L'evento
Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 494
Venerdì 5 aprile, alle ore 18, presso la Biblioteca “Artemisia”, via dell’Aeroporto, 10, Tassignano/Capannori, presentazione del romanzo poliziesco di Rossana Giorgi Consorti, I misteri della casa sul fiume, Tralerighe libri, 2022.
Luciano Luciani ne discute con l’autrice.
Declinato prevalentemente al femminile, l’ultimo romanzo di Rossana Giorgi Consorti, la “Signora del giallo lucchese”, relega gli uomini, i maschi adulti, i mariti, a ruoli minori, marginali, di contorno e, anche se non mancano un paio di morti ammazzati, evita programmaticamente ogni facile effetto horror/splatter di tanta narrativa d’indagine contemporanea, italiana e straniera. Controllata, la scrittura: tanto tersa quanto tagliente di un’ironia sottile e affilata. Per raccontarci che nessuno si salva o forse sì: l’ultima generazione, i più giovani… Berto, Tommaso, Sandro, Anastasia, Valentina sono raccontati come migliori degli adulti della famiglia e ancora capaci di progetti disinteressati e sentimenti positivi. Un’apertura di credito dell’Autrice verso i millennials, in assoluta controtendenza nei confronti del senso comune attualmente dominante.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 508
Grande novità questa settimana per il Circolo del Cinema di Lucca che continua la programmazione di film in prima visione, ma lo fa in una nuova sede: al Cinema Astra anziché al Cinema Centrale, temporaneamente chiuso per ristrutturazione. Dopo 45 anni di attività ininterrotta al Cinema Centrale l’appuntamento di giovedì e dei prossimi due, rappresenta un evento eccezionale nella storia del Circolo. Giovedì 4 aprile, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Astra l’ultimo film di Emma Dante, MISERICORDIA. Federico Gironi su Coming Soon racconta il film ambientato in Sicilia, precisamente in un piccolo borgo sul mare, su cui si ergono tra i rifiuti e i rottami alcune casupole realizzate in pietra grezza, mentre alle spalle del paesino vi è la montagna maestosa. «È qui che è nato e cresciuto Arturo (Simone Zambelli), figlio della miseria e della violenza, nonché orfano di madre, morta dopo averlo messo al mondo. Dopo Via Castellana Bandiera e il bellissimo Le sorelle Macaluso, Emma Dante torna al cinema con un film che ne conferma la passionalità viscerale, la voglia di raccontare sentimenti potente e ancestrali, con una storia rischiosa e personale, carica di vita e di disperata speranza. Emma Dante gira con una irruenza istintiva, quasi primordiale, ed è capace di dare ai suoi film una vibrazione che scuote anche lo spettatore più intransigente, indifferente, magari infastidito. E la sua vitalità non accetta nessun compromesso.» Eccezionalmente il film sarà introdotto da un messaggio video che Emma Dante ha voluto lasciare agli spettatori del Circolo del Cinema di Lucca.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Astra occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro), la tessera abbonamento (25,00 euro) o della nuova tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Astra oppure in prevendita alla libreria Ubik in via Fillungo. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.