L'evento
Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2138
Questo messaggio è rivolto a tutti coloro che, giovani o meno giovani, vogliono iniziare a collaborare con il nostro giornale.
La Gazzetta di Lucca cerca le seguenti figure da inserire nel proprio organico:
- collaboratori che si occupino di tutto: dalla cronaca, alla politica all'economia alla cultura, ecc... ;
- collaboratori che si occupino di sport con competenze per quanto riguarda calcio e basket;
Competenze richieste:
- italiano sia scritto che orale buono;
- attitudine a lavorare in team;
- disponibilità a lavorare a orari diversi;
- competenze informatiche: buon uso del pc, dello smartphone, e di word (o qualsiasi programma di scrittura), saper scattare foto con il cellulare;
- residenza a Lucca o nella piana.
Ai collaboratori saranno versati i relativi contributi quindi, al termine dei due anni previsti di collaborazione continuativa con il nostro giornale, sarà possibile richiedere all'ordine dei giornalisti il tesserino di giornalista pubblicista.
Studenti, o anche persone che abbiano a disposizione tempo e passione per la scrittura, possono rivolgersi a noi per chiedere informazioni scrivendo direttamente a
La Gazzetta di Lucca è un giornale in crescita, sempre "sul pezzo": non vive di denaro pubblico e non si limita a fornire notizie un tanto al chilo. Dietro ogni articolo c'è sempre l'analisi e la ricerca della verità dei fatti ed il giusto approfondimento che ogni notizia dovrebbe avere. Prima di essere un giornale siamo una famiglia e come ogni famiglia c'è sempre voglia di accogliere e aggiungere un posto a tavola. L'aria di collaborazione, solidarietà ed amicizia che si respira tra le redazioni delle cinque testate; le gazzette di Lucca, Massa Carrara, del Serchio e di Viareggio è infatti unica ed irripetibile.
Non ci servono persone svogliate o che non abbiano la passione per provare a imparare cosa vuol dire avvicinarsi al mestiere di giornalista.
I nostri potenziali collaboratori possono avere tutte le simpatie politiche possibili, ma importante è che, quando scrivono, dai loro testi non si capisca come la pensano. Nostra intenzione è, nel nostro piccolo, provare a fare qualcosa per sollecitare e solleticare la voglia dei giovani, ma non soltanto. Quindi, se esistono ragazzi o ragazze, donne o uomini disposti a mettersi in gioco, siamo qui per ascoltarli e, ci auguriamo, di leggerli sulle nostre pagine.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1047
Cinema Moderno, Cinema Astra e Cinema Centrale da tutto esaurito per la tradizionale iniziativa natalizia promossa dalla Croce Verde di Lucca, appuntamento fisso con cui l'Associazione porta nelle sale cinematografiche della famiglia Gialdini le studentesse e gli studenti del polo "Fermi-Giorgi" di Lucca per la visione di film con particolare valore culturale e sociale.
Quest'anno, l'occasione è stata la proiezione di Freaks Out, uscito nelle sale nel 2021. Storia del Novecento e tematica dell'alterità: la pellicola narra infatti uno spaccato della seconda guerra mondiale attraverso le vicende di alcuni cosiddetti freaks, persone con aspetto allora considerato insolito o anomalo, impiegate nei circhi itineranti per impressionare gli spettatori e attirare visitatori alle fiere.
Prima della proiezione, oltre ai Volontari della Croce Verde Lucca sono intervenuti i rappresentanti de Il mondo di Claudio Marchini Onlus, che da anni collabora con il Sodalizio di viale Castracani per la sensibilizzazione dei più giovani nell'ambito dell'educazione stradale.
Per la riuscita dell'iniziativa, la Croce Verde Lucca desidera ringraziare ancora una volta la famiglia Gialdini per aver messo a disposizione gratuitamente le sale, Il mondo di Claudio Marchini Onlus per la collaborazione, la DS del polo "Fermi-Giorgi" Francesca Bini, il corpo docente e quello discente dell'istituto per la partecipazione. Il ricavato verrà destinato alle numerose attività che la Croce Verde di Lucca porta avanti a favore della cittadinanza.
- Galleria: