L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 671
Da Maria Luisa a Lorenzo Nottolini: proseguono le iniziative della Fondazione Banca del Monte di Lucca intorno alla ricorrenza della nascita di Lorenzo Nottolini, avvenuta il 6 maggio 1787. Si tratta di incontri di divulgazione e formazione, dedicati alle ragazze, ai ragazzi, alle docenti e ai docenti delle scuole del territorio.
Il ciclo di incontri è iniziato il 24 marzo 2023 con la proiezione del video su Maria Luisa di Borbone e la consegna volumetto su Lorenzo Nottolini alla scuola primaria di San Cassiano di Controne a Bagni di Lucca. è stato il primo di 9 incontri su tutto il territorio provinciale.
Ecco i prossimi: giovedì 13 aprile alle 11 visita guidata all'acquedotto del Nottolini con la Outdoor International Primary Scool di Altopascio, maestra Arianna Guerri; venerdì 14 aprile 2023 alle 9,30 la proiezione del video documentario su Maria Luisa di Borbone e la consegna del volume su Lorenzo Nottolini alle classi seconde della scuola media "Matteo Trenta" di Bagni di Lucca; nello stesso giorno, alle 15, visita guidata all'acquedotto del Nottolini con il Liceo delle Scienze Umane Paladini - IIS Machiavelli di Lucca, professoressa Sara Benzi; martedì 18 aprile alle 10, proiezione del documentario e consegna del volume all'Outdoor International Primary Scool di Altopascio, maestra Arianna Guerri; venerdì 28 aprile alle 17 proiezione del video documentario e consegna del volume al Museo delle Figurine di Gesso e dell'Emigrazione "G. Lera" di Coreglia Antelminelli; mercoledì 10 maggio alle 14,30 a Viareggio, ultimo pomeriggio di formazione per i docenti di ogni ordine e grado e per gli alunni del triennio delle scuole superiori in preparazione del concorso "Le opere di Lorenzo Nottolini, Architetto Regio ed Ingegnere (Lucca, 1787-1851)".
Lorenzo Nottolini dal 1818 fu Regio Architetto della Casa e Corte di Maria Luisa di Borbone e del figlio Lodovico e successivamente fu Ingegnere in Capo del Commissariato delle Acque e Strade del Ducato di Lucca.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 8543
Sessant'anni e non sentirli. Stava scritto così, questa sera, sulla grande crostata circolare a base di crema e frutta sbarcata alla Casa del Boia in occasione di un evento tutto particolare: il compleanno dell'avvocato più smart di Lucca, al secolo Florenzo Storelli. Un evento che ha visto la presenza di numerosi amici che hanno voluto prendere parte a questa serata danzante per celebrare i primi sessant'anni di un professionista che è anche un personaggio ormai divenuto famoso e, nonostante le origini salentine, lucchese a tutti gli effetti.
Imperturbabile, sempre in tiro, fisico asciutto e da ex giocatore di basket, qualche capello brizzolato che gli dona e lo rende ancora più affascinante, gentile e rispettoso di ogni cerimoniale, Florenzo Storelli è una persona di gradevolissima presenza e di altrettanta piacevolissima conversazione. Intelligente, garbato, simpatico, ironico, mai una parola fuori posto anche quando il posto non c'è, alla festa dei suoi 60 anni non ha rinunciato nemmeno il sindaco Mario Pardini così come tanti altri personaggi alcuni dei quali abbiamo individuato ed altri che, sicuramente, sono sfuggiti alla fotocamera dell'i-Phone che ha tentato di immortalare l'evento. Tra i volti conosciuti, oltre a quello della splendida moglie del festeggiato, elegantissima, Michela Franchini, quelli di Alessandro Pachetti, presidente del nuovo Rotary club Lucca Giacomo Puccini costituitosi sul finire dell'anno scorso, il cardiologo Andrea Boni, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Massa Carrara Gabriele Di Guglielmo, anche lui lucchese di adozione, il presidente provinciale dell'ordine degli avvocati Flaviano Dal Lago, il colonnello della Guardia di Finanza di Lucca Franco Arena, l'ex capo della squadra mobile di Lucca Claudio Arpaia, il chirurgo di Cisanello Matteo Franceschi, l'ingegnere Andrea Ferro, il capo di gabinetto della questura di Lucca Marianna Stio, l'avvocato Marcantonio Gambardella con la compagna, anche lei avvocato Gioa Crippa, l'ex presidente dell'associazione industriali di Lucca Cristina Galeotti, il presidente del consiglio di amministrazione della Viareggio Patrimonio, Moreno Pagnini.
- Galleria: