L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 877
Un bellissimo evento nella chiesa di San Cristoforo via Fillungo a Lucca organizzato dall’associazione UCAI di Lucca, una mostra di pittura dal titolo INSIEME … Per il Beato Angelico. Perché Insieme? Perché si sono uniti in questa occasione anche la sezione UCAI di Viareggio, per il Beato Angelico è il 18 febbraio ed è il patrono degli artisti.
Beato Angelico o Fra’ Angelico è stato Un pittore italiano beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1982, per l’emozionante religiosità delle sue opere che per le sue doti di umiltà e generosità . Proprio in questa occasione 39 soci Fra la sez. di UCAI Lucca e Viareggio esporranno delle loro opere per accompagnare il bellissimo luogo sacro che è la chiesa di San Cristoforo. La maggior parte dei lucchesi e non pensa che la chiesa sia sconsacrata , ma in realtà non è cosi , in occasioni particolari vengono celebrate sante Messe e il 18 febbraio p.v. alle ore 17 in una bellissima collisione di arte e fede l’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti celebrerà la messa, benedicendo tutti gli artisti non solo, chi sarà all’interno della Chiesa.
La messa sarà accompagnata dal coro dei canti Gregoriani del liceo Classico Machiavelli diretto dal Prof. Musto. Gli artisti che esporranno fanno tutti parte dell’UCAI unione cattolica artisti italiani sono tutti artisti di grande valore artistico la maggior parte lucchesi, ma anche di origini internazionali, Germania, Austria, USA. I nomi di chi espone in ordine alfabetico: Loretta Agostini, Francesco Andreozzi, Alessandro Ballerini ,Patrizia Bandoni , Fabrizio Barsotti, Marco Bartoli ,Moreno Bartoli, Laura Bendinelli ,Davide Berti ,Francesca Bettaccini , Giuseppina Bianchini, Catia Bigongiari, Alda Breschi , Gudrun Burgstaller , Barbara Busetto , Alessandra Di Marco, Carolina Franchi , Sr Concetta Giordano , Maria Lera , Janet Kay Lilly, Rosa Liotto, Lorenza Massagli , Paola Mattei , Gianluca Mazzoni, Marco Mazzoni, Adelindo Moriconi , Sara Petri , Giuditta Pieroni , Domenico Raso , Pietro Raso, Maria Agata Santi , Marisa Santarlasci , Gudrun Schmidt , Alberto Silvestri , Alessandro Sorbera , Elisabetta Tuccimei , Valentina Tozzi , Carina Tudosie , Paolo Tuzza , Adalgisa Lice Valentini , Maria Maddalena Vertuccio.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 963
Il concorso nato 12 anni fa con il titolo "I bambini della Valdera", evento fortemente voluto di Edi Bocelli, mamma del tenore Andrea Bocelli, realizzato in collaborazione con Marco Biliotti. L'evento oggi divenuto "Memorial in ricordo di Edi Bocelli, scomparsa lo scorso anno, portato nuovamente in scena da Marco Biliotti avvalendosi della Collaborazione di Barbara Cioni e dallo staff composto da Luana Mezzano, Antonella Pera, Lorella Moretti, Alexndre Mannari il m° Luca Bechelli, Emililiano Cioni , Sergio Giglioli e Sergio Bartolini. Il concorso iniziato nel mese di settembre giunto al termine domenica 11 febbraio presso il Teatro Comunale di Lajatico, ha visto la partecipazione di decine e decini di cantanti, provenienti da tutta Italia.
La finale introdotta da Marco Leonetti speaker di "Radio Incontro", è stata vinta da Ilaria Andreini la quale si è aggiudicata il Premio di Categoria ed il Premio Vincitore Assoluto Trofeo memorial Edi Bocelli
I numerosi finalisti sono stati ascoltati da una giuria di qualità composta da: Ughetta Bertini, cantante lirica in carriera; Giovanni Balduini curatore d'immagine Rai e Mediaset; Romina Andreozzi, poetessa e cantante.
Un grandissimo ringraziamento va a Matteo Bocelli per la sua disponibilità, gentilezza.
I vincitori delle cinque categorie: Giacomo Bastiani, Carolina Fiordi, Linda Cucchiara, Ilaria Andreini, sono stati premiati da un Matteo Bocelli, il quale con grande disponibilità e semplicità si à intrattenuto con tutti i concorrenti in gara e con il pubblico presente in sala, rilasciato autografi ed incoraggiato i cantanti a coltivare i propri sogni.
Sabato 17 i vincitori si esibiranno in diretta su Radio Incontro.
Il comitato organizzativo da appuntamento alla prossima edizione.
- Galleria: