L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 5670
Arriva a Lucca per la sua prima edizione Lucca chocolate festival – la festa del cioccolato artigianale, un goloso e divertente viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. La manifestazione è organizzata da Confesercenti Toscana in collaborazione con il comune di Lucca e rappresenta per adulti e bambini l’evento più dolce dell’anno.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre la Fabbrica del Cioccolato con tutte le sue attrazioni arriva nel centro di Lucca in piazza San Frediano. I profumi del cioccolato invaderanno la città, ci sarà animazione per bambini, tante proposte ghiotte per gli adulti ma si lascerà spazio anche alla solidarietà e allo sport.
Cuore pulsante della manifestazione sarà la mostra-mercato del cioccolato artigianale con stand sempre aperti tutti i giorni dalle 10 alle 20. Un’occasione speciale per scoprire ed assaggiare il ricco assortimento di deliziose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e cialde e tantissime altre cioccolatose proposte.
Tra gli eventi da non perdere, ci sono i cooking show "Come nasce una sacher” (venerdì ore 18.00) mentre sabato sempre alla stessa ora verrà realizzata la Pralina di Lucca, un cioccolatino in versione speciale e unica realizzata con un ingrediente tipico della zona, svelato all’ultimo, a cui seguirà la degustazione gratuita.
Per i più piccoli, c’è il laboratorio ChocoBaby aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30. I bambini potranno improvvisare con il cioccolato preparando deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione (costo € 7.00, non è necessaria la prenotazione).
Domenica dalle 10 alle 12 si lascia spazio gli adulti che potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments (costo € 30.00 a persona prenotazione obbligatoria
--
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 505
Dopo il successo dello scorso anno, l'associazione lucchese Artespressa propone la seconda edizione del concorso per autori di fumetti "NarrAzioni". Parte da Lucca, patria dei Comics, una nuova opportunità per giovani autori under 35 di farsi conoscere e veder pubblicato il proprio lavoro.
Il tema di questa edizione è l'ecologia, da qui il titolo "Nuove radici. Uomo, natura, evoluzione". Nell'intento dei promotori, oltre alla valorizzazione di talenti emergenti, c'è anche la volontà di sensibilizzare i giovani attraverso uno strumento con cui hanno confidenza. A livello nazionale, infatti, il 35 per cento dei lettori di libri è rappresentato da appassionati di fumetti e di questi oltre il 50 per cento ha meno di 35 anni.
La partecipazione al concorso è gratuita. Il concorso è rivolto a giovani fumettisti residenti in Italia che non abbiano pubblicato più di due fumetti alla data di iscrizione. Il vincitore del contratto di edizione avrà a disposizione 10 mesi per la realizzazione della proposta editoriale, che sarà presentata in occasione dell'edizione successiva del concorso o comunque entro il 2024. I partecipanti (autori unici, coppie o team creativi) gareggiano con una proposta editoriale per una graphic novel di circa 60-80 pagine. È ammesso qualsiasi genere narrativo.
Compongono la giuria Irene Panzani (Lucca), project manager culturale, rappresentante dell'associazione S.O.F.A. Shared Office for the Arts; Giovanni Barbieri (Cesena), sceneggiatore e insegnante di storytelling alla TheSign Comics & Arts Academy di Firenze; Niccolò Testi (Prato), sceneggiatore e drammaturgo, insegnante di sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e co-fondatore del collettivo Diamond Dogs; Matteo Polloni (Viareggio), fumettista e grafico, co-fondatore del collettivo Amianto Comics; Emiliano Tognetti (Lucca), psicologo, giornalista e progettista sociale, vice-presidente dell'associazione Archimede.
I concorrenti potranno inviare le proposte editoriali a partire dal 12 settembre e fino al 26 novembre, attraverso il sito web di Artespressa.
Il primo premio del concorso consiste in un contratto di edizione con la casa editrice Rider Comics, la prima casa editrice di fumetti con sede a Lucca (progetto che sarà presentato nelle prossime settimane), comprensivo di anticipi sulle royalties pari a 1.000 euro lordi. Al secondo classificato va un workshop di fumetto alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze del valore di 350 euro. Al terzo 150 euro lordi in buoni acquisto da spendere alla fumetteria di Lucca "Il Collezionista".
Narrazioni è frutto di una interessante rete di collaborazioni che vede capofila Artespressa, associazione culturale e di promozione sociale nata nel 2019 a Lucca per sostenere la creatività e l'inclusione sociale attraverso i linguaggi del fumetto, della cucina e del cinema. Al suo fianco ci sono Archimede APS, La Tela di Penelope Cooperativa Sociale, Mamre ODV Onlus. L'iniziativa, inclusa nel calendario Vivi Lucca Events & Experiences, gode del patrocinio di Comune di Lucca, Provincia di Lucca, Azienda USL Toscana Nord Ovest - zona distretto di Lucca ed è realizzata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Collaborano al progetto anche Rider Comics, Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Il Collezionista.
In occasione di Lucca Comics & Games 2023, sarà presentato "Chromo" di Vyles, il fumetto che ha ricevuto una menzione d'onore fuori concorso e realizzato in occasione della prima edizione di "NarrAzioni" sul tema del disagio psicologico.
Tutte le info qui https://www.artespressa.com/attivita-e-progetti/narrazioni/narrazioni-ii-edizione-2023/.