L'evento
Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 604
La massima celebrazione del corpo, soprattutto quello femminile, all’inizio del terzo millennio era costituita dalla famosa “taglia zero”. Da diversi anni c’è un movimento che abbraccia tutti gli aspetti del corpo ed ogni corpo nella sua perfetta unicità: è il body positive, che iniziò a diffondersi circa 15 anni fa come lotta alle patologie dei disturbi alimentari che colpivano i giovani sempre più attratti dall’estrema magrezza dei modelli imposti dalla moda di quegli anni.
Si supera così il concetto di bellezza sovrapposto a quello di magrezza e a dilagare è il tema del #body-positive o #BoPo, i cui concetti vengono estesi anche alla pelle e alle sue normali imperfezioni: nasce così la cura agli inestetismi della pelle.
In un mondo in cui l’utilizzo di filtri anti-imperfezioni e la manipolazione delle fotografie è sempre più all’ordine del giorno, quello della #skinPositive è un messaggio davvero importante che il centro estetico Tuinà vuole lanciare: qualunque sia la condizione della tua pelle, del viso e del corpo, non rimproverarti dei normali cambiamenti che il tuo corpo subisce nel tempo ma impara a riscoprire un concetto di cura degli inestetismi diversa, più completa e che abbraccia corpo e mente in uno stato di salute globale.
Sicuramente l’avvento dei social media ha contribuito al diffondersi di questa nuova visione del corpo e negli anni sempre più riviste nelle loro pubblicazioni hanno deciso di dar spazio ad un approccio positivo ed inclusivo del corpo e noi di Tuinà, grazie anche a Phytomer, abbiamo deciso di puntare i riflettori su un inestetismo che da sempre riscuote grande interesse e che anche nel 2024 si conferma essere tra le tendenze beauty del momento: la cellulite.
Nei laboratori Phytomer nasce Body Reflex, trattamento effetto Photoshop che soddisfa anche le clienti più esigenti dal primo trattamento.
La strategia di questo trattamento unisce la sapienza di un massaggio sempre personalizzato in base alla causa della cellulite (ormonale, costituzionale, arteriosa, veno-linfatica) a quella di attivi funzionali che levigano la pelle riducendo l’aspetto a buccia d’arancia, riattivano il tessuto sin dalla prima seduta a disgregando le sclerotizzazioni fibrose che costituiscono i micro e macro noduli della cellulite.
La fase iniziale, grazie al Multi Exfoliant Satinant ci permette non solo di esfoliare la pelle, ma anche di stimolare il microcircolo grazie al massaggio delle micro-sferule di pietra pomice e sabbia nera, aumentando immediatamente la permeabilità della pelle che andrà poi ad assorbire l’impacco avvolgente in modo super performante.
L’avvolgimento Body Reflex inizia subito la sua azione contrastando i segni visibili della cellulite grazie ad un sapiente cocktail di alfa idrossiacidi (AHA), di cui uno derivato dall’alga rossa e al preziosissimo olio di pepe rosa che fin dalla prima seduta sgretola le fibre che tengono intrappolate gli adipociti.
Nel quotidiano la Celluli Attack continua l’azione del trattamento soprattutto se potenziato dall’azione di ricarica energetica di Celluli Night Coach. Una strategia vincente per un effetto wow immediato.
Vi aspettiamo per iniziare subito insieme il percorso più adatto alle esigenze della tua pelle.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 620