L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 477
Dopo il volo simulato a cura 5° reparto SMA- Ufficio Storico dello scorso fine settimana, sabato 23 e domenica 24 settembre alla Cavallerizza di piazzale Verdi, nell’ambito degli eventi per i Cento Anni dell’Aeronautica Militare, arriva il servizio meteorologico a cura della Sezione Meteo della 46ª Brigata Aerea.
Le molteplici e complesse attività svolte dal servizio meteorologico rendono l’Aeronautica Militare il punto di riferimento nazionale e internazionale per la meteorologia e la climatologia in Italia e per l’occasione la Sezione Meteo della 46ª Brigata Aerea illustrerà ai visitatori un percorso di divulgazione dell’informazione meteorologica, con l’obiettivo di far conoscere i fondamentali aspetti legati alla meteorologia, la produzione di una previsione meteorologica e gli strumenti che la Forza Armata rende disponibili al pubblico come l’App Meteoam e il sito web www.meteoam.it.
I visitatori di tutte le età saranno dunque guidati nella comprensione delle funzionalità degli strumenti di osservazione e dei principali parametri meteorologici, nonché nell’utilizzo dei dati rilevati. Saranno illustrati alcuni dei principali prodotti di post-elaborazione grafica utilizzati dai meteorologi per definire ed individuare lo sviluppo dei fenomeni atmosferici, per poi concludere con l’ultimo passaggio, ovvero quello che consiste nell’elaborare una vera e propria previsione meteorologica. Questa visita darà la possibilità di avere una dimostrazione di come si generano le previsioni meteorologiche, quali sono gli strumenti utilizzati, l’impatto dei fenomeni meteorologici sulle attività quotidiane e la potenzialità dell’informazione meteorologica come strumento a servizio dei cittadini.
“La Mostra per i Cento Anni dell’Aeronautica Militare – commenta l’assessore alla cultura Mia Pisano – ha consentito in queste settimane ai cittadini di entrare in contatto con un universo spesso ignoto alla maggior parte di noi. Lo scorso weekend tanti giovani hanno potuto cimentarsi con l’ebbrezza del volo grazie al simulatore in 3D, un’esperienza davvero coinvolgente accompagnata dall’esperta guida del personale del 5° reparto SMA- Ufficio Storico. Questo fine settimana invece, grazie alla Sezione Meteo della 46esima Brigata Aerea, potremo approfondire la genesi delle previsioni meteo, alle quali tutti noi ormai, anche grazie ai dispositivi cellulari, siamo particolarmente legati e che influenzano effettivamente una notevole parte delle nostre attività quotidiane”.
La mostra per il Centenario della nascita dell'Aeronautica Militare è realizzata grazie alla collaborazione fra l'amministrazione comunale, il Comitato promotore e lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare. Curatore delle celebrazioni per il Centenario a Lucca è Fabrizio Vincenti. Hanno collaborato: Provincia di Lucca, Arma Aeronautica sezione di Lucca, Arma Aeronautica sezione di Viareggio e sottosezione Forte dei Marmi, Associazione Famiglie Caduti Aeronautica, Provveditorato agli Studi di Lucca-Massa Carrara, Archivio Storico Federighi, Fondazione Giacomo Puccini, Puccini Museum Lucca, Lucchesi nel Mondo, Teatro del Giglio, Metro Srl, Lucca Crea Srl, Museo del Castagno, Fondazione Antica Zecca. Sponsor dell'evento è Guidi Gino Spa.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 873
Quarant'anni di attività e una serata per dare avvio alla nuova stagione dopo che, per un mese, è stata lanciata la campagna promozionale con ingresso gratuito per far conoscere il centro Ego Wellness e tutte le sue specialità, dalla meravigliosa piscina alla sala attrezzi, alle altre sale dove si svolgono tutte le lezioni. Dalle 21 in poi di stasera è stato un susseguirsi di arrivi per trascorrere insieme un evento tra la musica di una band di giovanissimi scatenati, i Grooviera, le degustazioni e i drinks a disposizione di chiunque avesse voglia di assaggiarli. Non una cena, ma un dopocena appetitoso che ha permesso di ritrovarsi in un clima mite e in un'atmosfera piacevolmente vivacizzata e vivacizzante. Marina e REnato Malfatti, figlia e padre artefici con tutto lo staff di un successo che dura da quattro decenni, di una sfida che implica un aggiornamento continuo e che ha permesso di superare anche momenti critici come la pandemia. Qualche volto storico, da Sabrina Landucci a Stefania Angeli, Ginetta Bertini, Debora Pioli, Manlio Galli, Luca Dini, Laura Granucci e Paola Da Valle. E la solita perfezione nei dettagli che da sempre fanno di ogni evento Ego un must difficile da imitare.
Fotoservizio by Gazzetta di Lucca
- Galleria: