 settembre (percorso giallo) "Archeologia industriale e mineraria di Calcaferro"; domenica 24 settembre (percorso rosa) "Acque e trote nei torrenti di Garfagnana"; sempre domenica 24 settembre (percorso giallo) "L'antico alpeggio del Puntato". Infine, sabato 30 settembre, (percorso azzurro) "Luna piena tra i crinali".
Tutte le info su programmi, quote di iscrizione e altri dettagli su www.parcapuane.it. Per informazioni e prenotazioni: +39 366 3400187 e
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 290
Divertirsi sì, ma in modo responsabile. Domenica 3 settembre i Giovani Cri del comitato di Lucca saranno presenti a Il Guercio per una serata davvero speciale: i volontari, a partire dalle ore 22, saranno infatti impegnati in attività interattive con i presenti sul tema della sicurezza stradale.
Grazie ai Giovani, sarà possibile provare occhiali in grado di simulare un tasso alcolemico tra 1,0 e 1,7 e uno stato confusionale causato dall'uso di Cannabis.
Oltre alle attività, i Giovani della Croce Rossa saranno presenti anche ad uno stand dove verranno date informazioni per conoscere tutte le attività dell'Associazione.
In consolle, la musica travolgente del celebre dj Dave Groove.
"La sicurezza stradale è una tematica che i Giovani CRI di Lucca portano avanti da anni – ha commentato la referente Giulia Benedetti – Queste attività sono fatte per sensibilizzare i giovani, e non solo, a un divertimento più consapevole. Attraverso dei giochi, infatti, cercheremo di far capire alle persone quanto i riflessi e i tempi di reazione possano cambiare se si è fatto uso di alcol e sostanze. Tra i nostri obiettivi, quello di far capire alle persone tutti i rischi ai quali possono andare incontro mettendosi alla guida. Ringraziamo di cuore Il Guercio che si è sempre interessato molto alle nostre attività".