L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 596
Ragazze e ragazzi ‘risucchiati’ dai loro telefoni, schiavi di qualche like, ossessionati dai social e spesso con tante e varie difficoltà relazionali.
In un panorama del genere, che preoccupa e assilla tanti genitori e molti docenti, l’Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora di Lucca, col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, propone, sabato 13 maggio, ore 9.30, nell’Auditorium “Vincenzo da Massa Carrara” del Complesso di San Micheletto, una giornata, aperta proprio a genitori e insegnanti, dal titolo più che eloquente: Metaverso e adolescenza: le nuove dipendenze.
Particolarmente ampio il parterre dei relatori: ci saranno lo psichiatra Alfiero Arena, responsabile SerD Valle del Serchio, la psicologa psicoterapeuta Serena Ciandri, del Centro di Psicoterapia Cognitiva SPC Lucca e Gianluca D’Arcangelo, neuropsichiatra infantile e Direttore Sanitario struttura residenziale “Gli orti di Ada”. Poi ancora Filippo Nicola Frassi, psicologo, psicoterapeuta, specialista in psicologia clinica, e Giovanni Marcacci, psichiatra, psicoterapeuta, istruttore corsi Mindfulness, entrambi dell’Associazione Pandora, Marco Saettoni, psichiatra e dirigente medico UF Salute Mentale Adulti Valle del Serchio e Giulia Vincenti, psicologa psicoterapeuta, del Centro di Psicoterapia Cognitiva SPC.
Competenze ed esperienze variegate, per affrontare la tematica da più prospettive, con la consapevolezza che gli interventi clinici su queste dipendenze avvengono spesso tardi e quindi ‘informazione’ e ‘prevenzione’ diventano le parole chiave da tradurre in azione concreta.
In questo incontro aperto al pubblico verranno descritte alcune delle problematiche più diffuse, lasciando poi spazio alla discussione e al confronto: la partecipazione attiva e lo scambio tra genitori, insegnanti e specialisti è infatti fondamentale per migliorare strumenti e strategie di tutti coloro che sono schierati in prima linea nella gestione sul campo di queste difficoltà.
Non a caso, il dialogo è sempre la chiave.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 391
Un confronto sulle buone pratiche e le attività portate avanti da enti pubblici e aziende private per garantire e migliorare il benessere dei loro dipendenti sul posto di lavoro promuovendo in particolare la conciliazione vita-lavoro. Questo l'obiettivo del convegno 'Esperienze Family Audit: un'alleanza tra imprese, persone e territorio per un welfare di comunità che migliori la qualità della vita' che si terrà giovedì 11 maggio dalle ore 10 alle ore 13 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale a Lucca. A promuoverlo sono il Comune di Capannori, la Provincia di Lucca e l'azienda WEPA, che hanno ottenuto la certificazione 'Family Audit', in collaborazione con Lucca Family Net.
"Questo convegno è un'occasione importante per fare il punto sulle buone pratiche che enti locali, tra cui il Comune di Capannori, l'unico in provincia di Lucca ad avere la certificazione Family Audit, ed aziende private stanno realizzando, sia a livello locale che nazionale, per promuovere il benessere dei dipendenti, partendo dall'ascolto dei loro bisogni, per consentire in particolare il bilanciamento della vita lavorativa con la vita familiare, e migliorare in generale la qualità dell'ambiente di lavoro e della vita. – spiega l'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Capannori, Serena Frediani -. L'iniziativa di giovedì prossimo sarà inoltre un'opportunità, oltre che per confrontarsi sugli strumenti di welfare adottati anche per creare una rete di promozione del benessere sul territorio".
L'iniziativa si aprirà con i saluti del presidente della Provincia Luca Menesini, di Maria Teresa Leone consulente esperta della Provincia di Lucca in materia di Pari Opportunità, di Serena Frediani assessore alle Pari Opportunità del Comune di Capannori e di Tiziano Pieretti vicepresidente di Confindustria Toscana Nord.
Successivamente Luciano Malfer, dirigente Generale dell'Agenzia per la Coesione Sociale di Trento e M.R. Matano coordinatore scientifico di Lucca Family Net presenteranno la Certificazione Family Audit. Seguiranno le testimonianze di aziende ed enti certificati nazionali con gli interventi di Roberto Busato, Direttore Generale di Confindustria Trento, Andrea Stiz, Direttore Risorse Umane di Suanfarma Italia S.p.a. e di Viviana Maretto, responsabile UOC Benessere organizzativo e Formazione del Comune di Padova. Dopo il contributo di Federico Mioni, direttore di Federmanager Academy il convegno si concluderà con le testimonianze di aziende ed enti certificati sul territorio. A prendere la parola saranno Paolo Benedetti, dirigente del Settore organizzazione istituzionale della Provincia di Lucca, Lucia Cesaretti, referente Family audit del Comune di Capannori e Angelica Marchesini, referente Family audit di WEPA Italia Srl.