L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 897
Il Pesce palla Alfredo della Bruno Nardi di Spianate (Altopascio) conquista il podio! Ecco i risultati della nona edizione lucchese del concorso nazionale di Federmeccanica "Eureka! Funziona!". Ieri mattina (mercoledì 10 maggio 2023) a Palazzo Bernardini di Lucca, si sono svolte le fasi finali finali provinciali per gli 8 giochi selezionati dai valutatori delle 10 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A.Celli Paper, A.Celli Nonwovens, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Körber, Rotork Fluid Systems, Sampi e Toscotec), che insieme a Confindustria Toscana Nord organizzano il concorso nella nostra provincia.
Ecco i vincitori, selezionati da una giuria composta da Marco Pieri, Training & H.R. Development Supervisor presso Fosber S.p.A. e autore di giochi da tavolo, Morena Rossi, scrittrice, per l'agenzia Fascetti Associati che da anni promuove le attività del progetto LU.ME., e Andrea Faina, presidente dell'associazione LudoLega Lucchese e marketing specialist di Lucca Comics & Games.
Per le classi terze, ha vinto il "Pesce palla Alfredo" della scuola primaria "Bruno Nardi" di Spianate (Altopascio).
Per le classi quarte, è arrivato primo "PandHabitat" della scuola primaria "Lambruschini" di Viareggio.
Per le classi quinte, ha vinto L'abbattipesce della scuola primaria "Santa Marta" di Viareggio: le creatrici e i creatori del giocattolo andranno a Frosinone mercoledì 17 maggio 2023 per la finale nazionale.
Patrocinato dal MIUR, quest'anno dedicato alla pneumatica, il progetto "Eureka! Funziona!" è sviluppato da Federmeccanica in collaborazione con l'associazione Insegnamento Fisica (AIF) e l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il centro di ricerca con sede principale a Genova e undici centri nel territorio nazionale (Torino, Milano, Trento, Roma, Pisa, Napoli, Lecce, Ferrara) e internazionale (MIT e Harvard negli USA).
Per informazioni: www.luccametalmeccanica.it
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 745
L’aggravarsi delle previsioni meteo per il prossimo weekend, ha spinto l’amministrazione comunale a rimandare una parte della manifestazione Lucca Historiae Fest, in programma da venerdì 12 a domenica 14 maggio. Si è infatti voluto in questo modo evitare situazioni di potenziale pericolo e consentire una serena e piena fruizione degli eventi, visto che la maggior parte di essi si sarebbero dovuti svolgere all’esterno, sulla passeggiata, sui baluardi e sugli spalti delle mura urbane.
In particolare, quindi, sono rimandati al periodo estivo tutta la parte degli spettacoli previsti all’ex campo Balilla e l’Orologio del tempo. Si svolgeranno invece regolarmente le mostre, venerdì dalle 16.00 alle 19.00, sabato e domenica dalle 9.00 alle 19.00, eccetto quella sulle armi di assedio sulla piattaforma San Frediano, che non si effettuerà. Venerdì 12 maggio alle 18.30, nella chiesa di San Tommaso, ci sarà lo spettacolo a cura dell'associazione Campanari Lucchesi, mentre sabato 13 alle 15.00, nei sotterranei del baluardo San Pietro, si terrà il torneo delle due repubbliche, Lucca contro Pisa, competizione tra balestrieri. Il 14 maggio alle 16.00, nella ex Cavallerizza di piazzale Verdi, si svolgerà infine la parata nazionale della tradizione della Lega italiana sbandieratori.
Ma vediamo, nel dettaglio, che cosa propongono le esposizioni. Alla casermetta Santa Croce una mostra sarà dedicata all'evoluzione degli abiti nel tempo. Nella casermetta San Martino si racconterà l’evoluzione degli armamenti nei secoli. Anche le maggiori case editrici storiche saranno presenti con i loro stand alla casermetta San Pietro. La Casa del Boia sarà interamente dedicata alle miniature storiche, con una sezione dal titolo “I Volti del Comando”, sui generali di Napoleone, una sezione che comprenderà più epoche e un’ultima dove sarà ricostruita la battaglia di Altopascio del 1325. Nei sotterranei del baluardo San Colombano si potrà visitare una mostra dedicata all'utilizzo e all’evoluzione della cinta muraria nei secoli e al Caffè delle Mura verranno esposte le illustrazioni storiche di Sergio Toppi.
Tutte le mostre e gli altri appuntamenti sono a ingresso libero e non è necessaria alcuna prenotazione.