L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 567
Al via il Festival della Risata di Lucca per una tre giorni di tutto divertimento. Dopo il grande successo delle passate edizioni, che hanno registrato il tutto esaurito con ospiti del calibro di Raul Cremona, Nino Frassica e Gene Gnocchi tornano gli appuntamenti con il festival tutto da ridere.
La manifestazione che ha ottenuto il patrocinio e il sostegno del Comune di Lucca (inserita nel calendario "Vivi Lucca") e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è organizzata da Erika Citti, Elisa D'Agostino e dall'autore Vanni Baldini dell'associazione culturale E&E - Events and Executive.
"Una manifestazione in crescita, che sta diventando importante per Lucca e che sosteniamo – commenta Remo Santini, assessore al turismo –, perché accende i riflettori su un particolare settore del mondo dello spettacolo e del divertimento. Il Festival porta in città i grandi nomi della comicità, offrendo l'opportunità ai cittadini di partecipare a eventi irripetibili ad ingresso gratuito, oltre a contribuire alla formazioni di nuove leve del mondo della comicità che, siamo sicuri continueranno a coltivare anche in futuro il loro legame con Lucca". Per tutti i tre giorni infatti, oltre agli spettacoli aperti al pubblico si susseguono le lezioni e workshop di "Ride bene chi ride qui...", realizzate in collaborazione con l'Accademia Recitazione Toscana – ART, destinate ai giovani che si sono iscritti.
Si parte venerdì 8 settembre con una grande apertura sotto il segno del "doppiaggio più folle" con Fabio Celenza Live. Il comico amato dal pubblico televisivo di Zelig (Canale 5), Colorado (Italia Uno) e Propaganda Live (La 7) Celenza è protagonista di un evento speciale l'8 settembre a Villa Bottini, incluso nella serata di Estatecinema che vede prima lo show del comico alle 20,30 e a seguire la proiezioni del film "Una Commedia Pericolosa" con Enrico Brignano in prima visione insieme al prezzo promozionale di € 3,50, grazie alla collaborazione con Luccacinema. E' già possibile acquistare il biglietto on line del film "Una commedia pericolosa" sul sito www.luccacinema.it/cinema-estate-villa-bottini e con il biglietto da 3,5 euro del film si assiste anche allo spettacolo di Celenza). I biglietti si possono prendere anche direttamente a Villa Bottini prima dello spettacolo.
Sabato 9 settembre sarà il giorno della Gialappa's band (ore 17,30 auditorium San Romano) per ripercorrere i tanti successi di un gruppo di amici, che ha fatto la storia della comicità: Marco Santin e Giorgio Gherarducci sono infatti gli ospiti d'onore del festival, in un incontro che si avviano verso il tutto esaurito: ci sono ancora pochi posti infatti da prenotare on line con il biglietto gratuito sul sito Eventbrite.it (eventbrite.it/d/italy--lucca/gialappas/).
La Gialappa's Band, per la prima volta in Toscana, reduce dal grandissimo successo della trasmissione "Gialappa SHOW" andata in onda su TV8, saranno protagonisti di un incontro organizzato in collaborazione con la libreria Ubik. Le voci fuori campo più divertenti della tv, presenteranno il loro libro "Mai dire noi – tutto quello che non avreste mai voluto sapere" (edito da Mondadori Electa). Si ripercorrono gli anni di successi radio e tv che li hanno visti autori di programmi che hanno segnato la storia della comicità, scopritori di molti dei più grandi comici italiani e, soprattutto, sono i "proprietari" delle voci fuori campo più divertenti, pungenti, taglienti, provocatorie e famose d'Italia. Dopo oltre trent'anni insieme fatti di radio, Tv e molto altro, Giorgio, Marco e il signor Carlo hanno deciso di raccontarsi in un libro dalla triplice anima, in cui il filo conduttore è la loro voce. A fine evento sarà possibile partecipare al firma copie dedicato, a numero chiuso, per il quale basta prenotarsi al banco delle libreria Ubik al momento dell'ingresso. Si raccomanda di arrivare mezz'ora prima dell'evento.
Grande chiusura per il festival domenica 10 settembre, alle ore 19, in piazza S. Francesco allo spettacolo ad ingresso libero tutto al femminile con le "Cabarazze", diretto da Sonja Collini. Grazie alla preziosa collaborazione con l'Accademia del Comico di Milano e con alcuni dei commercianti di P.zza San Francesco, il Festival della Risata porta in città uno show di risate tutte in rosa, prive di censura, senza confini.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 471
Torna il 10 settembre l'undicesima edizione della Zamp-eggiata, il percorso dedicato a cani e padroni organizzato da Anpana Lucca, con partenza alle 10.30 presso la Terrazza Petroni.
Sono ben undici anni che la Zamp-eggiata continua a crescere, come dimostrano i numeri della prima edizione dove i cani partecipanti erano solo 12 arrivati a ben 150 dello scorso anno. Entrando ormai di diritto tra gli eventi "tradizionali" del settembre lucchese, il pomeriggio dedicato all'incontro tra animali e padroni, alla natura e all'attività fisica, attira sempre più persone provenienti anche da altre regioni.
L'evento è stato presentato questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, alla presenza dell’assessore allo sport Fabio Barsanti, dell'assessore all'ambiente e alle politiche giovanili Cristina Consani, Angelo Bertocchini, presidente di Anpana a livello lucchese e nazionale.
"Voglio ringraziare profondamente tutti i membri di Anpana - ha dichiarato l'assessore Consani - per l'impegno che mettono nell'organizzare tutti gli anni la Zamp-eggiata con una cura ed una passione sempre maggiore. Come dimostrano le presenze ed i numeri delle più recenti edizioni la Zamp-eggiata è un'occasione preziosa per far vivere al meglio e approfondire sia gli spazi verdi di cui disponiamo che il rapporto con gli animali domestici, passando una mattinata di spensieratezza e divertimento."
Testimonial dell'edizione 2023 sarà il comico, attore e regista toscana Graziano Salvadori insieme al suo setter irlandese chiamato Viola, a fare loro da spalla interverrà il vice presidente di Anpana Lucca, Nicola Fantozzi. Parteciperà inoltre all'evento anche il critico musicale Alex Galli, figlio del noto giornalista Paolo Galli, che ha inoltre dato il suo supporto per l'organizzazione dell'evento.
Il percorso, lungo in tutto circa 1600 metri, comincerà dalla Terrazza Petroni per poi dirigersi in direzione dell'Acquedotto, entrando nel Foro Boario costeggiando lo stabile in maturata ed uscendo da un cancello laterale. Ad aspettare cani e padroni all'acquedotto, oltre ad un bar attrezzato per l'evento con snack, panini, acqua e fontanella per gli amici a quattro zampe, ci saraà anche gli sitruttori Cinofili di Luccagility Dog, che intratterranno i presenti con giochi mentre le Unità Cinofile da Soccorso di Anpana simuleranno una ricerca disperso.
La manifestazione avrà inizio alle 10:30 di domenica 10 settembre, ma già dalle 8:30 sarà possibile iscriversi al costo di 6 euro, in cui è incluso anche il pacco premio contenente tutti i prodotti ed i premi distribuiti dai numerosissimi sponsor della mattinata, come la ditta Vet Line, specializzata in alimenti per animali. È possibile inoltre iscriversi telefonicamente al numero 3663780347 e 3470111662 oppure inviando una mail a