L'evento
Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 914
Si sono ritrovati, dopo cinquanta anni , al ristorante la Conca di Massa Macinaia i ragazzi della classe 5^ F del liceo scientifico “Antonio Vallisneri“ di Lucca.
Erano presenti: Michele Bianchi, Paolo Cortopassi, Luigi Celli, Marisa Bertolucci, Franco Mazzanti, Anna Eckert, Moreno Bandiera, Stefano Giorgi, Marco Barsanti, Antonio Marcheschi.
Altri compagni impegnati fuori zona non hanno potuto festeggiare con loro, ma si sono uniti idealmente al gioioso convivio studentesco.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 599
Siamo quasi al termine della stagione rievocativa e l'ultimo appuntamento organizzato da Contrade San Paolino sarà il 3° Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca: gara di tiro in costume storico con la balestra antica da banco. L'evento è in programma per domenica 9 Ottobre alle ore 15.30 presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca - in Via Pattana a Pontetetto (LU). In caso di maltempo l'evento sarà annullato.
In questa occasione i balestrieri dell’associazione, suddivisi in 4 contrade (Falcone, Granchio, Luna, Sirena), si sfideranno in una gara a tiro singolo su bersaglio unico (corniolo) posizionato a 36 metri di distanza. La contrada che otterrà il miglior tiro si aggiudicherà l’ambito premio: un drappo dipinto dal lucchese Dario “Lustro” Barsotti. L’opera sarà presentata sabato 8 ottobre presso la Casermetta San Paolino alle ore 16.30.
Questo il programma della giornata:
-
15.00 Ritrovo partecipanti in costume storico
-
15.30 Presentazione dell’evento
-
15.45 Estrazione dell’ordine di tiro e delle panche
-
16.00 Inizio della gara in corniolo
-
16.45 Verifica dei tiri per decretare la contrada vincitrice
-
17.15 Premiazioni dei vincitori
-
17.30 Lezione di tiro per il pubblico intervenuto
-
18.00 Saluti e smontaggio
Maggiori informazioni sulle attività dell’associazione sul sito consanpaolino.org
- Galleria: