L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 559
I capolavori di Sergio Endrigo saranno i protagonisti del secondo concerto della "Rassegna della canzone d'autore", il calendario musicale realizzato dal centro di promozione musicale Animando. Domenica 18 febbraio, alle 17.30 al Real Collegio, andrà in scena "Endrigo, il fuoriclasse. I capolavori di un grande cantautore". Nicola Pecci sarà alla voce, accompagnato da Aldo Gentileschi al pianoforte, Alessandro Luchi al basso elettrico, Andrea Sciarra alla batteria e Valerio Mazzoni alla tromba. Il gruppo, in collaborazione con Claudia Endrigo, figlia di Sergio, presenterà anche un testo inedito dell'artista, "1982", musicato da Nicola Pecci. I biglietti sono ancora disponibili: 10 euro (soci Animando); 15 euro (non soci). Online: 8 euro (soci Animando); 13 euro (non soci). Gli abbonamenti sono disponibili solo online per 4 spettacoli: 25 euro (soci Animando); 40 euro (non soci). È possibile acquistare i biglietti online sulla piattaforma www.oooh.events o direttamente sul posto prima dell'inizio dello spettacolo.
Per il programma completo della rassegna: www.animandolucca.it, Facebook e Instagram: Animando.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1053
Bellissima notizia... in casa di Luca Buoni e Paola Barbuti, i n ostri straordinari amici de Lo Stuzzichino di Guamo. Il figlio Leonardo Buoni, 26 anni, ha appena conseguito alla scuola di medicina presso l'Università di Pisa la laurea magistrale in medicina e chirurgia discutendo la tesi dal titolo: Esposizione a fumo passivo valutata mediante analisi del CO nell'espirato e controllo dell'asma bronchiale nell'adolescente: studio pilota. Relatori la dottoressa Maria Elisa Di Cicco, correlatore il professor Diego Peroni.
Al neo laureato i complimenti sia dei genitori sia, ovviamente, della redazione della Gazzetta di Lucca.